RIFORNIMENTO CARBURANTE

Mercatino
Gallery
lucafox
Messaggi: 3
Iscritto il: 29 dic 2008, 14:36

RIFORNIMENTO CARBURANTE

Messaggio da leggere da lucafox »

HO UN GROSSO PROBLEMA..NON RIESCO A RIEMPIRE COMPLETAMANTE IL SERBATOIO DELLA MIA LEONA,
DOPO AVER MESSA 20-25 LT LA POMPA SCATTA E NON C'E' MODO ANCHE SE ASPETTO UN POCO E RICOMINCIO MOLTO PIANO A RIEMPIRE......COSA PUO ESSERE SUCCESSO ?
CHIARAMENTE SUCCEDE IN TUTTI I DISTRIBUTORI..
DemoneGuardiano
Messaggi: 1668
Iscritto il: 27 mag 2009, 09:22

Re: RIFORNIMENTO CARBURANTE

Messaggio da leggere da DemoneGuardiano »

Difficile a dirsi... specialmente se la quantità di carburante che entra è sempre la stessa...

Ma in effetti la lancetta sul cruscotto segna il pieno oppure no ?

Considerando che la capacità del serbatoio è di oltre 50 litri.. vuol dire che te ne sei giocati circa la metà... acqua sul fondo ??

Oppure semplicemente fai il pieno quando sei a metà serbatoio ??

A parte gli scherzi... verifica che non ci sia qualche problema la serbatoio e per qualche motivo crea una specie di riflusso che fà scattare la pompa facendole credere che sia pieno.

Ps: Nei forum non si scrive in maiuscolo... equivale ad urlare in faccia alla persona che sta leggendo il tuo messaggio B)-
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: RIFORNIMENTO CARBURANTE

Messaggio da leggere da warner »

Strano questo fatto,la tua e' benzina o jtd?Nel caso di un benzina potrebbe essere la valvola canister posta sul filtro anti-vapori bloccata,su jtd fai verificare la tubazione di sfiato.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
lucafox
Messaggi: 3
Iscritto il: 29 dic 2008, 14:36

Re: RIFORNIMENTO CARBURANTE

Messaggio da leggere da lucafox »

dove si trova la valvola anti vapori?? eì una cosa che posso controllare da solo? la macchina e' 1.8 benzina
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: RIFORNIMENTO CARBURANTE

Messaggio da leggere da Elettriko »

Accucciati sotto la macchina ed accertati che il serbatoio non sia "rientrato".
A me successe con un'Astra a benzina , si era intasato il forellino di sfiato sul tappo del carburante causando una depressione che mi risucchiò il serbatoio bloccando il galleggiante su 1/4 di serbatoio.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: RIFORNIMENTO CARBURANTE

Messaggio da leggere da warner »

lucafox Scritto:
-------------------------------------------------------
> dove si trova la valvola anti vapori?? eì una
> cosa che posso controllare da solo? la macchina
> e' 1.8 benzina
E' nel passaruota anteriore dx c'e' il filtro anti-vapori con sopra la valvola.Se non funziona in memoria guasti dovrebbe esserci l'errore.Cmq come ha detto Italo verifica anche l'auto sul ponte che la zona serbatoio e tubazioni sia tutto in ordine.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Goldrake
Messaggi: 381
Iscritto il: 22 dic 2008, 20:51

Re: RIFORNIMENTO CARBURANTE

Messaggio da leggere da Goldrake »

Il serbatoio è da 60 litri, compreso il litro e più che sta nel bocchettone quando si fa il pieno fino all'orlo. Ma la pistola stacca perchè il gasolio arriva al bocchettone o è solo per i vapori? Lo sfiato intasato ti dovrebbe permettere di fare il pieno anche se molto lentamente, in questo caso l'aria esce dal bocchettone perchè il gasolio non occupa tutta la sezione del tubo.
Se invece arriva il gasolio fino al bocchettone, o hai l'indicatore guasto che ti indica riserva quando hai ancora 30-35 litri, oppure come è stato detto può essere il serbatoio deformato da depressione. Se è un benzina quoto Warner.
Facci sapere........................
mimmo bt328
Messaggi: 4079
Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06

Re: RIFORNIMENTO CARBURANTE

Messaggio da leggere da mimmo bt328 »

ciao
accertati che il serbatoio non sia "rientrato".
questa non l'avevo mai sentita. Non si smette mai di imparare.
mike epstein
Messaggi: 211
Iscritto il: 09 feb 2011, 16:59

Re: RIFORNIMENTO CARBURANTE

Messaggio da leggere da mike epstein »

Non può essere una questione di pressione interna, che potrebbe senz'altro scaricarsi all'esterno dallo spazio che resta intorno al bocchettone di rifornimento. Io mi accerterei prima di tutto se veramente il livello non arriva al bocchettone, col vecchio sistema dell'asta introdotta. Poi si vede. M.
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: RIFORNIMENTO CARBURANTE

Messaggio da leggere da Elettriko »

mimmo bt328 Scritto:
-------------------------------------------------------
> ciao
> accertati che il serbatoio non sia "rientrato".
> questa non l'avevo mai sentita. Non si smette mai
> di imparare.

Mimmo , l'Astra in questione aveva l'impianto a Gpl :
Mentre ero in autostrada tra Pisa e firenze mi finì il gas , ma visto che l'indicatore della benzina segnava ancora 1/4 di serbatoio ed avevo fretta decisi di continuare a benzina , rimandando il rifornimento al ritorno (mi mancavano una trentina di chilometri all'arrivo).
Ti lascio immaginare la sorpresa quando l'auto , dopo pochi chilometri , mi si fermò completamente a secco....... :(
Il meccanico del carro attrezzi che mi venne a prendere mi spiegò che il serbatoio (in plastica come la maggior parte di quelli moderni) , a causa di un pò di sporco che aveva intasato il foro di sfiato sul tappo, era praticamente "imploso" a causa della depressione causata dal consumo di carburante , ed il fondo dello stesso era andato ad appoggiarsi al galleggiante impedendogli di scendere.
Liberato il forellino e "rigonfiato" il serbatoio con l'aria compressa l'auto non ha più dato problemi.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Rispondi

Torna a “Lybra”