Motore fire
-
- Messaggi: 483
- Iscritto il: 19 mar 2009, 17:25
Motore fire
Visto che sul motore fire in caso di rottura della cinghia di distribuzione le valvole non si danneggiano,nel caso acquistassi una uno fire potrei quando necessario cambiare io la cinghia di distribuzione?,non rischiando le valvole dovrebbe essere solo un problema di accesso alla cinghia, è messa in modo da cambiarla facilmente o si deve fare qualche manovra strana?.
-
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02
Re: Motore fire
devi ovviamente stare attento a metterla in fase,altrimenti la macchina non va o va male.
E' in una posizione comodissima,alla portata di tutti.
E' in una posizione comodissima,alla portata di tutti.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b]
[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
Re: Motore fire
Sul fire la cinghia si cambia in un quarto d'ora magari fosse così sulla Kc .......
-
- Messaggi: 483
- Iscritto il: 19 mar 2009, 17:25
Re: Motore fire
Grazie! e pensare che il solito furbo mi dice che il motore fire è una C....a pazzesca. io non l'ho mai avuto ma mi pare geniale,
Non avere troppi patemi per la cinghia di disrtribuzione non è cossa da poco specialmente se prendi un auto usata e ti devi fidare di chi l'ha venduta, non parliamo poi delle auto di oggi che devi fargli la cinghia anche se stai fermo.
E poi con la combustione in eccesso di ossigeno oltre a consumi più bassi installando il gpl dovrebbe andare ancora meglio dato che mi pare il gpl in teoria richiederebbe più ossigeno della benzina, o almeno così dicevano
Non avere troppi patemi per la cinghia di disrtribuzione non è cossa da poco specialmente se prendi un auto usata e ti devi fidare di chi l'ha venduta, non parliamo poi delle auto di oggi che devi fargli la cinghia anche se stai fermo.
E poi con la combustione in eccesso di ossigeno oltre a consumi più bassi installando il gpl dovrebbe andare ancora meglio dato che mi pare il gpl in teoria richiederebbe più ossigeno della benzina, o almeno così dicevano
Re: Motore fire
Ma, sui consumi sarei cauto, la mia vecchia panda 750 fire consumava a gpl intorno ai 12/13 km/l, ora la mia punto cabrio Bertone 1.2 fire mi fà si e no 8 km/l in città, ho cambiato anche il polmone mettendoci un Landi ma siamo lì.......
-
- Messaggi: 483
- Iscritto il: 19 mar 2009, 17:25
Re: Motore fire
Col gpl conta molto anche lo stile di guida almeno per la mia esperienza su di un motore carburatori e soprattutto la regolazione dell'impianto gpl.
Quando ho installato sulla delta 1300 l'impianto gpl l'installatore me lo aveva regolato in modo che facessi 8 km con un litro di gpl il mio meccanico semplicemente agendo sulla regolazione del minimo (alzandola) e del massimo(diminuendola) mi fece fare 12 km con un litro il 50% in più e non è poco.
Adesso sui motori ad inizione non mi pronuncio ma se la tua auto è a carburatori verifica questa cosa.
al limite se sei della mia zona (prov.Torino) te lo regolo io senza spesa, ci vogliono 1/2 minuti al massimo...
Quando ho installato sulla delta 1300 l'impianto gpl l'installatore me lo aveva regolato in modo che facessi 8 km con un litro di gpl il mio meccanico semplicemente agendo sulla regolazione del minimo (alzandola) e del massimo(diminuendola) mi fece fare 12 km con un litro il 50% in più e non è poco.
Adesso sui motori ad inizione non mi pronuncio ma se la tua auto è a carburatori verifica questa cosa.
al limite se sei della mia zona (prov.Torino) te lo regolo io senza spesa, ci vogliono 1/2 minuti al massimo...
Re: Motore fire
Grazie Antonello per la disponibilità ma io stò a Roma, i consumi sono alti anche per il traffico infernale che c'è e la scarsa qualità del gas (specialmente negli ultimi tempi), ho fatto regolare nuovamente la centralina del gas (la macchina è a iniezione) ma mi sembra che non cambi molto, anche altri possessori di auto con motore fire lamentano un consumo come il mio.....
-
- Messaggi: 483
- Iscritto il: 19 mar 2009, 17:25
Re: Motore fire
Figurati.
Potrebbe essere per il fatto che la sonda lamba snatura il motore fire in quanto non consente di operare in eccesso di ossigeno, (carburazione magra),ora io non ne capisco di iniezione e catalizzate, ma se possibile dato che nojn inquini lo stesso postresti provare a staccare la sonda e regolare il motore come "mamma l'ha fatto".Anche se non so se tecnicamente sia possibile o se compori altri problemi.
COME DISSE ENRY FORD :"TUTTO QUELLO CHE NON C'E NON SI PUO ROMPERE"
Potrebbe essere per il fatto che la sonda lamba snatura il motore fire in quanto non consente di operare in eccesso di ossigeno, (carburazione magra),ora io non ne capisco di iniezione e catalizzate, ma se possibile dato che nojn inquini lo stesso postresti provare a staccare la sonda e regolare il motore come "mamma l'ha fatto".Anche se non so se tecnicamente sia possibile o se compori altri problemi.
COME DISSE ENRY FORD :"TUTTO QUELLO CHE NON C'E NON SI PUO ROMPERE"
Re: Motore fire
Ciao stevek60
sulla K in quanto tempo la cambi la cinghia?
io quando avevo la K JTD mi ricordo che non era una cosa difficilissima, bastava togliere il supporto motore superiore, via la ruota via paraspruzzi in plastica, giu la puleggia smorzatrice, giù carter prestare attenzione al senso di rotazione della cinghia, segnare bene e contare i denti da un ingranaggio all'altro per rimettere nella stessa posizione quella nuova, giù il cuscinetto e anche quello tenditore che è meglio metterli nuovi, a far bene bisognerebbe sostituire anche la pompa acqua... ma io no lo feci perchè avevo acquistato l'auto usata e in teoria secondo il precedente proprietario doveva essere stata fatta da non molto per cui mi interessava più che altro essere sicuro che non si rompesse la cinghia, se proprio mi trovavo un auto con più km di quelli reali.
2-3 ore di lavoro cmq invece di un quarto d'ora.>:D<
forse è diverso dal JTD al benzina, ma dovrebbe essere più o meno la stessa cosa. il kit distribuzione costano dai 80 ai 150 euro
ciao
Arnaud
sulla K in quanto tempo la cambi la cinghia?
io quando avevo la K JTD mi ricordo che non era una cosa difficilissima, bastava togliere il supporto motore superiore, via la ruota via paraspruzzi in plastica, giu la puleggia smorzatrice, giù carter prestare attenzione al senso di rotazione della cinghia, segnare bene e contare i denti da un ingranaggio all'altro per rimettere nella stessa posizione quella nuova, giù il cuscinetto e anche quello tenditore che è meglio metterli nuovi, a far bene bisognerebbe sostituire anche la pompa acqua... ma io no lo feci perchè avevo acquistato l'auto usata e in teoria secondo il precedente proprietario doveva essere stata fatta da non molto per cui mi interessava più che altro essere sicuro che non si rompesse la cinghia, se proprio mi trovavo un auto con più km di quelli reali.
2-3 ore di lavoro cmq invece di un quarto d'ora.>:D<
forse è diverso dal JTD al benzina, ma dovrebbe essere più o meno la stessa cosa. il kit distribuzione costano dai 80 ai 150 euro
ciao
Arnaud
Re: Motore fire
Quando ho fatto sostituire il kit completo (2 anni fà) il meccanico ci avrà messo al massimo un paio di ore, ma io non ero continuamente li davanti, al momento ci ho fatto 23.000 km quindi ho ancora molti km davanti, se no se ne parla tra 3/4 anni , purtroppo ho avuto problemi proprio con la fase per il fatto dei dentini... dopo una regolazione è andata meglio, ma secondo me non proprio perfettamente come prima della sostituzione....(controllata anche in Lancia).....