smontaggio maniglia portiera

Mercatino
Gallery
sandrobus
Messaggi: 803
Iscritto il: 27 giu 2010, 15:15

smontaggio maniglia portiera

Messaggio da leggere da sandrobus »

Un saluto a tutti voi, Avrei bisogno di un consiglio; Devo far riverniciare la portiera anteriore destra della mia Centenario, graffiatami profondamente da qualche imbecille. Il mio carrozziere mi farebbe il lavoro per pochi euro a patto che smonto io il pannello portiera, lo specchio e la maniglia esterna. Il pannello è lo specchio non mi danno pensiero, quello che mi preoccupa e lo smontaggio della maniglia esterna, mi sarebbe gradito un consiglio sulla corretta procedura per il distacco, sicuramente qualcuno di voi lo ha già fatto. Ciao a tutti Sandro
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: smontaggio maniglia portiera

Messaggio da leggere da Giorgio »

A pannello staccato, sono due bulloni
Allegati
maniglia porta.gif
maniglia porta.gif (11.8 KiB) Visto 813 volte
sandrobus
Messaggi: 803
Iscritto il: 27 giu 2010, 15:15

Re: smontaggio maniglia portiera

Messaggio da leggere da sandrobus »

Grazie Giorgio, il tuo post mi rassicura, scusa se abuso della tua pazienza ancora un paio di cose: Tolta la maniglia, devo poi portare la Thesis in carrozzeria, riesco poi dall'esterno, infilando le dita nei fori a tirare la leva per aprire la portiera ho la posso aprirla solo dall'interno, inoltre sai per caso se il profilo esterno alla portiera, quello in basso, è fissato con ganci oppure sfortunatamente è incollato ? Ti ringrazio anticipatamente per la tua disponibilità . Ciao Sandro
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: smontaggio maniglia portiera

Messaggio da leggere da Giorgio »

Non credo che tu riesca ad aprire la porta dall'esterno, perchè il foro per infilarci le dita è piccolo, il profilo non è incollato, ma fissato con mollette
sandrobus
Messaggi: 803
Iscritto il: 27 giu 2010, 15:15

Re: smontaggio maniglia portiera

Messaggio da leggere da sandrobus »

Giorgio grazie, sei stato veramente esaudiente, ho preso appuntamento per lunedì mattina dal carrozziere, così domenica di buon mattino mi metto a smontare meticolosamente tutto quanto (spero non mi si rompa qualche gancio), disporrò i pezzi smontati su un lenzuolo bianco steso sul banco in garage, annotando con cura la destinazione di ogni singola vite, credo che mi sentirò un chirurgo in sala operatoria. Se avessi beccato sul fatto l'imbecille che mi ha sfregiato la Thesis sarei finito in questura per le botte che gli avrei dato. Ciao e grazie ancora Sandro
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: smontaggio maniglia portiera

Messaggio da leggere da Pietroth »

Ciao Sandro.....
proprio la scorsa settimana ho smontato la maniglia ant. lato dex per cui posso confermarti che dall'esterno non riesci ad la porta ma solo dall'interno:
- nel caso hai staccato il pannello, riesci ad aprirla solo tirando il cavetto di acciaio che prima era legato alla maniglia interna;
- nel caso rimonti il pannelo interno allora apri normalmente.
Smontare la maniglia non è uno scherzo !
E' vero che vi sono solo due dadi ma i tiranti della serratura agganciati a pressione al cilindretto della maniglia sono veramente opera del diavolo !
Posizione, visibilità, manovrabilità, zero....!
Se riesci a sganciarli per riagganciarli vuoi tempo e fortuna. Non per scoraggiarti.... anzi, ma è un lavoro non da poco... perciò, armati di tanta tanta pazienza.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
sandrobus
Messaggi: 803
Iscritto il: 27 giu 2010, 15:15

Re: smontaggio maniglia portiera

Messaggio da leggere da sandrobus »

Grazie Pietroh, immaginavo che la maniglia mi avrebbe impegnato maggiormente, sono pignolissimo e meticoloso e di conseguenza anche paziente, se l'hai fatto tu, dovrei riuscirci anch'io. Se riesco inizio lo smontaggio sabato pomeriggio sino a domenica sera dovrei riuscirci, il mio timore è che non mi si rompa qualche cosa come ad esempio i gancetti di plastica che menzioni tu. ciao
sandrobus
Messaggi: 803
Iscritto il: 27 giu 2010, 15:15

Re: smontaggio maniglia portiera

Messaggio da leggere da sandrobus »

Ciao a tutti, oggi verso le 15.00 ho iniziato a smontare il pannello,specchio, profilo esterno e maniglia esterna.Il pannello e venuto via facilmente (ho rotto comunque un gancio) primo problema è stato staccare meticolosamente tutte le connessioni elettriche sul pannello, ce ne sono una decina: immediatamente vicino alla connessione specchio esterno e quella dell'antipizzicamento, ne ho trovata una piccola gialla staccata, non ho idea di dove vada attaccata, credo sia una predisposizione per qualcosa, ho controllato bene ma non vedo da dove potrebbe essersi staccata, vi allego comunque le foto del connettore, forse qualcuno sa di cosa sia.Specchio e profilo sono venuti via facilmente. La maniglia esterna...... aveva ragione Pietroh ho dovuto studiare bene come riuscire a staccare i tiranti, mi ci sono volute più di due ore per staccarla. Il segreto era staccare momentaneamente la serratura per poi orientarla opportunamente per sfilare i tiranti , basta comunque solo quello sulla maniglia, l'altro si può lasciare collegato in modo da riuscire ad aprire la portiera spingendo la levetta che si intravede nel foro.E stata veramente dura ho tutte le mani graffiate ma ci sono riuscito. Se qualcuno mi toglierebbe il dubbio di quel piccolo connettore giallo sarei tranquillo, non vorrei che si fosse staccato da qualche parte, ma non capisco da dove. Ciao Sandro
Allegati
immag0092.jpg
immag0092.jpg (84.45 KiB) Visto 813 volte
immag0091.jpg
immag0091.jpg (86.37 KiB) Visto 813 volte
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: smontaggio maniglia portiera

Messaggio da leggere da Pietroth »

Ciao Sandro...
Per il connettore non preoccuparti, anche a me era staccato (libero) ed addirittura il cavetto era arrotolato e fermato con una fascetta, per cui ho lasciato tutto così. Potrei azzardare un'ipotesi: Predisposizioni per Antenna per dispositivo allarme e ricevitore bloccaporte oppure Antenna RF porta anteriore destra per passive entry (NPE), ma prendila solo come ipotesi.
Per quanto riguarda la serratura pensavo che l'avresti smontata in ogni caso per riverniciare lo sportello, comunque il rimontaggio è veramente faticoso. Anche io ho rotto un paio di bottoni di plastica ma li ho trovati facilmente dal ricambista.
Spero che hai fatto una foto del pannello interno prima di scollegare tutto. Ti confesso che io non mi ricorderi molto già dopo un'ora.
Ciao
Pietro G.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
sandrobus
Messaggi: 803
Iscritto il: 27 giu 2010, 15:15

Re: smontaggio maniglia portiera

Messaggio da leggere da sandrobus »

Grazie Pietroh ,mi hai proprio tolto un pensiero. I connettori li ho tutti numerati con il nastro da carrozziere, stesso numero per connettore e relativa sede. Per serratura intendo quella che va ad agganciarsi sullo scontrino sul montante, per verniciare lo sportello esternamente non servirebbe staccarla, ma cosi facendo si riesce a sfilare i due tiranti che salgono sulla maniglia, poi tolti i dadi si sfila delicatamente la maniglia con il connettore elettrico e il tirante, in pratica lasci il tirante i sulla maniglia e lo stacchi solo dalla serratura. Ho poi fatto un paio di prove di reinserimento maniglia e riattacco tirante è con un po di calma ci si riesce, così dopo la riverniciatura vado a colpo sicuro senza rischiare di graffiarla reinserendo la maniglia. Comunque sono stato in tutto 5 ore in garage per fare il lavoro, un carrozziere starà sicuramente molto meno ma non oso pensare in che modo mi smontava e rimontava tutto quanto. Grazie ancora per il connettore misterioso, ciao
Allegati
immag0093.jpg
immag0093.jpg (87.21 KiB) Visto 813 volte
Rispondi

Torna a “Thesis”