consigli acquisto dedra integrale hf 180 cv

Gallery
comprex
Messaggi: 7
Iscritto il: 29 apr 2011, 16:11

consigli acquisto dedra integrale hf 180 cv

Messaggio da leggere da comprex »

Ciao a tutti, sono appena iscritto.
Appassionato delle Lancia da bambino...sempre amante della Dedra. Al momento alfista (159) perché non ho trovato nulla in Lancia (che non è chrysler!!) :'(

Avrei l'occasione di prendere una dedra integrale hf 2000 turbo 8v del 1990. Versione 180 cv. Se non erro ha la stessa meccanica (uguale uguale) della delta integrale 8v.
Ahimè è la versione senza strumentazione optoelettronica e senza sospensionie elettroniche...ma che devi fa'? Mi piange il cuore a saperle molte esportate in Polonia o giù di lì, in male mani!
La macchina ha circa 160000 km. Cosa dovrei controllare precisamente? Ovviamente so che non è una macchina nuova, però mi piacerebbe averla già in partenza in stato "non distrutto". Quale erano i punti critici?
Altra domanda: è vero che il motore della delta integrale 8v è "plug and play" con la dedra integrale?
Grazie mille!
Marco Lancia
Messaggi: 1618
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:40

Re: consigli acquisto dedra integrale hf 180 cv

Messaggio da leggere da Marco Lancia »

secondo me meglio strumentazione normale, meglio ammortizzatori tradizionali... cmq il motore della dedra è specifico...
comprex
Messaggi: 7
Iscritto il: 29 apr 2011, 16:11

Re: consigli acquisto dedra integrale hf 180 cv

Messaggio da leggere da comprex »

grazie per la singola ma preziosa risposta ;)
pantalon
Messaggi: 24
Iscritto il: 02 set 2009, 22:57

Re: consigli acquisto dedra integrale hf 180 cv

Messaggio da leggere da pantalon »

io ho una Dedra integrale con le sospensioni elettroniche e posso dirti che vanno benissimo,certo gli ammortizzatori costano un occhio però trovi anche chi te rigenera senza spendere una follia non sò se il motore è come quello della Delta . la trasmissione mi sembra di si il punto debole, secondo me, sono i tafilamenti di olio specie dal differenziale anteriore,una lotta a trovare i paraolio, e perdite dal collettore di scarico e problemi con l'ABS spesso si accende la spia e si diabilita . Io per non dover ogni volta spegnere il motore mi sono intallato sotto il volante un iterrutore in modo da togliere tensione all'ABS e riaccenderlo lasciando l'auto in moto
credo che con il tuo chilometraggio la frizione e il turbo siano un pò affaticati per il resto, sperando che gli interni siano ancora in buono stato ,sono un po delicatini, quando "schiacci" si sente e ti lasci indietro molte auto moderne e più blasonate. peccato che consumi abbastanza

..... auguri
jumper310788
Messaggi: 74
Iscritto il: 16 gen 2009, 08:58

Re: consigli acquisto dedra integrale hf 180 cv

Messaggio da leggere da jumper310788 »

pantalon Scritto:
-------------------------------------------------------
> io ho una Dedra integrale con le sospensioni
> elettroniche e posso dirti che vanno
> benissimo,certo gli ammortizzatori costano un
> occhio però trovi anche chi te rigenera senza
> spendere una follia non sò se il motore è come
> quello della Delta . la trasmissione mi sembra di
> si il punto debole, secondo me, sono i
> tafilamenti di olio specie dal differenziale
> anteriore,una lotta a trovare i paraolio, e
> perdite dal collettore di scarico e problemi con
> l'ABS spesso si accende la spia e si diabilita .
> Io per non dover ogni volta spegnere il motore mi
> sono intallato sotto il volante un iterrutore in
> modo da togliere tensione all'ABS e riaccenderlo
> lasciando l'auto in moto
> credo che con il tuo chilometraggio la frizione e
> il turbo siano un pò affaticati per il resto,
> sperando che gli interni siano ancora in buono
> stato ,sono un po delicatini, quando "schiacci" si
> sente e ti lasci indietro molte auto moderne e
> più blasonate. peccato che consumi abbastanza
>
> ..... auguri

Non so se state parlando della mia dedra dato che la sto vendendo e ha 160000 km allora....per fugare ogni dubbio perdite di olio non ce ne sono dato che ho fatto cambiare tutte le guarnizioni e tubazioni possibili immaginabili un mese fà dato che volevo tenerla 8-) la frizione è nuova e rinforzata la turbina funziona bene mai avuto nessun problema :) l'abs non mi ha dato mai mezzo problema mai vista una volta la spia accesa eslcuso se provo a bloccare il differenziale gli interni sono quelli in pelle poltrona frau ed è una delle cose migliori di quella macchina son meglio del divano di casa senza ma e senza se :)
poi come dici tu senza dubbio se schiacci non le vedi neanche le auto moderne e blasonate ora và di moda la golf gti non so da voi ma qua da me ormai ci sono più gti che fiat punto beh sul libretto della gti c'è scritto 200 cv sulla nostra dedra integrale 179 beh chi mi spiega perchè anche con in dsg e lo sport inserito appena metto dentro la terza son già davanti ?eppure 20 cv in meno non son pochi.....non c'è nulla da fare il caro vecchio 2000 turbo lancia- Fiat non ha niente da invidiare con i motori di oggi e son passati 20 anni.....>:D<
jumper310788
Messaggi: 74
Iscritto il: 16 gen 2009, 08:58

Re: consigli acquisto dedra integrale hf 180 cv

Messaggio da leggere da jumper310788 »

Scusate il multi posting mi si è impallato l'iPhone e deve essere successo un casino :)
Rispondi

Torna a “Dedra e Delta "2"”