assemblaggio motore
assemblaggio motore
Alla fine sto assemblando il motore, problemi con la distribuzione, come sapete la stessa apre 38° prima dell'aspirazione e chiude 78° dopo lo scarico, il meccanico a cui mi affido, ha regolato bene l'aspirazione ma avrà sicuramente sgarrato con lo scarico benchè avesse usato l'apposito atrezzo, problemi incompatibili, ai quali mi sto adoperando personalmente, ai pistoni montati, inoltre dovrà sostituire i raschiaolio, per procedere in modo corretto, ho stabilito che nel momento prima di fare la distribuzione, dovrà prelevare il motore, e nella puleggia dell'albero motore, dovrà in serire un disco, con questo sistema meno complesso di prima, si avreà sistematicamente una distribuzione regolare senza nessun genere di intoppo. Saluti da as2367
Re: assemblaggio motore
ciao,
hai verificato la fase dell'alberino che comanda la pompa olio? cosa succede? il cinematismo si blocca ruotandolo a mano? spiegati meglio
saluti
ps
hai verificato la fase dell'alberino che comanda la pompa olio? cosa succede? il cinematismo si blocca ruotandolo a mano? spiegati meglio
saluti
ps
fulvia coupè 1.3 s seconda serie '73
fulvia sport 1.3 seconda serie '72
fulvia sport 1600 '73
beta montecarlo prima serie '76
fulvia sport 1.3 seconda serie '72
fulvia sport 1600 '73
beta montecarlo prima serie '76
Re: assemblaggio motore
Non so se abbia verificato quato da te già detto, in ogni caso l'olio va in pressione per quanto riguarda la compressione faceva rifdrimento a 14 mentre inizialmente la stessa era sui 12 per ogni cilindro per quanto riguarda l'alberino della pompa, domani posso farti sapere grazie da as2367
Re: assemblaggio motore
ciao ivan,
il motore va in moto allora? potresti indicarci cosa accade di anomalo? che pistoni monti?
saluti
ps
il motore va in moto allora? potresti indicarci cosa accade di anomalo? che pistoni monti?
saluti
ps
fulvia coupè 1.3 s seconda serie '73
fulvia sport 1.3 seconda serie '72
fulvia sport 1600 '73
beta montecarlo prima serie '76
fulvia sport 1.3 seconda serie '72
fulvia sport 1600 '73
beta montecarlo prima serie '76
Re: assemblaggio motore
Ciao pino818, questa mattina è stata smotata la testa, a quanto fai riferimento tu, il motore è andato in moto, sorpresa, i pistoni nella parte alta del cielo, toccano leggermente la testata per qui questa è leggermente da modificare, la pompa dell'olio gira regolarmente, e per finire gli anelli raschiaolio quelli che erano stati montati erano del tipo renault, quindi sono in attesa che mi arrivino quelli diciamo regolari con la relativa molla, per il resto non si è verfificato nessun danno. per quanto rigurda i pistoni monto il massimo che si può avere come cielo alto. Ora rimaniamo in attesa che tutto si regoli e dopo potrò darti una ulteriore risposta, mi auguro positiva. Saluti da as2367
Re: assemblaggio motore
ciao ivan,
mi aspetto che tocchino il primo e il quarto pistone. sarebbe bello provare prima il pistone sulla testa prima del montaggio come si fa vedere nel libro di guy croft. per la fasatura della camme non hai riferimenti di alzata al punto morto superiore?
saluti
ps
mi aspetto che tocchino il primo e il quarto pistone. sarebbe bello provare prima il pistone sulla testa prima del montaggio come si fa vedere nel libro di guy croft. per la fasatura della camme non hai riferimenti di alzata al punto morto superiore?
saluti
ps
fulvia coupè 1.3 s seconda serie '73
fulvia sport 1.3 seconda serie '72
fulvia sport 1600 '73
beta montecarlo prima serie '76
fulvia sport 1.3 seconda serie '72
fulvia sport 1600 '73
beta montecarlo prima serie '76
Re: assemblaggio motore
Posso fare riferimento a quelli che sto montando, un bravo preparatore con questi dati, dovrebbe venire a capo dell'alzata massima degli asse a camme.Asp. prima del punto morto superiore incomincia ad aprire 38 gradi, scarico, incomincia a chiudere dopo i 78 gradi dopo il p.m.s. Spero di essere stato comprensibile Ciao da as2367
Re: assemblaggio motore
Dimenticavo con il comparatore, abbiamo 3.2 mm con l'asp. e 2,7 per lo scarico. saluti da as2367
Re: assemblaggio motore
Novità, per quanto riguarda i pistoni, parlando con il mio amico di Torino, mi accennava che i segmenti raschiaolio sono del tipo Renaulkt e che nel montarli bisogna fare molta attenzione, io non conosco il modo di come si possano montare, qualcuno saprebbe darmi qualche dritta? Grazie e saluti da as2367
Re: assemblaggio motore
Ciao Ivan spero tu stia bene, mi domandavo perchè non chiedi direttamente al tuo amico di Torino in che modo montarli e che particolarità hanno. A presto Max