Mi piacerebbe essere un Thesista
Mi piacerebbe essere un Thesista
Salve a tutti, sono nuovo del forum e da sempre sono follemente innamorato della Lancia Thesis; tutto è iniziato quando a casa mio padre ricevette il catalogo con cd in quanto affezionato cliente Lancia (Thema 2.5TD 1995, Kappa 2.4jtd 2000, Lybra 1.9jtd SW 2001). Adesso sto pensando di comprare la mia prima auto personale permutando la Lybra (anche se viste le quotazioni e i circa 200.000 Km non so quanto riuscirò a farci su) e mi piacerebbe tanto acquistare una Thesis 2.4jtd Emblema nera, blu scuro o grigia. Mi rivolgo a voi per avere consigli o delle dritte su eventuali difetti che questo modello possa presentare per andare preparato dal concessionario. Dimenticavo il dettaglio più importante...la mia disponibilità è limitata a max €6550,00. Ringrazio anticipatamente chiunque contribuirà a questa discussione!
Re: Mi piacerebbe essere un Thesista
Se sei bravo riesci a trovarla del 2005,con cambio aut,20v,185 cv. La tua Lybra,da privato,riesci a venderla a circa 1500.
Di difetti ce ne sono diversi; è meglio tutelarsi richiedendo,magari al posto dello sconto,una garanzia ESTESA,possibilmente di due anni,così come ho fatto io,che dopo 2 settimane che l'ho comprata mi si sono rotti i semiassi(difetto comune ad altri),e facendo il lavoro in garanzia,mi sono risparmiato almeno 1000 euro.
Con 54 centraline,preparati alle avarie(anche queste coperte in garanzia).
Quindi ripeto,NON la garanzia base (copre solo motore e cambio per un anno),ma falla ESTESA(che copre praticamente tutti gli altri organi meccanici e impianto elettrico).
Comunque ottima auto,grande piacevolezza di guida e confort superbo. Ottimo rapporto qualità/prezzo.
Devi starci un pò dietro. Se puoi mantenerla (bollo 397 euro,consumi 12/lt,manutenzione,ecc),prendila. Ciao
Di difetti ce ne sono diversi; è meglio tutelarsi richiedendo,magari al posto dello sconto,una garanzia ESTESA,possibilmente di due anni,così come ho fatto io,che dopo 2 settimane che l'ho comprata mi si sono rotti i semiassi(difetto comune ad altri),e facendo il lavoro in garanzia,mi sono risparmiato almeno 1000 euro.
Con 54 centraline,preparati alle avarie(anche queste coperte in garanzia).
Quindi ripeto,NON la garanzia base (copre solo motore e cambio per un anno),ma falla ESTESA(che copre praticamente tutti gli altri organi meccanici e impianto elettrico).
Comunque ottima auto,grande piacevolezza di guida e confort superbo. Ottimo rapporto qualità/prezzo.
Devi starci un pò dietro. Se puoi mantenerla (bollo 397 euro,consumi 12/lt,manutenzione,ecc),prendila. Ciao
Re: Mi piacerebbe essere un Thesista
Quello che devi valutare bene nella Thesis, è il cambio automatico, provala bene, in città e con macchina calda,anche perchè con la cifra che hai a disposizione, le macchine che puoi trovare, o sono molto vecchie, o hanno tanti km sulle spalle
-
- Messaggi: 816
- Iscritto il: 25 feb 2011, 20:05
Re: Mi piacerebbe essere un Thesista
infatti Giorgio stavo per scriverlo io, sinceramente quella cifra per avere una buona thesis mi sembra un po pochino,prima leggevo 2500 185 cv,ma se la trova di quell anno e a quel prezzo si preparasse a tirarne fuori altretante per poi sistemarla anche perche le garanzie anche se estese non coprono il 100% e sinceramente vedendo ora in giro su autoscout si trovano le 150cv cambio manuale del 03
Re: Mi piacerebbe essere un Thesista
infatti,la garanzia copre solo il 33% sul nuovo,e non su tutti i pezzi,ma se riesci a trovarli rigenerati puoi arrivare a coprire anche il 70%
Re: Mi piacerebbe essere un Thesista
Potresti anche acquistare un bel 3.2 benzina recente e commutarlo a gas!
Re: Mi piacerebbe essere un Thesista
Scusa Giorgio ma non sono un autista esperto (ma vorrei diventarlo...magari grazie ai consigli dei più esperti) e non mi è molto chiaro cosa intendi per "valutare [...] il cambio automatico". Devo vedere se risponde bene, se scatta, se manda troppo su di giri il motore o intendevi altro?
Re: Mi piacerebbe essere un Thesista
alex thesis Scritto:
-------------------------------------------------------
> infatti Giorgio stavo per scriverlo io,
> sinceramente quella cifra per avere una buona
> thesis mi sembra un po pochino,prima leggevo 2500
> 185 cv,ma se la trova di quell anno e a quel
> prezzo si preparasse a tirarne fuori altretante
> per poi sistemarla anche perche le garanzie anche
> se estese non coprono il 100% e sinceramente
> vedendo ora in giro su autoscout si trovano le
> 150cv cambio manuale del 03
Cosa hanno di male quelle del 2003 150 cv con cambio manuale?
-------------------------------------------------------
> infatti Giorgio stavo per scriverlo io,
> sinceramente quella cifra per avere una buona
> thesis mi sembra un po pochino,prima leggevo 2500
> 185 cv,ma se la trova di quell anno e a quel
> prezzo si preparasse a tirarne fuori altretante
> per poi sistemarla anche perche le garanzie anche
> se estese non coprono il 100% e sinceramente
> vedendo ora in giro su autoscout si trovano le
> 150cv cambio manuale del 03
Cosa hanno di male quelle del 2003 150 cv con cambio manuale?
Re: Mi piacerebbe essere un Thesista
Grazie del consiglio ma non mi convince molto la soluzione gas, magari provo a sentire le esperienze di altri utenti e non!;)
Re: Mi piacerebbe essere un Thesista
Vuol dire fare un giro in città, meno senti le cambiate, più è a posto il cambio, dopo una decina di km, per poter scaldare bene l'olio prova a fare un pò di retro, e metti in D, fallo un pò di volte, se non da colpi quando metti in D, il cambio è a posto