Domenica 27 marzo ore 21.30 Rai3: Report
Domenica 27 marzo ore 21.30 Rai3: Report
Consigliato a chi vuole aprire la mente, gli occhi e le orecchie. NON PERDETEVELO !!!
Re: Domenica 27 marzo ore 21.30 Rai3: Report
Ho appena finito di vedere la trasmissione e spero che sia stata seguita da tanti. Ora mi sono più chiare molte cose.....che schifo !
Re: Domenica 27 marzo ore 21.30 Rai3: Report
Non sono stati nemmeno capaci d'informarsi sul prezzo che ha la Chrysler 300 C negli Stati Uniti e si mettono a disquisire di finanza e politiche industriali? 
Vabbé lasciamo perdere.

Vabbé lasciamo perdere.
Re: Domenica 27 marzo ore 21.30 Rai3: Report
da fan della trasmissione ne sono rimasto deluso per il pressapochismo con cui hanno condotto il tutto, poi non mi ha deluso tanto la trasmissione in se che pure qualche spunto interessante l'ha dato (in fondo non sono gli esperti del settore e si occupano piu spesso (e meglio) di altre questioni), ma forse la cosa piu deludente della puntata di ieri sono state le parole di Coppini e di qualche altro giornalista (in teoria quindi gente esterna ed esperta che doveva dir x bene cose del suo mestiere): definire la 300c "un'auto che Non è di lusso in Usa e che costa neanche 20.000 dollari" dicendo poi "credendo che vendendola qui come auto di lusso col marchio Lancia a 40.000 euro, sono operazioni che non funzionano", sono il sunto di parole di gionalisti, che ripeto, sono stati la cosa piu deludente perche, essendo del settore, dovevano invece "istruire" report (che abitualmente non si occupa di queste cose in specifico) su come stanno le cose... invece, "chissa perche", hanno calcato la mano con ca##ate disumane-
Praticamente hanno gia bollato la 300c un'auto che non puo competere con i concorrenti e che è una truffa vista la differenza di prezzo tra qua e la (Coppini) e questo senza dire in realtà il vero prezzo di 300c in Usa e nemmeno il reale prezzo della auto nel mercato americano, e senza dire, ancora, che i modelli Lancia-americani ora presentati (su cui si sono soffermati) sono in realta dei rebdging copri-listino in attesa di ben altro.
Ridicola poi, sempre da gionalista, la ricostruzione sul fatto con GM e il multijet in cui un normale spettatore ha sostanzialmente capito che la Fiat ha ceduto quella tecnologia come se oggi lei stessa non potesse piu utilzzarla e come se la Fiat nel mentre non ha sviluppato evoluzioni e tecnologie su quella stessa e per es. sui benzina.
Velo pietoso poi sulla sorta di rivalutazione di Romiti senza dire che quello è il VERO uomo del fallimento FIAT e su altre cose che riguardano per es. "i trusti" anche di ben altro livello si fanno nei gruppi stranieri (con cui Fiat deve competere) tra cui la stessa e osannata VW.
Praticamente hanno gia bollato la 300c un'auto che non puo competere con i concorrenti e che è una truffa vista la differenza di prezzo tra qua e la (Coppini) e questo senza dire in realtà il vero prezzo di 300c in Usa e nemmeno il reale prezzo della auto nel mercato americano, e senza dire, ancora, che i modelli Lancia-americani ora presentati (su cui si sono soffermati) sono in realta dei rebdging copri-listino in attesa di ben altro.
Ridicola poi, sempre da gionalista, la ricostruzione sul fatto con GM e il multijet in cui un normale spettatore ha sostanzialmente capito che la Fiat ha ceduto quella tecnologia come se oggi lei stessa non potesse piu utilzzarla e come se la Fiat nel mentre non ha sviluppato evoluzioni e tecnologie su quella stessa e per es. sui benzina.
Velo pietoso poi sulla sorta di rivalutazione di Romiti senza dire che quello è il VERO uomo del fallimento FIAT e su altre cose che riguardano per es. "i trusti" anche di ben altro livello si fanno nei gruppi stranieri (con cui Fiat deve competere) tra cui la stessa e osannata VW.
Re: Domenica 27 marzo ore 21.30 Rai3: Report
A me pare di aver capito che a queste persone non frega nulla nè dell'Italia, nè tantomeno degli Italiani. L'unica politica sostenibile, che può produrre qualche risultato in termini di numeri (se non recuperare rispetto agli altri almeno non affondare) è quella di offrire prodotti all'altezza della situazione come quantità dell'offerta, e con un minimo di qualità per bloccare l'emoraggia di clienti. Esattamente l'opposto di quello che si sta facendo. Lo capivano perfettamente quei bravi giornalisti che andavano al cuore del problema pur non essendo esperti del mercato dell'auto.
Siamo stanchi di essere presi per il naso, fate voi un minimo di sacrificio industriale nella ricerca (in cui una volta eravamo all'avanguardia) e investite nel prodotto, non nel disegno di una nuova calandra risparmiando persino sul costo dello stampo di un cofano, e basta chiedere sacrifici solo a chi le costruisce, chiedendogli magari di andare al lavoro su una macchina che costruisce e che gli costa di più che acquistare dalla concorrenza. Concorrenza che dimostra di credere in quello che fa e rispetta chi contribuisce a produrre.
A me sembra che il signor Minchionne abbia una grandissima faccia tosta.
Siamo stanchi di essere presi per il naso, fate voi un minimo di sacrificio industriale nella ricerca (in cui una volta eravamo all'avanguardia) e investite nel prodotto, non nel disegno di una nuova calandra risparmiando persino sul costo dello stampo di un cofano, e basta chiedere sacrifici solo a chi le costruisce, chiedendogli magari di andare al lavoro su una macchina che costruisce e che gli costa di più che acquistare dalla concorrenza. Concorrenza che dimostra di credere in quello che fa e rispetta chi contribuisce a produrre.
A me sembra che il signor Minchionne abbia una grandissima faccia tosta.
Re: Domenica 27 marzo ore 21.30 Rai3: Report
Non condivido... La 300c non è effettivamente un'auto di lusso nel mercato americano, lì lo sono le corrispondenti europee e le giapponesi con brand elevato, forse possono aver sbagliato il prezzo, ma la sostanza resta. La Lancia invece -una volta- era qualcosa di più. Come tu sottolinei siamo sempre in attesa di qalcosa di nuovo, che dovrà arrivare, lo si dice prima ancora che il vecchio arrivi nelle concessionarie. Molto lecito quindi dubitare. Quelle di Romiti sono state le fondazioni del crollo del gruppo Fiat, questo lo sa anche un bambino, ma quello che ha detto in trasmissione -o non voluto dire- è semplicemente vero, non per questo deve esserne rivalutata la figura. La cessione indiscriminata, o non ponderata, dei motivi di orgoglio della nostra ricerca non può essere valutata positivamente se questo ti fa uscire dal mercato monopolizzato da chi acquisisce la tua tecnologia. Anche Giugiaro è stato chiaro in questo senso, in trasmissione. Il merito poi di chi fa la trasmissione è anche quello di farci pensare, non penso volessero condizionare il nostro pensiero.
La vedo così e purtroppo la vede così anche chi si è rotto le palle di acquistare cessi di auto.
Ciao
La vedo così e purtroppo la vede così anche chi si è rotto le palle di acquistare cessi di auto.
Ciao
Re: Domenica 27 marzo ore 21.30 Rai3: Report
Ragazzi,
come al solito in tv non viene mai detto tutto devo ancora trovare una trasmissione così, però onestamente apprezzo gli sforzi della giornalista che è andata a scavare negli armadi di Marchionne e della fiat.
Personalmente mi ha colpito una cosa che mi era già stata riferita da tempo ma che tutt'ora non capisco nella mia limitatezza: che peggio va la fiat e meglio sarà al fine dell'acquisizione di Chrysler..davvero non capisco ma se è così mi spiega il perchè in fiat si parla di distruzione dolosamente programmata e sistematica di tutti i migliori lavori, progetti e quant'altro ad opera degli uomini del capo.
Credo sia chiaro comunque che chi detiene il potere in fiat abbia intenzione di abbandonare un'azienda distrutta e senza spendere un'euro saltare armi e bagagli su un altro cavallo più grande, Chrysler...
Romiti ha confermato una volta di più l'opinione che (parlo x me) avevo di lui...non dico altro.
Cantarella e Fresco già dal fatto che non hanno nemmeno voluto parlare..la dice lunga...che gente!
Mi dicevano che nel 2004 però c'è stato un manager serio x pochi mesi che era incaxxato come una bestia perchè voleva rimeteter a posto le cosema appunto x quello dava fastidio a chi ha il potere ed è stato cacciato..troppo pericoloso.
Comunque il dato di fatto è che la fiat intesa come fabbrica che fa auto italiane non esiste più!
La Ypsilon credo sarà uno degli ultimi lavori...
Di fronte a queste cose non serviranno a nulla i nostri posts ma non si può nemmeno tacere e accettare.
come al solito in tv non viene mai detto tutto devo ancora trovare una trasmissione così, però onestamente apprezzo gli sforzi della giornalista che è andata a scavare negli armadi di Marchionne e della fiat.
Personalmente mi ha colpito una cosa che mi era già stata riferita da tempo ma che tutt'ora non capisco nella mia limitatezza: che peggio va la fiat e meglio sarà al fine dell'acquisizione di Chrysler..davvero non capisco ma se è così mi spiega il perchè in fiat si parla di distruzione dolosamente programmata e sistematica di tutti i migliori lavori, progetti e quant'altro ad opera degli uomini del capo.
Credo sia chiaro comunque che chi detiene il potere in fiat abbia intenzione di abbandonare un'azienda distrutta e senza spendere un'euro saltare armi e bagagli su un altro cavallo più grande, Chrysler...
Romiti ha confermato una volta di più l'opinione che (parlo x me) avevo di lui...non dico altro.
Cantarella e Fresco già dal fatto che non hanno nemmeno voluto parlare..la dice lunga...che gente!
Mi dicevano che nel 2004 però c'è stato un manager serio x pochi mesi che era incaxxato come una bestia perchè voleva rimeteter a posto le cosema appunto x quello dava fastidio a chi ha il potere ed è stato cacciato..troppo pericoloso.
Comunque il dato di fatto è che la fiat intesa come fabbrica che fa auto italiane non esiste più!
La Ypsilon credo sarà uno degli ultimi lavori...
Di fronte a queste cose non serviranno a nulla i nostri posts ma non si può nemmeno tacere e accettare.
-
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02
Re: Domenica 27 marzo ore 21.30 Rai3: Report
me lo sono perso,mannaggia...
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b]
[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
Re: Domenica 27 marzo ore 21.30 Rai3: Report
Blulancia Scritto:
-------------------------------------------------------
> …
> Credo sia chiaro comunque che chi detiene il
> potere in fiat abbia intenzione di abbandonare
> un'azienda distrutta e senza spendere un'euro
> saltare armi e bagagli su un altro cavallo più
> grande, Chrysler...
> …
Intenderebbero portare la FIAT al fallimento per acquisire la Chrysler con i soldi della FIAT stessa?
Mi pare una tesi un tantinello ardita; eufemisticamente parlando s'intende.
Si poiché, stando agli accordi stipulati da Marchionne, la FIAT può acquisire solo il 35% delle azioni della Chrysler a titolo gratuito. Il resto deve essere acquistato sul mercato e se la FIAT venisse distrutta come potrebbe acquisire quel 16% delle azioni della Chrysler necessarie a raggiungere la quota di maggioranza?
È semplice: non può.
-------------------------------------------------------
> …
> Credo sia chiaro comunque che chi detiene il
> potere in fiat abbia intenzione di abbandonare
> un'azienda distrutta e senza spendere un'euro
> saltare armi e bagagli su un altro cavallo più
> grande, Chrysler...
> …
Intenderebbero portare la FIAT al fallimento per acquisire la Chrysler con i soldi della FIAT stessa?
Mi pare una tesi un tantinello ardita; eufemisticamente parlando s'intende.
Si poiché, stando agli accordi stipulati da Marchionne, la FIAT può acquisire solo il 35% delle azioni della Chrysler a titolo gratuito. Il resto deve essere acquistato sul mercato e se la FIAT venisse distrutta come potrebbe acquisire quel 16% delle azioni della Chrysler necessarie a raggiungere la quota di maggioranza?
È semplice: non può.
Re: Domenica 27 marzo ore 21.30 Rai3: Report
Pier guarda qui:
http://www.report.rai.it/dl/Report/punt ... 0a71f.html
Per chi ancora difende Marchionne: perchè nessun altro rinuncia alla sua identità (tedeschi, giapponesi, coreani ecc con eccezione degli inglesi, e infatti abbiamo visto i risultati) ?. Possibile che Marchionne sia l'unico genio? .
Perchè parecchi si ostinano a osannarlo, che cosa dobbiamo ancora aspettare, ma davvero credete che queste macchine siano da ponte verso un radioso futuro?
SVEGLIAMOCI!!!!
http://www.report.rai.it/dl/Report/punt ... 0a71f.html
Per chi ancora difende Marchionne: perchè nessun altro rinuncia alla sua identità (tedeschi, giapponesi, coreani ecc con eccezione degli inglesi, e infatti abbiamo visto i risultati) ?. Possibile che Marchionne sia l'unico genio? .
Perchè parecchi si ostinano a osannarlo, che cosa dobbiamo ancora aspettare, ma davvero credete che queste macchine siano da ponte verso un radioso futuro?
SVEGLIAMOCI!!!!