Consigli su acquisto Beta Coupe

Mercatino
Gallery
FabrizioC
Messaggi: 9
Iscritto il: 13 feb 2011, 13:39

Consigli su acquisto Beta Coupe

Messaggio da leggere da FabrizioC »

Salve a tutti ragazzi il mio nome è Fabrizio e sono un nuovo utente.Mi sono iscritto su questo forum per poter avere maggiori informazioni riguardo le Lancia ,in particolar modo sulle Beta.Volevo chiedervi quali difetti porta maggiormente questo modello? Cosa bisogna guardare quando si va ad acquistare quest'auto?Sono molto interessato ad un acquisto,ma prima vorrei documentarmi sui possibili problemi o comunque difetti (se ci sono) da notare prima dell'acquisto.Anzi ero indeciso tra questo modello e la Lancia Fulvia.Però punterei più su una Beta. Fatemi sapere. Vi ringrazio a tutti anticipatamente.Saluti. Fabrizio
AlbertoN
Messaggi: 661
Iscritto il: 05 gen 2009, 18:33

Re: Consigli su acquisto Beta Coupe

Messaggio da leggere da AlbertoN »

Salve, penso che andando a vedere sul forum troverai sicuramente le informazioni che cerchi... Comunque per la Beta vale ancora di più le regola che deve essere sana di carrozzeria e interni, e tieni conto del fatto che è molto facile superare il valore di mercato in caso di spese...
Ciao, Alberto
_HPE
Messaggi: 59
Iscritto il: 30 nov 2010, 08:41

Re: Consigli su acquisto Beta Coupe

Messaggio da leggere da _HPE »

Concordo assolutamente.
La carrozzeria (specie nelle prime due serie) soffriva particolarmente di ruggine "precoce" mentre occorre un po' di buon senso e di conoscenza nell'acquistare una vettura conforme all'originale (se è ciò che interessa chiaramente): essendo vetture piuttosto comuni e con parti compatibili è facile incappare in oggetti con interventi o sostituzioni approssimative.
Un classico: mascherina anteriore sbagliata, volante "modernizzato", ecc... .

Da verificare anche l'impianto elettrico, nella sua funzionalità (è chiaro che da un test sommario non è possibile saperne più di tanto).

La meccanica non ha mai dato grossi problemi, gli unici punti un po' critici mi permetto di dire che potrebbero riguardare l'idroguida (quando montato) o le boccole del cambio. Il resto è ben rodato, e se ben conservato e mantenuto non dovrebbe arrecare particolari problemi. Dico giusto?

Come diceva giustamente Alberto il costo della vettura è abbordabile, quindi occhio che, almeno secondo me, conviene buttarsi su un esemplare buono/ottimo, piuttosto che rischiare di sforare dopo poco il valore dell'auto con un oggetto di qualità dubbia (a meno che non si voglia gestirsi il veicolo in autonomia, magari con un restauro totale).

Riguardo al confronto Fulvia vs Beta; la Fulvia ha sicuramente un fascino più anni sessanta, forse più fine.
La Beta Coupe ne rappresenta l'evoluzione, con stilemi tipicamente settantiani (coda alta, interni, misto plastica/velluto/cromature) che evolveranno nel classico gusto anni 80' dell'ultima serie (quadro strumenti, paraurti grandi in plastica).
Da un punto di vista funzionale credo sia inutile dire che la Beta sia più "evoluta" e forse sfruttabile rispetto alla Fulvia, senza nulla togliere a quest'ultima che è un capolavoro dell'automobilismo italiano.

I prezzi sono in salita, ma spesso le vetture rimangono invendute e pertanto si può cercare di ottenere un "equo prezzo".
FabrizioC
Messaggi: 9
Iscritto il: 13 feb 2011, 13:39

Re: Consigli su acquisto Beta Coupe

Messaggio da leggere da FabrizioC »

Grazie ragazzi veramente esaurienti nelle risposte..è quello che volevo sapere...certo anche la Fulvia ha il suo fascino..purtroppo entrambe non è possibile possederle (vedi soldi e spazio :P ). Mi piace come auto,più che altro per andarci in giro (la Beta intendo).Non cerco l'assoluta originalità,anche se ci sono parti non originali,va bene ugualmente.L'importante è che ,appunto,non sia rovinata la carrozzeria (ruggine soprattutto) e che funzioni adeguatamente senza mettere le mani subito dopo l'acquisto.Ne avevo vista una sui 3900 euro con impianto metano..sarebbe interessante, non è messa male,è tenuta bene,anche gli interni.Non l'ho vista di persona,solo dalle foto,però l'impressione è stata positiva.Non so se il prezzo sia adeguato,però se non ci devo poi mettere le mani,andrebbe anche bene..Comunque grazie a tutti e due per le risposte..Saluti..
_HPE
Messaggi: 59
Iscritto il: 30 nov 2010, 08:41

Re: Consigli su acquisto Beta Coupe

Messaggio da leggere da _HPE »

Ma figurati.

Riguardo alla carrozzeria: la mia è una HPE seconda serie, quindi un modello abbastanza critico; prima del restauro non aveva mai subito nessun intervento e le parti messe peggio erano i parafanghi anteriori e le zone sottoporta.

I fondi erano a posto; un altro punto critico potrebbero essere le cornici dei vetri e in generale i punti in cui si sedimenta l'acqua piovana (ad esempio il vano ruota di scorta).

Il prezzo di 3900 euro non credo sia alto, dipende molto dalla versione: le più quotate dovrebbero essera la prima serie (1.8 in particolare, molto rara), la seconda (magari col 2000, più esclusivo) e la Volumex!

Tienici aggiornati! ;)
FabrizioC
Messaggi: 9
Iscritto il: 13 feb 2011, 13:39

Re: Consigli su acquisto Beta Coupe

Messaggio da leggere da FabrizioC »

Grazie mille HPE per i consigli...ah quindi il prezzo non è male insomma...La versione è la 1.3 del 77 . bhe allora devo farci un pensiero..Come dicevo nell'altro mio intervento,mi sta passando l'idea anche della Fulvia oltre che della Beta...sono molto indeciso in questo momento...nel senso punto sulla Beta...però anche la Fulvia ha il suo fascino ..forse in termini di consumi la Beta è migliore..non saprei proprio...grazie comunque a tutti per i consigli..
Daniele Lancia Beta
Messaggi: 412
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:03

Re: Consigli su acquisto Beta Coupe

Messaggio da leggere da Daniele Lancia Beta »

Ciao,
io viste le spese uguali di assicurazione e bollo, ti direi di puntare su qualche cavallo in più tipo 1600 o 2000 invece della 1300 a metano..
ciao
FabrizioC
Messaggi: 9
Iscritto il: 13 feb 2011, 13:39

Re: Consigli su acquisto Beta Coupe

Messaggio da leggere da FabrizioC »

Per quanto riguarda bollo e assicurazione so che sono uguali per tutte le cilindrate e non ci sono problemi...il fatto è che aumentando la cilindrata aumenta anche il consumo.E' vero anche che con qualche cavallo in più ti diverti però io punto più sul consumo...ecco perchè mi andava a genio il metano e la bassa cilindrata,ma anche il prezzo ragionevole :P. ...Grazie a tutti.
FabrizioC
Messaggi: 9
Iscritto il: 13 feb 2011, 13:39

Re: Consigli su acquisto Beta Coupe

Messaggio da leggere da FabrizioC »

Già che ci sono volevo chiedervi anche se negli autoricambi i ricambi per quest'auto si trovano con prezzi ragionevoli oppure il contrario?..E' possibile adattare parti moderne con quest'auto,nel caso in cui non si riesca a trovare il pezzo adatto? Io intendo ricambi di consumo come pasticche,dischi, parti del motore ecc.....Grazie a tutti...
AlbertoN
Messaggi: 661
Iscritto il: 05 gen 2009, 18:33

Re: Consigli su acquisto Beta Coupe

Messaggio da leggere da AlbertoN »

Per quanto riguarda il consumo dipende da che uso ne fai, ma il 1300 consuma leggermente meno solo in città (tra l'altro non usabile nella magg. parte dei casi per i blocchi ecologici se l'auto non ha metano o gpl...) ma in genere consuma meno il 1600 perché più adatto alla vettura e meno sfruttato e il 2000 consuma solo poco di più...
I ricambi di meccanica in genere si trovano e non sono troppo cari e quindi non serve adattarne altri...
Ciao,
Alberto
Rispondi

Torna a “Beta”