Montecarlo Scorpion
Montecarlo Scorpion
Salve, volevo chiedere, quanti di voi hanno avuto la possibilità di vedere una Monte Scorpion dal vivo? Io ho avuto questa opportunità ieri per la prima volta, e devo dire che mi ha emozionato, vi posto qualche foto, notare la particolarità dei rivestimenti interni, (quei tessuti non li avevo mai visti) il particolare fanale anteriore rotondo e sollevabile, paraurti ad assorbimento d'urto, il cofano posteriore con le tre griglie e la mitica scritta. L'autovettura e parcheggiata su un ponte per meccanici e non è stato possibile farla scendere perchè molte altre auto erano sotto ed era problematico spostarle, ma in futuro penso di fargli un'altra visita ed un servizio più dettagliato. Ciao Max
- Allegati
-
- varie 11 008.jpg (78.42 KiB) Visto 767 volte
-
- varie 11 004.jpg (111.58 KiB) Visto 767 volte
-
- varie 11 003.jpg (102.06 KiB) Visto 767 volte
-
- varie 11 001.jpg (152.48 KiB) Visto 767 volte
-
- Messaggi: 1618
- Iscritto il: 22 dic 2008, 08:40
Re: Montecarlo Scorpion
i fanali posteriori sono stati cambiati...
Re: Montecarlo Scorpion
...mi permetto di andare oltre...mi piacerebbe sapere da dove arriva la improbabile tappezzeria dato che le Scorpion erano prodotte solo con selleria rivestita in pelle di colore rosso/blù/gazzella e con pannelleria rivestita in skai di colore abbinato al rivestimento della selleria.
Max, quella Scorpion, nonostante la indiscutibile rarità in Italia, mi sembra un pochetto "rimaneggiata".
Ciao
Dante
Max, quella Scorpion, nonostante la indiscutibile rarità in Italia, mi sembra un pochetto "rimaneggiata".
Ciao
Dante
Re: Montecarlo Scorpion
Riguardo quanto affermato da Marco Lancia non capisco cosa voglia dire, tutte le foto di Scorpion che ho visto hanno quei fanali posteriori, per rispondere a Dante non saprei che dire, mi è stato detto che l'auto non circola da più di 10 anni e non è ancora immatricolata Italiana, sono stati fatti alcuni lavori di ripristino in quanto c'era parecchia ruggine, ma i sedili ed i pannelli non mi sono sembrati rifatti, anche perchè sono riuscito ad aprire la porta lato guida e devo dire che il bracciolo è quasi staccato mentre è assente il nottolino della sicura e forse anche il meccanismo interno comunque li trovo piacevoli, molto anni 70, speriamo si possa finalmente restaurare come merita. Saluti Max.
-
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 04 feb 2009, 21:10
Re: Montecarlo Scorpion
Ciao ... a tutti come state. L'auto che ho potuto visionare in foto è originale. I fari rotondi all'accensione si alzano di circa 15° la tapezzeria era molto più colorata e anche disponibile in Sky nero oltre che con tessuti diversi, la cilindrata 1800 la carreggiata un pò più stretta, il cofano con la marmitta catalitica obbligava le feritoie in più, my Montecarlo ha questo cofano montato, montavano spesso l'aria condizionata e i colori della carrozzeria comprendevano un verde metalizzato elettrico. Custodisco la targhetta posteriore e il contachilometri in miglia fondo scala 160. Scherzi ... avevo diversi particolari che per motivi di spazio ho dovuto buttare " o io o loro", a Catania con la base americana qualche decennio addietro molte scorpion si trovavano nei rottamatori, In aggiunta montava l'accensione elettronica a scarica katodica, mi risulta comunque solo la versione allestita per la 1° serie, I fari nuovissimi con la mezza palpebra sono stati fagocitati dal cassonnetto ammazza ricordi al secolo cassonnetto della spazzatura.
I paraurti erano robustissimi frontalmente all'impatto ma lateralmente anteriore e posteriore avevano dei riporti in materiale sintetico che n lo rendevano fragilissimo erano incorporti dei catarifrangenti laterali alimentati dalle luci di posizione.
So molto di più ma limito il mio intervento perchè molto spesso ho avuto la sensazione di essere di troppo, cordiali saluti a tutti.
I paraurti erano robustissimi frontalmente all'impatto ma lateralmente anteriore e posteriore avevano dei riporti in materiale sintetico che n lo rendevano fragilissimo erano incorporti dei catarifrangenti laterali alimentati dalle luci di posizione.
So molto di più ma limito il mio intervento perchè molto spesso ho avuto la sensazione di essere di troppo, cordiali saluti a tutti.
-
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 04 feb 2009, 21:10
Re: Montecarlo Scorpion
Errata corrige.
Un'altro buongiorno, chiedo scusa per l'errore di ortografia sulla paralola cassonetto e non cassonnetto, e su una consonante smarrita lungo il percorso, la fretta e i pad tra un semaforo e l'altro non mi hanno consentito di fare di meglio, mi scuso anche per il doppio invio del post.
Un'altro buongiorno, chiedo scusa per l'errore di ortografia sulla paralola cassonetto e non cassonnetto, e su una consonante smarrita lungo il percorso, la fretta e i pad tra un semaforo e l'altro non mi hanno consentito di fare di meglio, mi scuso anche per il doppio invio del post.
-
- Messaggi: 1618
- Iscritto il: 22 dic 2008, 08:40
Re: Montecarlo Scorpion
i fanali posteriori originali della scorpion si vedono qui:
http://www.sfxperformance.com/vehicles/ ... corpio.asp
cmq non volevo fare critiche, volevo solo dare il mio contributo per una corretta informazione sul modello... se da fastidio provvedo a cancellarlo.
http://www.sfxperformance.com/vehicles/ ... corpio.asp
cmq non volevo fare critiche, volevo solo dare il mio contributo per una corretta informazione sul modello... se da fastidio provvedo a cancellarlo.
-
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 04 feb 2009, 21:10
Re: Montecarlo Scorpion
Ciao, scusa ho capito male ti riferisci al colore rosso delle luci di direzione posteriore hai ragione .... sono uguali ma cambia il colore ho questo ricambio pensavo che ti riferissi alle luci anteriori.
Ti confermo fanali posteriori rossi e bianchi ... come la foto allegate. Li ho montati per un pò in zona molte vetture americane hanno gli indicatori di direzione rossi come da divisa americana.
Avevo ed ho circa due dozzine di viti colorate rosse gialle che ho defitivamente sostituito con viti in acciao inox visto il continuo rompersi delle stesse con perdita della plastica, una mi fù raccolta da uno scooterista che mi raggiunse ad un semaforo per darmela .. ancora oggi ricordo con passione la felicità di quell'adoloscente che era riuscito a restitruirmi quello che era ed è un ricambio di difficile rintraccio.
Saluti ...
Ti confermo fanali posteriori rossi e bianchi ... come la foto allegate. Li ho montati per un pò in zona molte vetture americane hanno gli indicatori di direzione rossi come da divisa americana.
Avevo ed ho circa due dozzine di viti colorate rosse gialle che ho defitivamente sostituito con viti in acciao inox visto il continuo rompersi delle stesse con perdita della plastica, una mi fù raccolta da uno scooterista che mi raggiunse ad un semaforo per darmela .. ancora oggi ricordo con passione la felicità di quell'adoloscente che era riuscito a restitruirmi quello che era ed è un ricambio di difficile rintraccio.
Saluti ...
Re: Montecarlo Scorpion
Tranquillo, non l'ho assolutamente presa come una critica, ma onestamente confrontandoli con altre foto a prima vista non notavo alcuna differenza anche perchè si tende normalmente a guardare la forma, ammetterai però che la frase "I fanali posteriori sono stati cambiati..." non è un gran contributo ad una corretta informazione, avresti potuto specificare subito in cosa si differenziavano i fanali originali. Ccomunque grazie randagioct che sembri particolarmente preparato su questa vettura, sicuramente tornerò a trovarla e conto di acquisire più notizie dettagliate saluti Max
Re: Montecarlo Scorpion
Ciao randagioct,
la documentazione disponibile per la Scorpion, invero piuttosto scarsa, riporta l'allestimento interno in pelle e skai come accennavo sopra.
Vero è che si riferisce alle vetture esportate negli USA e tu ti riferisci a vetture presenti in Italia perchè di proprietà di militari americani di stanza in Italia.
Reputo interessante verificare anche questo dettaglio con la Pininfarina.
Ciao
Dante
la documentazione disponibile per la Scorpion, invero piuttosto scarsa, riporta l'allestimento interno in pelle e skai come accennavo sopra.
Vero è che si riferisce alle vetture esportate negli USA e tu ti riferisci a vetture presenti in Italia perchè di proprietà di militari americani di stanza in Italia.
Reputo interessante verificare anche questo dettaglio con la Pininfarina.
Ciao
Dante