Sostituire da soli l'olio del cambio automatico

Mercatino
Gallery
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Sostituire da soli l'olio del cambio automatico

Messaggio da leggere da Pietroth »

Ho trovato in rete qualcuno che è riuscito a scaricare tutto l'olio presente nel cambio automatico, ed in particolare quei famosi 2-2,5 litri che non si riesce a tirare fuori se non andando nelle officine specializzate.

Per scaricare l'olio rinasto all'interno ha utilizzato una "pompa o pistola a vuoto" lui la chiama "Mityvac vacuum pump" ma come vedete è una semplice pistola da travaso.

E' riuscito a scaricare l'olio residuo e poi, come si vede nella seconda foto, con lo stesso sistema ha inserito l'olio nuovo nella stessa quantità di quello esausto, successivamente ha chiuso il tappo inferiore di scarico ed ha completato il rifornimento dal foro superiore di carico, dove c'è l'astina di controllo livello.

Da ciò che ho intuito, prima di scaricare l'olio esausto, ha caricato il prodotto per la pulizia del cambio, ha fatto girare a vuoto per 2-3 minuti e poi ha scaricato il tutto.

Secondo voi è fattibile in casa questa operazione ?
Allegati
ricaricare.jpg
ricaricare.jpg (114.27 KiB) Visto 45 volte
scaricare.jpg
scaricare.jpg (107.34 KiB) Visto 45 volte
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: Sostituire da soli l'olio del cambio automatico

Messaggio da leggere da Pietroth »

Questa è la pistola che ha usato.
Allegati
mityvac vacuum pump.jpg
mityvac vacuum pump.jpg (96.81 KiB) Visto 45 volte
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Rispondi

Torna a “Thesis”