aiuto climatizzatore
aiuto climatizzatore
premetto che non sono un grosso amante del clima....
ma dopo questi giorni di gran caldo ho provato ad accenderlo e non parte nemmeno il compressore.
stamane sono andato dall'elettrauto e pare non ci sia più gas.
lo avevo fatto ricaricare ad agosto scorso ed utilizzato per una decina di volte.
l'elettrauto mi ha detto che forse c'è una perdita.
ma è possibile risalire alla perdita e ripararla?
se non c'è gas non parte neanche il compressore?
grazie
ma dopo questi giorni di gran caldo ho provato ad accenderlo e non parte nemmeno il compressore.
stamane sono andato dall'elettrauto e pare non ci sia più gas.
lo avevo fatto ricaricare ad agosto scorso ed utilizzato per una decina di volte.
l'elettrauto mi ha detto che forse c'è una perdita.
ma è possibile risalire alla perdita e ripararla?
se non c'è gas non parte neanche il compressore?
grazie
Re: aiuto climatizzatore
Si può risalire alla perdita. Lo fanno in genere gli stessi che operano le ricariche.
Qualsiasi officina degna di chiamarsi tale, comunque...
Se non c'è sufficiente gas, il compressore non parte.
Ciao
Qualsiasi officina degna di chiamarsi tale, comunque...
Se non c'è sufficiente gas, il compressore non parte.
Ciao
FLo
-
- Messaggi: 816
- Iscritto il: 25 feb 2011, 20:05
Re: aiuto climatizzatore
si come ha detto SuperFLo in officina ti ricaricano il clima mettendo dentro un tracciante che poi sarebbe un liquido giallo fluorescente,se l impianto perde da qualche parte questo serve per vedere da dove esce il gas cosi da poterlo riparare esettamente dove il tubo perde....confermo che il compressore non parte proprio perche se no si brucerebbe girando senza gas
Re: aiuto climatizzatore
Anche nella mia Thesis ho il problema, l'aria non esce, proverò a fare la ricarica del gas, poi vedremo.
se sapete qualcosa, mi interessa...
se sapete qualcosa, mi interessa...
Re: aiuto climatizzatore
io ricordo che sulla 166 l'aria usciva che era una bellezza e bastavano 2 minuti per raffrescare la macchina ferma al sole d'agosto.
con la thesis invece di aria ne esce poca e non totalmente fredda.
con la thesis invece di aria ne esce poca e non totalmente fredda.
Re: aiuto climatizzatore
SuperFLo Scritto:
-------------------------------------------------------
> No, aspetta, che vuol dire "l'aria non esce"?
vuol dire che, con la ventilazione al massimo, non c'è niente, non funziona ne per aumentare la temperatura ne per diminuirla, quando fa caldo, devo aprire le finestre....
non sento il ventilatore, pare che non funziona
-------------------------------------------------------
> No, aspetta, che vuol dire "l'aria non esce"?
vuol dire che, con la ventilazione al massimo, non c'è niente, non funziona ne per aumentare la temperatura ne per diminuirla, quando fa caldo, devo aprire le finestre....
non sento il ventilatore, pare che non funziona
Re: aiuto climatizzatore
Sia prima con la Dedra che poi con la Thesis ho avuto anche io saltuariamente questo problema.
Bastava muovere con le dita il connettore dei fili in ingresso al ventilatore (sotto il cassetto portaoggetti) e si rimetteva in moto.
Poi mi sono stufato e l'ho cambiato con un altro usato. Non ho mai più avuto il problema.
C'è chi per risolvere definitivamente ha saldato i fili sul ventilatore.
Anche la Thesis demolita dalla quale ho preso il "nuovo" ventilatore aveva il connettore saldato.
Io l'ho staccato ma non l'ho risaldato. Per il momento va benissimo così.
PS: stacca il ventilatore dalla sede e, FACENDO MOLTA ATTENZIONE, con velocità bassa, prova ruotarlo pian piano e vedere se comincia a girare.
Ciao
Bastava muovere con le dita il connettore dei fili in ingresso al ventilatore (sotto il cassetto portaoggetti) e si rimetteva in moto.
Poi mi sono stufato e l'ho cambiato con un altro usato. Non ho mai più avuto il problema.
C'è chi per risolvere definitivamente ha saldato i fili sul ventilatore.
Anche la Thesis demolita dalla quale ho preso il "nuovo" ventilatore aveva il connettore saldato.
Io l'ho staccato ma non l'ho risaldato. Per il momento va benissimo così.
PS: stacca il ventilatore dalla sede e, FACENDO MOLTA ATTENZIONE, con velocità bassa, prova ruotarlo pian piano e vedere se comincia a girare.
Ciao
FLo
Re: aiuto climatizzatore
SuperFLo Scritto:
> ......
> Bastava muovere con le dita il connettore dei fili
> in ingresso al ventilatore (sotto il cassetto
> portaoggetti) e si rimetteva in moto.
> Poi mi sono......
>
INCREDIBILE questo forum, ho fatto esattamente quello che mi avete consigliato ed e tutto a posto la Climatizzazione funziona !
Era questo famoso connettore sotto il portaoggetti
GRAZIEE (tu)
> ......
> Bastava muovere con le dita il connettore dei fili
> in ingresso al ventilatore (sotto il cassetto
> portaoggetti) e si rimetteva in moto.
> Poi mi sono......
>
INCREDIBILE questo forum, ho fatto esattamente quello che mi avete consigliato ed e tutto a posto la Climatizzazione funziona !
Era questo famoso connettore sotto il portaoggetti
GRAZIEE (tu)
Re: aiuto climatizzatore
Non per scoraggiarti, ma lo rifarà...
...e risuccederà un giorno in cui ci sarà il sole che picchia e non avrai lasciato l'auto all'ombra >:D<
Prova a considerare l'opzione di saldare direttamente i pin del connettore sulla ventola.
Se cerchi nel forum, qualcuno a suo tempo aveva anche fatto cambiare direttamente il connettore.
Ciao
...e risuccederà un giorno in cui ci sarà il sole che picchia e non avrai lasciato l'auto all'ombra >:D<
Prova a considerare l'opzione di saldare direttamente i pin del connettore sulla ventola.
Se cerchi nel forum, qualcuno a suo tempo aveva anche fatto cambiare direttamente il connettore.
Ciao
FLo