Sostituzione ferodi posteriori

"Cars are useless if you have no friends to drive to"
"Le auto sono inutili se non si hanno amici da raggiungere"
[Mod. da Elettriko]

Z e Phedra
Gallery
Mercatino
gianfranco panero
Messaggi: 5
Iscritto il: 10 mar 2011, 09:08

Sostituzione ferodi posteriori

Messaggio da leggere da gianfranco panero »

Buon giorno a tutti.Sono Gianfranco vivo a Torino città,sposato felicemente con Adriana da cui sono partoriti Luca 23 anni e Paolo 15 anni.Siamo entusiasti Phedristi dal 2007.Come occupazione sono eternamente in vacanza.Ebbene si sono uno di quei pochi che sono riusciti a raggiungere la pensione e quindi in casa sovente mi metto il grembiulino e svolgo mansioni femminili.Quando la famiglia mi concede un giorno di congedo spazio all'aria aperta con ex colleghi ferrovieri o amici in questa stagione sciando,scarpinando o trekkando fra le fantastiche valli dell'arco alpino,in mountai bike ecc,ecc.
E' da poco che mi sono iscritto al vostro forum,vedo che siete una buona community,ogni tanto passo a dare uno sguardo alle vostre discussioni per carpire qualche piccolo segreto,si perchè anch'io sono per un fai da te(giardiniere,falegname,meccanico,elettricista,idraulico,decoratore,cuoco.....)insomma non faccio per vantarmi ma mia moglie in me ha trovato un "tesoro".Bhe!Come presentazione penso basti,ora vorrei passare a un quesito:
da quando abbiamo la Phedra non abbiamo mai avuto problemi,intorno ai 50.000Km ho sostituito le pastiglie anteriori ed ora sui 60.000 ero intenzionato a sostituire quelle posteriori,ma porca puzzola non riesco a far tornare indietro il cilindro delle pinze ho già provato in ogni modo,un amicone di voi sa darmi una dritta,passo.Gianfranco.
Cek
Messaggi: 13703
Iscritto il: 21 dic 2008, 22:34

Re: Sostituzione ferodi posteriori

Messaggio da leggere da Cek »

ciao Gianfranco, molto bene, hai capito subito come si fa qui in piazza e lo spirito che ci distingue e quindi un Super Benvenuto a te e alla tu PH.
Per il tuo problema non so come aiutarti, ma certamente arriveranno gli esperti a darti una mano

Cek
Immagine
Raoul
Messaggi: 6489
Iscritto il: 23 gen 2009, 13:19

Re: Sostituzione ferodi posteriori

Messaggio da leggere da Raoul »

Ciao Gianfranco.
Se proprio vuoi ho da ristrutturare casa...:D scherzo benvenuto e complimenti per l'arte dell'hobbista.
Per il tuo quesito purtroppo nada, passo la palla agli esperti.
salvaroma
Messaggi: 14035
Iscritto il: 25 dic 2008, 16:57

Re: Sostituzione ferodi posteriori

Messaggio da leggere da salvaroma »

benvenuto :) per il tuo problema, mi spiace ma non saprei
Salvaroma

Immagine
emagia
Messaggi: 4577
Iscritto il: 13 giu 2010, 22:39

Re: Sostituzione ferodi posteriori

Messaggio da leggere da emagia »

Benvenuto in piazza; per quanto riguarda il tuo problema non saprei dirti...io al massimo giro la chiave e parto

Emanuele
Emanuele
Alfredo@blulanciA
Messaggi: 2302
Iscritto il: 24 dic 2008, 00:43

Re: Sostituzione ferodi posteriori

Messaggio da leggere da Alfredo@blulanciA »

Ti devo passare il responsabile dell'officina Lancia.......tu, tu , tu , tu , tu,....ops! E' occupato...a cambiare le pastiglie posteriori?.
Francis MI
Messaggi: 16644
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:37

Re: Sostituzione ferodi posteriori

Messaggio da leggere da Francis MI »

Benvenuto Gianfranco!
Sei nel puro dpirito fanc@zzista della piazza, ma avvantaggianto dal fatto di essere in pensione.... ed ora mi vuoi faticare a cambiare le pastiglie?B)
Va beh, tanto non so aiutarti...
Speriamo in un guru. Altrimenti, non ti fare problemi, e dai un colpo di telefono a Vixmi fingendoti me.... vedrai che l'idea di farsi un paio di cosine nuove lo allettera' assai, e ti dara' gli opportuni consigli (che tu scremerai, naturalmente!) (:P)
Francis MI

"Marrone Arcimboldo"
alessandro vi
Messaggi: 45
Iscritto il: 22 dic 2008, 16:53

Re: Sostituzione ferodi posteriori

Messaggio da leggere da alessandro vi »

ciao Gianfranco e ben arrivato nel forum,per fare rientrare il pistoncino lo si deve spingere indietro e nello stesso tempo farlo girare in senso orario, cosa quasi impossibile se non hai lo strumento apposito, che con un pò di manualità potresti anche
costruirti.

saluti Alessandro VI
andrea firenze
Messaggi: 13387
Iscritto il: 22 dic 2008, 14:06

Re: Sostituzione ferodi posteriori

Messaggio da leggere da andrea firenze »

...benvenuto anche da me...un altro che ti saluta volentieri, ma non ti sa dire niente circa il tuo problema....avrai capito che siamo espansivi..X(........ ma pochi sono i veri "tennici" !tt! :D
andrea firenze
Immagine
Vixmi
Messaggi: 1734
Iscritto il: 22 dic 2008, 11:32

Re: Sostituzione ferodi posteriori

Messaggio da leggere da Vixmi »

benvenuto, confermo quanto scritto da Alessandro, un divaricatore ed un bel pappagallone, oppure apposito attrezzo da officina e un po' di pazienza.
V.
.
Rispondi

Torna a “Phedra 's Piazza”