Pagina 1 di 7

:XIncredibile: Risolto problema frizione rumorosa.:X

Inviato: 03 giu 2011, 17:57
da Boss77
Ciao a tutti,
un mese fa ho sostituito la frizione e il volano, dopo due-trecento kilometri la mia leona ha iniziato a produrre uno strano "queek" tipo anatra al rilascio della frizione in scalata.X(
Dopo vari controlli e avendo percorso 3000 kilometri senza che il rumore svanisse, come è accaduto ad un'amico del forum, ho iniziato a preoccuparmi. Quindi ho portato la macchina dal ricambista facendogli presente il problema, dopo un prova veloce la sentenza è stata :"volano difettoso".:o sostituibile in garanzia.
Prenoto la sostituzione in garanzia da un meccanico di fiducia del ricambista e sotto i miei occhi iniziamo la sostituzione.
Dopo aver smontato il gruppo frizione........ arriva l'amara scoperta.............. non è colpa del volano ma bensì del frizione;):P MONTATA AL CONTRARIO:X:P, incredibilmente è così il meccanico che ha montato la frizione non ha letto la scritta "LATO CAMBIO" incisa sul disco frizione, oppure era distratto, oppure rincoglionito. Comunque sta di fatto che era al contrario, era incastrata e per toglierla c'è voluta pure una leva, era consumata quasi completamente dal lato che poggiava al volano (lato che doveva poggiare allo spingidisco) poichè era l'unico lato a lavorare dall'altra parte non toccava proprio. I rivetti del disco frizione, essendo montata al contrario hanno mangiato i bulloni del volano e facevano quel rumore a causa dello sfregamento.
Se c'è qualche errore nella spiegazione è perchè non sono molto pratico di frizione, sono incaz.....to nero e vorrei tanto parlare a quattrocchi col meccanico ma è in ferie da ieri fino al 20 del mese e dulcis in fundo dopo aver speso 580.00 euro tra frizione e volano 240.00 per il montaggio "a membro di segugio" ho dovuto spendere altri 150.00 per una seconda frizione (essendo la prima irrecuperabile) e altri 180.00 per il nuovo montaggio da parte di un secondo meccanico.
Ditemi voi cosa dovrei fare io adesso!!!!!!!!!!!!!!!!!! X(

Re: :XIncredibile: Risolto problema frizione rumorosa.:X

Inviato: 03 giu 2011, 18:14
da Filippo Giordano
Hai fatto delle foto.
Io farei pagare tutte le spese al primo meccanico

Re: :XIncredibile: Risolto problema frizione rumorosa.:X

Inviato: 03 giu 2011, 18:32
da Max_C
Ciao Boss77, mi spiace molto per la tua disavventura! :(
Spesso i meccanici sono assicurati per errori di questo tipo (ad un conoscente hanno rimborsato la turbina guastata per un errore di montaggio), quindi ti consiglio di recarti dal meccanico che aveva inizialmente eseguito il lavoro ed esponigli l'accaduto chiedendogli il rimborso...

Dopo quanto hai raccontato, inizio a preoccuparmi per la mia: presentava il medesimo rumore... :(
Per il momento incrocio le dita e toccoooo... ferro! ;)
In bocca al lupo per il rimborso... ;)

Re: :XIncredibile: Risolto problema frizione rumorosa.:X

Inviato: 03 giu 2011, 19:24
da giovanni52
richiedi a meccanico che ti ha esguito il lavoro di produrti una dichiarazione che attesti la sostituzione del disco inquanto montato al contrario; tieni i ricambi sostituiti e la fattura dei lavori eseguiti,unitamente alla fattura del lavoro prodotta dal meccanico pasticcione; il tutto lo metti in mano a un legale, se ne hai uno o ti rivolgi all'unione consumatori e ti indirizzano loro ad un legale che intenta il recupero del danno(l'intra somma della prima fattura) per via extra giudiziale, se il pasticcione non ottempera, sucessivamente ti rivolgi al giudice di pace (ove se vuoi poi chiedere anche i danni subiti per il disguidi che ti ha creato ) le spese saranno tutte a carico del pasticcione .spero di esserti stato diaiuto.

Re: :XIncredibile: Risolto problema frizione rumorosa.:X

Inviato: 03 giu 2011, 20:17
da Boss77
Grazie a tutti per la solidarietà, per ora aspetterò il 20 giugno, data in cui il meccanico "pasticcione" riaprirà i battenti e vedrò cosa mi dirà. Poi se proprio non si troverà un accordo allora vedrò il da farsi. Ho comunque tutte le fatture e i pezzi sostituiti.

Re: :XIncredibile: Risolto problema frizione rumorosa.:X

Inviato: 03 giu 2011, 22:30
da warner
L'unica cosa che mi sembra strana e' come la frizione potesse staccare correttamente col disco al contrario,lo spessore contro il volano la farebbe puntare.Una volta su una 147 un mio ex collega fece una boiata simile,ma non c'era verso di premere la frizione,e' stato necessario rismontare il cambio e rimontare il disco nella corretta posizione.

Re: :XIncredibile: Risolto problema frizione rumorosa.:X

Inviato: 04 giu 2011, 00:44
da MassimoLybra
ho i brividi ::o

bhaaa...certa gente dovrebbe andare in giro a raccogliere mozziconi invece di fare certi mestieri...

Re: :XIncredibile: Risolto problema frizione rumorosa.:X

Inviato: 04 giu 2011, 15:40
da maxxis 2
Prendo al volo la discussione non per la frizione come i colleghi ,ma per la sostituzione del termostato,azz!!:Xproprio oggi mi son accorto di avere dei trafilamenti di liquido antigelo sotto al pezzo che sporcano i manicotti,verificando ho constatato che il manicotto superiore risulta avere un piccolo taglio da cui fuoriesce l"antigelo proprio dalle parti dove vi era il collare originale graffato che hanno tolto per metterci il classico a vite,ergo,ora non capisco se il manicotto ha ceduto da solo o se si è verificato un"imprevisto nel togliere il collare originale che mi abbia"tagliato"il manicotto e abbia ceduto successivamente,cribbio!,non me ne va bene una!!,dimostrare che possa essere stato un"errore del meccanico diventa difficile dopo quasi due mesi dal ripristino perchè subito non perdeva..,Warner per cortesia mi puoi indicare le procedure per sostituire il manicotto senza far danni nel caso si possa fare con il "fai da tè"(anche in MPse credi),altrimenti delego la cosa.ringrazio in anticipo.:S8-)

Re: :XIncredibile: Risolto problema frizione rumorosa.:X

Inviato: 04 giu 2011, 16:34
da mike epstein
Che una frizione col disco montato a rovescio possa essere solo "rumorosa", ossia che per il resto funzioni regolarmente non lo crederò mai. M.

Re: :XIncredibile: Risolto problema frizione rumorosa.:X

Inviato: 05 giu 2011, 10:55
da Boss77
Io non sono un esperto conoscitore di meccanica in generale, la frizione poi per me era una perfetta sconosciuta per quanto riguarda il suo funzionamento pratico. Certo è che lo smontaggio e l'amara scoperta è avvenuta con me presente e di sicuro non ero distratto sopratutto nel momento in cui per sfilare il disco frizione ha dovuto usare una leva poichè la parte con la boccola più lunga era incastrata.Inoltre il disco lavora da ambedue le sue parti, invece il mio disco essendo montato al contrario da una parte era praticamente nuovo dall'altra era decisamente usurato sebbene avesse percorso solo 3000 kilometri. La parte centrale del disco, per intenderci la zona di raggio 5-6 cm dal foro centrale fino ai rivetti, dalla parte dove non si è usarato il materiale di contatto, è completamente segnato, graffiato, scavato dal contatto con i bulloni del volano che si sono anch'essi deformati.
Il meccanico mi ha detto che anche per lui risulta difficile spiegarsi come sia potuto accadere che la mia leona abbia percorso tanta strada, ma anche come sia potuta solo uscire dalla prima officina. Una scomessa da 5000 a 1 eppure è accaduto. Ora dovrò solo aspettare il 20 per il rientro del pasticcione e vedere come si metteranno le cose.