Reuters......ecco fatto !:X

Francesco Vellucci
Messaggi: 918
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:28

Reuters......ecco fatto !:X

Messaggio da leggere da Francesco Vellucci »

Reuters di oggi : come volevasi dimostrare

L'AD di Fiat Sergio Marchionne sta gettando le basi per una eventuale fusione tra il Lingotto e Chrysler (Xetra: 710000 - notizie) , la cui alleanza si sta saldando di settimana in settimana.

Il quartier generale della società fusa dovrebbe probabilmente spostarsi negli Stati Uniti, ha detto una fonte a conoscenza delle strategie dell'AD, secondo quanto riporta uno "special report" di Reuters.

L'AD, a inizio febbraio, ha sollevato polemiche per non avere escluso il trasferimento di Fiat (Milano: F.MI - notizie) a Detroit, ma poi ha detto che una decisione sull'argomento non era stata presa.

Nei (SNP: ^NEIY - notizie) giorni successivi John Elkann, il presidente di Fiat ed Exor (EUREX: 572835.EX - notizie) (primo azionista del gruppo), ha detto che lo scenario più probabile era la creazione di quattro centri direzionali: Torino per l'Europa, Detroit per il Nord America e Brasile e Asia per i mercati emergenti.

Marchionne sta anche pensando alla quotazione di Ferrari. Una fonte vicina al manager dice che ha indicato per la casa automobilistica un valore di 5 miliardi di euro.

L'AD ha detto durante un incontro con la comunità finanziaria a inizio 2011 che per Ferrari ritiene debbano essere applicati multipli del settore del lusso e ha ribadito in più occasioni che su Ferrari tutte le opzioni sono aperte, compresa un'Ipo, ma che non c'è nessuna decisione.

Il direttore finanziario di Chrysler, Richard Palmer, ha ribadito che la casa statunitense sta ragionando su un piano di rifinanziamento del debito e che proseguono le trattative con il dipartimento dell'Energia (MCX: RKKE.ME - notizie) per un prestito agevolato.

Marchionne ha detto, a inizio di quest'anno, che punta a salire al 51% di Chrysler nel 2011, ma che per una fusione tra le due società i tempi non sono così immediati.

Secondo una fonte vicina alla vicenda, Fiat punta ad acquistare la partecipazione nel gruppo Usa subito dopo la quotazione in borsa.

Fiat, attualmente al 25% del gruppo Usa, ha la possibilità di salire al 35% a titolo gratuito se verranno soddisfatte alcune condizioni legate alla produzione e alla commercializzazione dei veicoli statunitensi.

Ha poi un'opzione per acquistare un ulteriore 16% (per salire al 51%), esercitabile solo se Chrysler avrà ripagato il debito (circa 7 miliardi di dollari) con i governi Usa e canadese. Gli obiettivi di Marchionne, "Christmas wishes" come li ha definiti durante un incontro con gli analisti negli Usa nelle scorse settimane, sono: rifinanziare il debito Chrysler al fine di restituire ai governi quanto sborsato durante il piano di salvatggio del 2009, esercitare l'opzione per acquistare il 51% e riportare Chrysler a Wall Street.

Palmer ha ribadito che Chrysler, per andare in borsa, deve prima chiudere un paio di trimestri in utile.

"Abbiamo bisogno di un paio di trimestri in nero nel conto profitti e perdite per fare qualcosa di significativo con gli investitori equity, ma c'è molto interesse", ha detto Palmer a Reuters il 14 marzo
Gianluca
Messaggi: 736
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:59

Re: Reuters......ecco fatto !:X

Messaggio da leggere da Gianluca »

Eppure non capisco la dinamica. E' "Fiat-base Italia" che sta acquisendo la maggioranza del pacchetto di "Chrysler-base America". Voglio dire, fatte le debite proporzioni, e' BMW che ha acquisito Rolls non per questo ha trasferito la sede in Inghilterra.

A meno che non sia decisamente piu conveniente sotto il profilo fiscale (ed incentivante magari) mollare l'Italia..

Che Marchionne stia lanciando segnali ?
Moderatore - Sezione Argomenti Generali
Chris
Messaggi: 472
Iscritto il: 21 dic 2008, 20:43

Re: Reuters......ecco fatto !:X

Messaggio da leggere da Chris »

Sono alibito,non ho parole!!!!
Chris

Presidente Lancia Club Hellas

Club Lancia Greco Riconosciuto
ed Autorizzato dal Lancia Club Italia

www.LanciaClubHellas.gr
stevek60
Messaggi: 3047
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:25

Re: Reuters......ecco fatto !:X

Messaggio da leggere da stevek60 »

Tanto c'è chi lo difende sempre e comunque.... anche su un forum Lancia!!...
Stevek60
Moderatore sezioni :
K, K gallery, K mercatino, Thema, Thema gallery, Thema mercatino


Immagine
Francesco Vellucci
Messaggi: 918
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:28

Re: Reuters......ecco fatto !:X

Messaggio da leggere da Francesco Vellucci »

Ma e' facile : si stanno spostando in USA !

Ragionate :

1) Fiat e' elkann e gli elkann sono americani e legatissimi ai Rotshild americani

2) Il patto prevede che fiat non metta una lira su Chrysler, mentre deve mettere solo prodotto

= fiat, lancia ed alfa sono dei morti da cui prelevare pezzi di ricambio x rianimare la Chrysler, che vuol dire che e' Fiat a comprare Chrysler ? quando FIAT e' con un capitale di maggioranza USA ?

Usano fiat x comprare xche' l'accordo prevedeva che il governo americano mettesse il denaro, quindi se avessero comprato con Chrysler avrebbero statalizzato la Chrysler, cosi' facendo, invece la Chrysler rimane privata e cmq statunitense, mentre loro i soldi li riavranno, ma nn vedete che l'unico marchio che DEVE fare utili e' chrysler ?

Poi si fara' una bella fusione Fiat Chrysler e chissa' xche' la proprieta' sara' tutta USA......ossia Elkann

Il segnale e' che stanno spostando l'intelligence nel paese della proprieta'.....e' normale no ?

Sveglia..... !!!!! quando il gioco sara' fatto vedrete come le fabbriche italiane saranno superflue.

Intanto quel figuro proprietario della De Tomaso sta facendo l'ennesino impiccio meridionale stile GEPI

Nihil novum sub soli....solo.....SOLE !

L'unica cosa che mi conforta e' che col titolo fiat in borsa ho fatto un sacco di soldi che ora uso x restaurare le mie lancia da collezione....almeno questo !!!!!
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Reuters......ecco fatto !:X

Messaggio da leggere da mastro »

1. Alain Elkann, lo scrittore padre di Lapo e John, aveva il padre francese e la madre italiana.
Lapo e John, figli di Margherita Agnelli, hanno quindi un padre italo francese ed una madre italiana.
Essendo nati a New York hanno probabilmente la doppia cittadinanza, ma non possono certo definirsi "americani".
Pure mio cugino Luca è nato a Detroit, ma avendo una madre calabrese ed un padre siciliano è italiano, mica americano.

2. Non ho capito molto del tuo discorso, anche perché ultimamente usi molte strane abbreviazioni.

3. Così come non ho capito che c'entra l'"impiccio meridionale" con il buon Gian Mario Rossignolo, dato che egli è torinese DOC e le sue fabbriche farlocche le sta facendo tutte al di sopra del confine Padano. Per una volta, per favore, lasciamo perdere il sud.
Francesco Vellucci
Messaggi: 918
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:28

Re: Reuters......ecco fatto !:X

Messaggio da leggere da Francesco Vellucci »

Hai ragione, ultimamanete sono piu' telegrafico, xche' uso piu spesso gli sms x lavoro, quindi....

Cmq ti spiego :

Quando parlo di americani, parlo di persone nate e cresciute pensando ad un loro futuro e quindi ad un futuro aziendale americano e cio' in linea con la visione americana dell'auto che era propria del vecchio Senatore Agnelli.
Storicamente parlando, infatti la FIAT e' sempre stata la piu' americana delle industrie auto nazionali e la stessa famiglia Agnelli unendosi con gli Elkann ha lanciato un ponte verso il nuovo mondo. Ora se ben ricordi gia' ai tempi della ricostruzione postbellica gli uomini di Valletta progettarono la 1400 anche per poterla costruire in America (casomai i "rossi" avessero vinto).
Ora la famiglia Agnelli ha sempre avuto due correnti di mentalita' : gli "italiani" ossia il ramo Piaggio, con il compianto Giovanni Junior, e gli "americani" ossia gli Elkann.
Ora, morto Giovanni Junior, il quale avrebbe portato avanti la visione eurocentrica della famiglia, ha preso giocoforza il comando l'altra corrente, e sta coerentemente sviluppando il tutto secondo la sua visione, ossia una visione che pur essendo globale, e' piu' "americocentrica".
Del resto l'affermazione di "accettare di essere piu' piccoli in un mondo piu' grande" la dice lunga su quello che sara', giocoforza, la nuova proprieta' FIAT o Chrysler o quello che sara'.
I capitali e la visione che la animano non sono italiani, quindi lascio a te capire come andra'.

In merito a Rossignolo, non intendevo assolutamente offendere il Sud ma intendevo dire che temo che da buon pescecane fara' il solito pasticcio a spese del sud e dei soldi dello stato.

Riguardo al fatto che l'Italia e l'Europa diverranno "regions" commerciali, purtroppo e' nello stile tipico delle multinazionali americane ed io che ho avuto un padre che era un alto dirigente italiano di una di queste, ho sempre visto fare di questo. Infatti quando la Bristol acquisi' la Squibb, dove lavorava mio padre come direttore dello stabilimento di Anagni e del correlativo laboratorio di ricerca, xaltro avanzatissimo, la Bristol fece una promozione di tutti i dirigenti alti (infatti papa' divenne "vice president" ma formalmente con ben pochi "poteri"), ma poi elimino' il centro ricerce riducendo la vecchia Squibb ad una region Bristol. Poi i vecchi Squibb andarono tutti in pensione e rimase la Bristol. oggi e' tutto Bristol e la ricerca viene fatta in USA, in italia ed in europa si "applica" solamente.

Spero di essere stato chiaro.
EC2277
Messaggi: 168
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:42

Re: Reuters......ecco fatto !:X

Messaggio da leggere da EC2277 »

Francesco Vellucci Scritto:
-------------------------------------------------------
> …
> 2) Il patto prevede che fiat non metta una lira su
> Chrysler, mentre deve mettere solo prodotto
> …

Ma anche no.
In base agli accordi tra la FIAT SpA (il comparto automobilistico del Gruppo FIAT) e l'Amministrazione Obama, la FIAT ha acquisito il 20% delle azioni della Chrysler grazie ad alcuni accordi di collaborazione industriale e può salire al 35% rispettando alcuni obbiettivi sempre di natura industriale. Per poter raggiungere il 51% ha due alternative: nella prima deve acquistare le azioni della Chrysler (ergo deve spendere denaro) e ciò può avvenire solo dopo che la Chrysler abbia restituito i soldi ricevuti dai Governi statunitense e canadese. La seconda alternativa, attuabile se la Chrysler venisse quotata in borsa prima del 2013, prevede che la FIAT tenti una scalata azionaria alla Chrysler pagando le azioni del gruppo statunitense (ergo deve spendere denaro) in base al valore delle azioni della FIAT stessa.



> …
> = fiat, lancia ed alfa sono dei morti da cui
> prelevare pezzi di ricambio x rianimare la
> Chrysler, che vuol dire che e' Fiat a comprare
> Chrysler ? quando FIAT e' con un capitale di
> maggioranza USA ?
> …

Infatti utilizzeranno i modelli della Chrysler per rimpinguare la gamma della Lancia, della FIAT e produrranno la 4C.
Francesco Vellucci
Messaggi: 918
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:28

Re: Reuters......ecco fatto !:X

Messaggio da leggere da Francesco Vellucci »

Ok, ma allora perche' stanno spostando l'intelligence a Detroit ?

Datemi una risposta.
EC2277
Messaggi: 168
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:42

Re: Reuters......ecco fatto !:X

Messaggio da leggere da EC2277 »

Cancellato.
Rispondi

Torna a “Argomenti generali sulla Lancia”