Finestrini automatici, chi ha il problema al POSTERIORE DESTRO?

Mercatino
Gallery
meganico
Messaggi: 1091
Iscritto il: 09 ago 2009, 15:09

Finestrini automatici, chi ha il problema al POSTERIORE DESTRO?

Messaggio da leggere da meganico »

Sembra che il finestrino posteriore destro, dia noie a moltissimi utenti di Lybra, e che anche dopo ripetute riprogrammazioni sia sempre restio a funzionare a dovere.

sale, si ferma, bisogna rilasciare e ripremere il pulsante, sale ancora un pò e si riferma, e avanti così per 3,4,5 volte durante la sua corsa.

Scrivete qui , riassunto al massimo, quale finestrino vi fà tribolare , ci renderemo conto se il Posteriore Destro nasconde qualche segreto !!
==================================================================
==================================================================

[IMG]http://img534.imageshack.us/img534/4126 ... 135639.jpg[/IMG]
marco72
Messaggi: 1725
Iscritto il: 24 ott 2010, 14:27

Re: Finestrini automatici, chi ha il problema al POSTERIORE DESTRO?

Messaggio da leggere da marco72 »

sulla mia nessun problema....comunque penso basti riprogrammarlo e tutto torna ok.....se continua a darti problemi ugualmente allora e` da verificare il sensore.....

Codice: Seleziona tutto

[b][color=#008000]Lybra 1.9 jtd SW Intensa 115 CV Grigio Fontana Cruise Esp Bose No Navi 2003         Vespa 125 Primavera 1975[/color][/b]

meganico
Messaggi: 1091
Iscritto il: 09 ago 2009, 15:09

Re: Finestrini automatici, chi ha il problema al POSTERIORE DESTRO?

Messaggio da leggere da meganico »

marco72 Scritto:
-------------------------------------------------------
> sulla mia nessun problema....comunque penso basti
> riprogrammarlo e tutto torna ok.....se continua a
> darti problemi ugualmente allora e` da verificare
> il sensore.....


Il senso del thread è quello di raccogliere le esperienze di chi ha problemi con i finestrini, ANCHE DOPO LA RIPROGRAMMAZIONE e la certezza che meccanicamente non c'è nulla che ostacoli il movimento del vetro.

Sembra che il difetto del finestrino destro posteriore sia molto comune, forse un perchè c'è.

Parli di sensore, qual'è il sensore?
==================================================================
==================================================================

[IMG]http://img534.imageshack.us/img534/4126 ... 135639.jpg[/IMG]
marco72
Messaggi: 1725
Iscritto il: 24 ott 2010, 14:27

Re: Finestrini automatici, chi ha il problema al POSTERIORE DESTRO?

Messaggio da leggere da marco72 »

e` il sensore di sicurezza antisoffocamento.......quando il motorino sforza c` e` un sensore (penso si del tipo termico collegato sul motore)che blocca il vetro(la programmazione non e` un fine corsa)....quindi io riproverei a pulire ed ingrassare bene tutta la ”macchinetta” alza vetro in quanto trattandosi di finestrino posteriore ,quindi poco usato rispetto a quelli anteriori,puo` essere che sia un po` ”bloccato”......poi una colatina d` olio nelle guide delle guarnizioni anche quello male non fa`......comunque sei il primo che sento che ha questo tipo di problema....forse perche` sono iscritto da soli 5 mesi.....

Codice: Seleziona tutto

[b][color=#008000]Lybra 1.9 jtd SW Intensa 115 CV Grigio Fontana Cruise Esp Bose No Navi 2003         Vespa 125 Primavera 1975[/color][/b]

meganico
Messaggi: 1091
Iscritto il: 09 ago 2009, 15:09

Re: Finestrini automatici, chi ha il problema al POSTERIORE DESTRO?

Messaggio da leggere da meganico »

ho sostituito la plastichina del vetro meno di un anno fà, e ho ingrassato per bene tutto con il grasso bianco.. non credo che il problema sia quello, abbiamo provato anche ad aiutarlo tirandolo a mano, ma non c'è niente da fare.

Secondo mè c'è un problema che ci sfugge.
==================================================================
==================================================================

[IMG]http://img534.imageshack.us/img534/4126 ... 135639.jpg[/IMG]
DemoneGuardiano
Messaggi: 1668
Iscritto il: 27 mag 2009, 09:22

Re: Finestrini automatici, chi ha il problema al POSTERIORE DESTRO?

Messaggio da leggere da DemoneGuardiano »

Concordo... io ho lo stesso problema.

Tutti funzionano regolarmente tranne il posteriore destro, anche dopo ripetute programmazioni il problema persiste.
Però lo fa direi a spot... solo quando fa comodo a lui !!
lybra81
Messaggi: 1538
Iscritto il: 20 gen 2009, 22:08

Re: Finestrini automatici, chi ha il problema al POSTERIORE DESTRO?

Messaggio da leggere da lybra81 »

io li uso il meno possibile...proprio per paura che si rompa qualcosa... (l'estate però sarò costretto :D )....comunque penso vadano tutti bene
Lybra sw Lx 2.4 Jtd 150cv. Anno 2004. 203.000km.Navi.Gsm.No Egr. Acquistata 02/2011 a 103.000km
zechille
Messaggi: 579
Iscritto il: 16 gen 2010, 16:45

Re: Finestrini automatici, chi ha il problema al POSTERIORE DESTRO?

Messaggio da leggere da zechille »

Stesso problema al finestrino dx posteriore.
risolto con dello spray al silicone sulle guide e riprogrammato il tutto staccando la batteria per qualche secondo,
Dopo, aver riprogrammato tutti i finestrini secondo procedura, il problema sembra finalmente risolto.
Lybra 1.9 JTD SW, Elisa, LX, 2003 - incazzato perchè senza bose !

http://www.divshare.com/img/display/14024987-dc5
claverc
Messaggi: 109
Iscritto il: 29 dic 2008, 09:17

Re: Finestrini automatici, chi ha il problema al POSTERIORE DESTRO?

Messaggio da leggere da claverc »

Sostituito l'alzavetro completo posteriore destro (si era rotto il pattino e le corde si erano arrotolate) rimontato ad hoc , ma non prende la programmazione , riprovato piu volte, sale e scende bene non da cenni di impuntamenti , ma non lo fa in automatico.....
Claverc: Lybra 2.4 SW jtd del 2004 ICS con Navi,
dalemi
Messaggi: 407
Iscritto il: 27 giu 2009, 10:14

Re: Finestrini automatici, chi ha il problema al POSTERIORE DESTRO?

Messaggio da leggere da dalemi »

Ciao, non ho sostituito l'alzavetro destro, ma ogni volta che scollego, la batteria per fare manutenzione, non riesco più a riattivare la funzione automatica per un pò di tempo, poi provando a caso, si riattiva, ma a volte passano pure sei mesi...........
Avevo trovato un sistema per far memorizzare la funzione automatica, in pratica con il quadro acceso, facevo salire il vetro e alla fine premevo il tasto di chiusura delle portiere, e si riattivava la funzione automatica, ma ultimamente neanche questo funziona più, e sono in cerca di altre soluzioni...
Rispondi

Torna a “Lybra”