Ciao a tutti mi spiegate bene comìè la situazione per chi acquista un auto usada sia nel caso si rivolga ad un privato sia ad un concessionario, in cosa consiste la garanzia? ci sono delle scappatoie per chi vende?.
Grazie a tutti
Auto usate e garanzia
Re: Auto usate e garanzia
Ciao a tutti,
avendo intenzione di acquistare un'auto usata da un rivenditore generico, vorrei informarmi sugli obblighi ai quali deve attenersi per legge:
_la garanzia puo' avere durata inferiore all'anno?
_la legge stabilisce quali parti dell'auto debbano essere coperte da garanzia o ogni commerciante agisce per se'?
_e' vero che nei primi 6 mesi dall'acquisto, qualunque sia la garanzia, qualsiasi pezzo che si rompe e' considerato gia' guasto all'origine e si ha quindi diritto alla riparazione gratuita?
Vi ringrazio
Andrea
avendo intenzione di acquistare un'auto usata da un rivenditore generico, vorrei informarmi sugli obblighi ai quali deve attenersi per legge:
_la garanzia puo' avere durata inferiore all'anno?
_la legge stabilisce quali parti dell'auto debbano essere coperte da garanzia o ogni commerciante agisce per se'?
_e' vero che nei primi 6 mesi dall'acquisto, qualunque sia la garanzia, qualsiasi pezzo che si rompe e' considerato gia' guasto all'origine e si ha quindi diritto alla riparazione gratuita?
Vi ringrazio
Andrea
(ex) Lancia k SW 2.0 20v LS, 24/03/1999, 248.129 km
-
- Messaggi: 483
- Iscritto il: 19 mar 2009, 17:25
Re: Auto usate e garanzia
La durata mi dicono non possa essere inferiore all'anno.
Per il resto non saprei, un commerciante di Auto che a sentirlo non parrebbe un pirata mi ha detto però che se l'auto ha un valore del 10% rispetto al prezzo che aveva da nuova, si deve considerare il valore del pezzo che si rompe al 10% insomma se il danno è di 100 euro te ne riconoscono 10, dice sempre lo stesso, al limite vieni quì e te lo sostituisco con un pezzo del demolitore,
Sarà così o se la fanno andare loro come vogliono.
Sò per certo che la legge dice che se l'auto non è riparabile o che è troppo costoso riparale devono ritirarla indietro e restituire i soldi del passaggio fi proprietà.
é capitato a quanto vedo ad un concessionario di Torino che aveva una Delta in vendita l'anno scorso.dopo un po' era sparita (venduta?) poi è ricomparsa con la dicitura solo per commercianti (i titolari di partita iva non hanno diritto alla garanzia).
Evidentemente il "pacco" gli è tornato indietro!!!
Per il resto non saprei, un commerciante di Auto che a sentirlo non parrebbe un pirata mi ha detto però che se l'auto ha un valore del 10% rispetto al prezzo che aveva da nuova, si deve considerare il valore del pezzo che si rompe al 10% insomma se il danno è di 100 euro te ne riconoscono 10, dice sempre lo stesso, al limite vieni quì e te lo sostituisco con un pezzo del demolitore,
Sarà così o se la fanno andare loro come vogliono.
Sò per certo che la legge dice che se l'auto non è riparabile o che è troppo costoso riparale devono ritirarla indietro e restituire i soldi del passaggio fi proprietà.
é capitato a quanto vedo ad un concessionario di Torino che aveva una Delta in vendita l'anno scorso.dopo un po' era sparita (venduta?) poi è ricomparsa con la dicitura solo per commercianti (i titolari di partita iva non hanno diritto alla garanzia).
Evidentemente il "pacco" gli è tornato indietro!!!