consigli acquisto dedra integrale hf 180 cv
Inviato: 29 apr 2011, 16:17
Ciao a tutti, sono appena iscritto.
Appassionato delle Lancia da bambino...sempre amante della Dedra. Al momento alfista (159) perché non ho trovato nulla in Lancia (che non è chrysler!!) :'(
Avrei l'occasione di prendere una dedra integrale hf 2000 turbo 8v del 1990. Versione 180 cv. Se non erro ha la stessa meccanica (uguale uguale) della delta integrale 8v.
Ahimè è la versione senza strumentazione optoelettronica e senza sospensionie elettroniche...ma che devi fa'? Mi piange il cuore a saperle molte esportate in Polonia o giù di lì, in male mani!
La macchina ha circa 160000 km. Cosa dovrei controllare precisamente? Ovviamente so che non è una macchina nuova, però mi piacerebbe averla già in partenza in stato "non distrutto". Quale erano i punti critici?
Altra domanda: è vero che il motore della delta integrale 8v è "plug and play" con la dedra integrale?
Grazie mille!
Appassionato delle Lancia da bambino...sempre amante della Dedra. Al momento alfista (159) perché non ho trovato nulla in Lancia (che non è chrysler!!) :'(
Avrei l'occasione di prendere una dedra integrale hf 2000 turbo 8v del 1990. Versione 180 cv. Se non erro ha la stessa meccanica (uguale uguale) della delta integrale 8v.
Ahimè è la versione senza strumentazione optoelettronica e senza sospensionie elettroniche...ma che devi fa'? Mi piange il cuore a saperle molte esportate in Polonia o giù di lì, in male mani!
La macchina ha circa 160000 km. Cosa dovrei controllare precisamente? Ovviamente so che non è una macchina nuova, però mi piacerebbe averla già in partenza in stato "non distrutto". Quale erano i punti critici?
Altra domanda: è vero che il motore della delta integrale 8v è "plug and play" con la dedra integrale?
Grazie mille!