Saab blocca la produzione per mancanza di soldi

HFil
Messaggi: 772
Iscritto il: 22 dic 2008, 09:35

Saab blocca la produzione per mancanza di soldi

Messaggio da leggere da HFil »

STOCKHOLM -- Swedish carmaker Saab halted production anew on Tuesday due to parts shortages after failing to pay suppliers and said it expects more interruptions.

The company, which stopped production for three days last week, is aiming to sell 80,000 vehicles this year and 120,000 next year compared with about 30,000 in 2010.

Saab's Dutch owner Spyker is seeking to boost its finances by getting a former shareholder, Russian Vladimir Antonov, back on board.

Some analysts have questioned whether the firm can survive in the long term.

Spyker, which bought the money-losing Swedish firm from General Motors Co. last year, says Saab has had a liquidity squeeze.

"Production is stopped right now. It was stopped this morning," said Gunilla Gustavs, spokeswoman for Saab. "We are working intensively to make sure the flow gets going again. We are having discussions with suppliers and doing our best to come to mutual agreements."

She declined to say how long the production stoppage would last.

Unpaid bills

Spyker CEO and Saab Chairman Victor Muller told ANP-Reuters the company expected to have more production line interruptions.

"This is an ongoing thing. It will take some time to get everyone back in line properly. We will get it under control."

The organization representing companies which supply Saab said four or five of the biggest stopped deliveries because of unpaid invoices.

"They (Saab) cannot pay their bills," Svenake Berglie, CEO of the FKG suppliers' sector organization, told Reuters. "Saab must sort out its financing."

Norway's Raufoss said it was owed significant amounts and was awaiting a decision from Saab before sending its next delivery due on Thursday.

"This is a major problem for Saab when we and many other suppliers are holding back due to the uncertainty," said Raufoss director Leif Bronken.

Financial savior?

Antonov has applied to the Swedish Debt Office to take a stake in Saab, which is expected to be just under 30 percent.

Antonov, who owns banks in Lithuania and Latvia, used to have a 29.9 percent stake in Spyker, a maker of supercars, but had to sell it, at GM's insistence, before Spyker could buy Saab. Media reported at the time that Antonov had links to organized crime.

Antonov has said he has cleared his name and that GM has now agreed he can resume as a shareholder. Sweden, which guaranteed a 400 million euro EIB loan to Saab, must also approve a shareholder change.

Read more: http://www.autonews.com/apps/pbcs.dl...#ixzz1Ikdxy1P2
dopo svariati marchi asiatici e jap che sostanzialmente si ritirano da mercati UE...
dopo la chiusura di Rover, Hummer, e ancora, dopo la cessione di marchi come Volvo, Jaguar, Land Rover, Aston Martin e la stessa Saab da gruppi come Ford e GM...
ecco che ancora si torna a parlare di Saab...
...giusto per capire meglio come sta chi fa numeri anche piu elevati di Lancia nel mondo...
pur avendo appena ricevuto nuovi investimenti, proprieta e piani industriali....
mirafiori
Messaggi: 347
Iscritto il: 02 gen 2009, 20:44

Re: Saab blocca la produzione per mancanza di soldi

Messaggio da leggere da mirafiori »

SAAB is not LANCIA.
Allegati
131mirafioridan.jpg
131mirafioridan.jpg (45.34 KiB) Visto 518 volte
alfista1975
Messaggi: 905
Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32

Re: Saab blocca la produzione per mancanza di soldi

Messaggio da leggere da alfista1975 »

Guarda che Saab ha venduto 30,000 auto in tutto il mondo nel 2010. Cioe' 3 e piu' volte meno che Lancia...

Se mai le ultime notizie confermano che un marchio generalista vagamente premium puo' sopravvivere solo se parte di un grande gruppo... o fa fallimento. Sotto Spyker e sotto il miliardario mafioso russo Saab brucera' tanti soldi e fara' fallimento. E non poteva essere altrimenti contando solo sulla nuova 9-5, clone della Insignia e su un segmento di nicchia (quello delle ammiraglie).
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Francesco Vellucci
Messaggi: 914
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:28

Re: Saab blocca la produzione per mancanza di soldi

Messaggio da leggere da Francesco Vellucci »

Magari farebbe schifo anche ai russi......altro che MIG
Francesco Vellucci
Messaggi: 914
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:28

Re: Saab blocca la produzione per mancanza di soldi

Messaggio da leggere da Francesco Vellucci »

be', pero' questo era prevedibile anche perche' i vari oligarchi russi non sanno gestire il denaro, ma devono solo riciclarlo, quindi comprano tutto quello che vedono, come bamabini, poi perdono interesse e via....
Hanno fatto lo stesso con tutte le piu' belle ville del litorale sud Pontino, che ora giacciono in rovina per che' nonle usano piu'......
Il gas fa male......
HFil
Messaggi: 772
Iscritto il: 22 dic 2008, 09:35

Re: Saab blocca la produzione per mancanza di soldi

Messaggio da leggere da HFil »

Ancora pessime notizie per Saab, ora mancano i soldi anche per gli stipendi...


http://www.corriere.it/economia/11_giug ... d3e7.shtml
Saab, mancano i soldi per gli stipendi
Questo mese la società non pagherà i dipendenti
«Colpa dei ritardi nell'iter di vendita della società»

MILANO - La Saab questo mese non pagherà gli stipendi dei suoi lavoratori. La casa svedese è a corto di liquidità e ha sospeso la produzione fino al 4 luglio. La società automobilistica è al centro di una complessa operazioni di vendita che coinvolge l'attuale proprietà, la Spyke (recentemente riconvertita in Swedish Automobile NV) e due società cinesi: Pang Da e Zhejiang Youngman Lotus. Operazione ancora da concludere in tutti i suoi passaggi e che coinvolge anche il governo cinese, con possibilità di veto, oltre a quello svedese. Il preaccordo tra le parti ha portato 30 milioni di euro nelle casse della società svedese e altrettanti sono in arrivo. Altri 400 milioni sono stati messi a disposizione con un prestito dalla Banca europea per gli investimenti. Eppure la casa svedese ha le casse vuote. «Colpa dei ritardi e dei tanti passaggi previsti dall'accordo« fanno sapere dalla filiale italiana. «Ma è solo questione di tempo perché l'organizzazione produttiva prevede un'ulteriore messa a punto per poter partire a pieno regime, cosa che contiamo di fare a partire da metà luglio. Sul tavolo ci sono già 9.000 ordini».




La nuova Saab 9-5 WagonVENDITA STABILIMENTO - Quando l'intesa sarà finalizzata la Swedish Automobile cederà il 54% del capitale (24% a Pang Da e 29,9% a Zhejiang Youngman Lotus). Inoltre è previsto un ulteriore accordo per la produzione e la distribuzione di Saab in Cina. Capitolo a parte per lo stabilimento di Trollhättan: sarà messo in vendita e poi riaffittato con una formula di leasing che prevede il possibile riscatto finale.Saab, mancano i soldi per gli stipendi
Questo mese la società non pagherà i dipendenti
«Colpa dei ritardi nell'iter di vendita della società»
HFil
Messaggi: 772
Iscritto il: 22 dic 2008, 09:35

Re: Saab a un passo dal fallimento

Messaggio da leggere da HFil »

Saab
A UN PASSO DAL FALLIMENTO

Pubblicata il 08/09/2011 |

La Saab è sempre più vicina al fallimento. Il tribunale svedese, infatti, ha respinto la sua domanda di protezione dai creditori attraverso una riorganizzazione volontaria.

Casse vuote. Il procedimento, simile alla nostra amministrazione controllata, era stato chiesto ieri dalla Swedish Automobile (Casa madre, ex Spyker Cars, proprietaria del marchio) per consentirle di pagare i dipendenti, i cui stipendi del mese di agosto non sono stati corrisposti, per garantire i creditori e per darle il tempo di attendere l'approvazione da parte del Governo cinese di una joint-venture con i costruttori locali PangDa e Youngman che dovrebbe portare nelle casse dalla Saab 245 milioni di euro. Il debito della Saab, secondo quanto ha dichiarato il numero uno Victor Muller, ammonta a 150 milioni di euro.

Lavoratori sul piede di guerra. La corte distrettuale di Vanersborg, nell'ovest della Svezia, tuttavia ha respinto la richiesta comunicando che non c'era alcun motivo per credere che il procedimento sarebbe stato sufficiente a risolvere i problemi della Casa. La Saab si è detta sorpresa della decisione è ha annunciato che presenterà ricorso. Intanto la i lavoratori sono sul piede di guerra. L'unione svedese IF Metall, che raggruppa circa 1.500 lavoratori della Saab, potrebbe chiedere l'avvio del procedimento di bancarotta già nei prossimi giorni. "Ora dovremo valutare attentamente - ha dichiarato Stefan Lofven, a capo del sindacato. - l'evolversi degli eventi. Se la società non trova un'altra soluzione oppure se non effettua essa stessa una richiesta di fallimento, saremo costretti a farlo noi".

Premono anche i creditori. Le catene di montaggio dello stabilimento di Trollhättan sono ferme da mesi, poiché i fornitori si sono rifiutati di rifornire i magazzini fino a quando non sarebbero stati saldati i loro crediti, che ammontano a parecchi milioni di euro. Anche loro, vista la situazione, potrebbero premere ora per aprire una procedura di fallimento.


http://www.quattroruote.it/notizie/indu ... fallimento
alfista1975
Messaggi: 905
Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32

Re: Saab a un passo dal fallimento

Messaggio da leggere da alfista1975 »

RIP Saab... nel mondo di oggi o fai parte di un grande gruppo multinazionale o non esisti.
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
emi 832
Messaggi: 837
Iscritto il: 29 mar 2009, 09:11

Re: Saab a un passo dal fallimento

Messaggio da leggere da emi 832 »

salve, marchionne gli aveva fatto una proposta un pò di tempo fà sia a opel che a saab 8-)
Rispondi

Torna a “Argomenti generali sulla Lancia”