xoft.netsons.org / myphedra
xoft.netsons.org / myphedra
Ciao a tutti,
da un po' di tempo tenevo delle note "online" su varie operazioni Phedraiole che erano comode di tanto in tanto da sfogliare.
Stavano su un sito xoft.netsons.org a hosting gratuito.
Ora hanno introdotto un sistema di crediti per cui il gratuito non è più gratuito, bisognerebbe entrare nel giro di scambio banner e affiliazioni... ma per 4 note non ho voglia. Tra le altre cose sembra che sia stato già tutto disabilitato (sebbene dovesse venir spento a febbraio).
Mi chiedevo se qualcuno di voi ha "copia" da qualche parte di questo sito o delle informazioni.... io sto contattando l'hedlpdesk di netsons ma se trovassi le info in altro modo prendo il tutto e lo ributto da qualche altra parte.
Grazie mille
ivan
da un po' di tempo tenevo delle note "online" su varie operazioni Phedraiole che erano comode di tanto in tanto da sfogliare.
Stavano su un sito xoft.netsons.org a hosting gratuito.
Ora hanno introdotto un sistema di crediti per cui il gratuito non è più gratuito, bisognerebbe entrare nel giro di scambio banner e affiliazioni... ma per 4 note non ho voglia. Tra le altre cose sembra che sia stato già tutto disabilitato (sebbene dovesse venir spento a febbraio).
Mi chiedevo se qualcuno di voi ha "copia" da qualche parte di questo sito o delle informazioni.... io sto contattando l'hedlpdesk di netsons ma se trovassi le info in altro modo prendo il tutto e lo ributto da qualche altra parte.
Grazie mille
ivan
CodaUD, l'incostante.
-
- Posts: 13332
- Joined: 22 Dec 2008, 14:06
Re: xoft.netsons.org / myphedra
E' un peccato perdere le tue note, spero che qualcuno abbia le "copie" e riesca a farne ancora patrimonio comune.....
Grazie comunque per quello che avevi fatto....
andrea firenze
Grazie comunque per quello che avevi fatto....
andrea firenze

Re: xoft.netsons.org / myphedra
magari ce la faccio anche a recuperarle... solo che temo che rimbalzarmi col supporto sia più lungo che riscriverle 
grazie a tutti

grazie a tutti
CodaUD, l'incostante.
Re: xoft.netsons.org / myphedra
Io ho qualcosa....non è molto ma sempre meglio di niente
RETROVISORI
Quando chiudo l'auto con il telecomando gli specchi retrovisori non si chiudono automaticamente. Come posso fare per impostare la chiusura degli specchi retrovisori automaticamente quando chiudo l'auto attraverso il telecomando?
Entra in auto,accendi il quadro,premi il tasto di chiusura retrovisori e tieni premuto sin quando no senti il dong,fai lo stesso per riaprilrli. A questo punto,spengi il quadro,scendi e prova:dovrebbero essere programmati.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Cristalli
Alcuni cristalli non vengono chiusi alla chiusura del telecomando.
Per il problema alzavetro che non entra in funzione col telecomando è solo da programmare e per fare ciò devi avere i vetri chiusi, premi il tasto per la discesa vetro e lo tieni premuto, quando arrivo in fondo conti fino a 5 poi rilasci il tasto, tiri in sù il tasto per la chiusura e lo tieni tirato fino alla completa chiusura poi conti fino a 5 e lo rilasci, ripeti l'operazione in tutti i vetri e così operazione è conclusa. Vedrai che dopo tutto funziona nel modo corretto
Apertura emergenza porte
Per Phedra con antifurto originale che rimangono senza batteria - Forzare l'apertura porta lato conducente.
Innanzitutto, funziona solo per la serratura lato conducente
• inserire chiave, girare verso destra (senso orario)
• tirare a se la maniglia
• rilasciarla
• ulteriore scatto sempre verso dx
• ritirare la maniglia
• e come per magia la vostra amata si concederà ai Vostri desideri
Aggiornamento RT3
Come aggiorno il software RT3.
L'aggiornamento software può essere fatto in due modi:
• in concessionaria (consigliato)
• da soli scaricandolo dal sito www.eurovan2.com
Aggiornamento con file di Eurovan2.com
Attenzione a prelevare la versione giusta:
• versione 5.xx per le phedra più vecchie
• versione 6.xx per le più nuove;
Se volete conoscere la versione del software attualmente montata nella vostra auto tenete premuto per alcuni secondi il tasto "Menù" e poi scegliete la visualizzazioni informazioni software.
Il software avrà una versione del tipo 5.qualcosa o 6.qualcosa.... bene quella è la versione di cui dovete trovare aggiornamenti.
La cosa è comunque semplice:
- scaricare l'immagine del CD (mi sembra .nrg) dal sito Eurovan2, previa iscrizione
- masterizzare l'immagine su un CD-R con Nero Burning Rom o simili
- IMPORTANTE: togliere la SIM dal telefono dell'auto, se l'hai inserita (se ti chiamano durante l'operazione si blocca tutto)
- IMPORTANTE: accendere il motore e lascialo acceso TUTTO il tempo (se lasci il solo quadro acceso, dopo 20 minuti il sistema va in ECONOMY e ti salta l'aggiornamento)
- inserire il CD nel lettore CD del navigatore, e lasciar fare....
Di solito si consiglia di fare l'aggiornamento da versione a versione effettuando tutti i passi intermedi 5.3 --> 5.4 --> 5.41 --> ... --> 5.5 ecc. ecc.
Il disco uscirà ed entrerà da solo un paio di volte (non so se due o tre) finchè l'installazione non sarà stata completata. Non bloccare o togliere il disco prima che tutto sia finito.
Comunque tutto a vostro rischio e pericolo... da cui il consiglio di fare un giro in concessionaria dove, magari, hanno CD originali e "collaudati".
Tappeti
Acquisto Ebay
Molte persone acquistano i tappetini interni su Ebay fatti su misura per Phedra a prezzi accessibilissimi dai 30 ai 50 euro.
Sono sagomati come gli originali, la qualità non è proprio la stessa ma sicuramente il prezzo/prestazioni e competitivissimo
In media è sufficiente una ricerca per "Phedra" su www.ebay.it per ritrovare i diversi venditori (il_tappeto_auto: abbastanza buono, io ho acquistato lì) oppure (alfista2000: anche questo ritenuto di buona qualità da alcuni partecipanti al forum)
Impostazione Trip Computer
Come settare il trip per avere i consumi km/l anzichè litri per 100 km?
Dovrebbe essere fattibile dalle versioni software di RT3 maggiori o uguali alla 5.50 (6.x comprese) attraverso:
Selezionare MENU > TRIP > CONFIGURAZIONE COMPUTER DI BORDO > IMPOSTA UNITA' ed impostando le unità di misura desiderate.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Trattarla bene
Alcuni consigli...
• per chi fà molto circuito urbano sarebbe molto importante ogni tanto fare un bel giro in autostrada per far sì che il filtro Fap arrivi alle temperature ideali a fare il suo normale ciclo di funzione e si eviterebbero nel 80% dei casi quei noiosisimi allarmi dell'intasamento filrto Fap,
• ogni 50000/60000 km circa (dipende dai percorsi perchè chi fà molta autostrada questo è molto meno necessario) fare un ciclo di rifornimenti con addittivo per pulizia condotti e camere di combustione, questo creerebbe meno inquinamento ed un miglior funzionamento del motore,
• ogni 100000 km circa pulizia dei radiatori perchè tra radiatore (condensatore) del climatizzatore ed il radiatore dell'acqua si ferma della sporcizia visto che sono sovrapposti e questo crea specialmente nei periodi estivi un rialzo delle temperature dell'acqua e del gas del climatizzatore quindi anche il climatizzatore non fà più freddo come prima,
• ogni 100000 km circa un controllo accurato di tutti i supporti in gomma posti sui bracci assiali anteriori (anche qui dipende sempre dai percosi che si fanno e dall'uso) perchè si possono usurare e quindi avere una tenuta di strada non ottimale
Lampade alogene
Molte persone riportano che l'illuminazione fornita dalle lampade alogene montate di serie è insufficiente.
Senza pensare a rischiosi montaggi di kit-xeno (che provocano 1000 altri problemi) gran parte delle persone hanno cambiato lampade utilizzando le seguenti e ottenendo buoni risultati:
• Philips BlueVision Ultra H7 4000° kelvin
• Philips H7 X-TREME Vision (+80% di Luce)
Il costo è di circa Eur. 40 a coppia.
Prezzi Pneumatici
Al momento dell'acquisto di un nuovo treno di pneumatici potrebbe essere una buona idea consultare il seguente sito: www.gommadiretto.it
dove vengono elencati i prezzi dei pneumatici consegnati a domicilio ed un elenco di montatori associati.
Calibrazione Sensore Pioggia
Ecco la soluzione per calibrare il sensore pioggia di tutte le phedra
Mettere in moto, tirare a sé la levetta del tergi (parte la funzione lavavetri) una volta (breve), una seconda volta (breve) e poi una terza volta (mantenere tirato per tre secondi). Il sensore pioggia, con il liquido lavavetri che ha inondato il parabrezza, si calibra da solo. Quando le spazzole si fermano, finito il ciclo di pulizia, mettere la levetta tergi su “auto”. Deve fare una spazzata e poi si ferma. A questo punto scendere dall’auto e spruzzare a mano qualche goccia d’acqua sul vetro. Dovrebbe partire, pulire e poi fermarsi.
Questa calibrazione se ben ricordo esce meglio alla sera comunque basta provare
Grazie a Cristiano
Comunque provo a cercare ancora.
RETROVISORI
Quando chiudo l'auto con il telecomando gli specchi retrovisori non si chiudono automaticamente. Come posso fare per impostare la chiusura degli specchi retrovisori automaticamente quando chiudo l'auto attraverso il telecomando?
Entra in auto,accendi il quadro,premi il tasto di chiusura retrovisori e tieni premuto sin quando no senti il dong,fai lo stesso per riaprilrli. A questo punto,spengi il quadro,scendi e prova:dovrebbero essere programmati.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Cristalli
Alcuni cristalli non vengono chiusi alla chiusura del telecomando.
Per il problema alzavetro che non entra in funzione col telecomando è solo da programmare e per fare ciò devi avere i vetri chiusi, premi il tasto per la discesa vetro e lo tieni premuto, quando arrivo in fondo conti fino a 5 poi rilasci il tasto, tiri in sù il tasto per la chiusura e lo tieni tirato fino alla completa chiusura poi conti fino a 5 e lo rilasci, ripeti l'operazione in tutti i vetri e così operazione è conclusa. Vedrai che dopo tutto funziona nel modo corretto
Apertura emergenza porte
Per Phedra con antifurto originale che rimangono senza batteria - Forzare l'apertura porta lato conducente.
Innanzitutto, funziona solo per la serratura lato conducente
• inserire chiave, girare verso destra (senso orario)
• tirare a se la maniglia
• rilasciarla
• ulteriore scatto sempre verso dx
• ritirare la maniglia
• e come per magia la vostra amata si concederà ai Vostri desideri
Aggiornamento RT3
Come aggiorno il software RT3.
L'aggiornamento software può essere fatto in due modi:
• in concessionaria (consigliato)
• da soli scaricandolo dal sito www.eurovan2.com
Aggiornamento con file di Eurovan2.com
Attenzione a prelevare la versione giusta:
• versione 5.xx per le phedra più vecchie
• versione 6.xx per le più nuove;
Se volete conoscere la versione del software attualmente montata nella vostra auto tenete premuto per alcuni secondi il tasto "Menù" e poi scegliete la visualizzazioni informazioni software.
Il software avrà una versione del tipo 5.qualcosa o 6.qualcosa.... bene quella è la versione di cui dovete trovare aggiornamenti.
La cosa è comunque semplice:
- scaricare l'immagine del CD (mi sembra .nrg) dal sito Eurovan2, previa iscrizione
- masterizzare l'immagine su un CD-R con Nero Burning Rom o simili
- IMPORTANTE: togliere la SIM dal telefono dell'auto, se l'hai inserita (se ti chiamano durante l'operazione si blocca tutto)
- IMPORTANTE: accendere il motore e lascialo acceso TUTTO il tempo (se lasci il solo quadro acceso, dopo 20 minuti il sistema va in ECONOMY e ti salta l'aggiornamento)
- inserire il CD nel lettore CD del navigatore, e lasciar fare....
Di solito si consiglia di fare l'aggiornamento da versione a versione effettuando tutti i passi intermedi 5.3 --> 5.4 --> 5.41 --> ... --> 5.5 ecc. ecc.
Il disco uscirà ed entrerà da solo un paio di volte (non so se due o tre) finchè l'installazione non sarà stata completata. Non bloccare o togliere il disco prima che tutto sia finito.
Comunque tutto a vostro rischio e pericolo... da cui il consiglio di fare un giro in concessionaria dove, magari, hanno CD originali e "collaudati".
Tappeti
Acquisto Ebay
Molte persone acquistano i tappetini interni su Ebay fatti su misura per Phedra a prezzi accessibilissimi dai 30 ai 50 euro.
Sono sagomati come gli originali, la qualità non è proprio la stessa ma sicuramente il prezzo/prestazioni e competitivissimo
In media è sufficiente una ricerca per "Phedra" su www.ebay.it per ritrovare i diversi venditori (il_tappeto_auto: abbastanza buono, io ho acquistato lì) oppure (alfista2000: anche questo ritenuto di buona qualità da alcuni partecipanti al forum)
Impostazione Trip Computer
Come settare il trip per avere i consumi km/l anzichè litri per 100 km?
Dovrebbe essere fattibile dalle versioni software di RT3 maggiori o uguali alla 5.50 (6.x comprese) attraverso:
Selezionare MENU > TRIP > CONFIGURAZIONE COMPUTER DI BORDO > IMPOSTA UNITA' ed impostando le unità di misura desiderate.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Trattarla bene
Alcuni consigli...
• per chi fà molto circuito urbano sarebbe molto importante ogni tanto fare un bel giro in autostrada per far sì che il filtro Fap arrivi alle temperature ideali a fare il suo normale ciclo di funzione e si eviterebbero nel 80% dei casi quei noiosisimi allarmi dell'intasamento filrto Fap,
• ogni 50000/60000 km circa (dipende dai percorsi perchè chi fà molta autostrada questo è molto meno necessario) fare un ciclo di rifornimenti con addittivo per pulizia condotti e camere di combustione, questo creerebbe meno inquinamento ed un miglior funzionamento del motore,
• ogni 100000 km circa pulizia dei radiatori perchè tra radiatore (condensatore) del climatizzatore ed il radiatore dell'acqua si ferma della sporcizia visto che sono sovrapposti e questo crea specialmente nei periodi estivi un rialzo delle temperature dell'acqua e del gas del climatizzatore quindi anche il climatizzatore non fà più freddo come prima,
• ogni 100000 km circa un controllo accurato di tutti i supporti in gomma posti sui bracci assiali anteriori (anche qui dipende sempre dai percosi che si fanno e dall'uso) perchè si possono usurare e quindi avere una tenuta di strada non ottimale
Lampade alogene
Molte persone riportano che l'illuminazione fornita dalle lampade alogene montate di serie è insufficiente.
Senza pensare a rischiosi montaggi di kit-xeno (che provocano 1000 altri problemi) gran parte delle persone hanno cambiato lampade utilizzando le seguenti e ottenendo buoni risultati:
• Philips BlueVision Ultra H7 4000° kelvin
• Philips H7 X-TREME Vision (+80% di Luce)
Il costo è di circa Eur. 40 a coppia.
Prezzi Pneumatici
Al momento dell'acquisto di un nuovo treno di pneumatici potrebbe essere una buona idea consultare il seguente sito: www.gommadiretto.it
dove vengono elencati i prezzi dei pneumatici consegnati a domicilio ed un elenco di montatori associati.
Calibrazione Sensore Pioggia
Ecco la soluzione per calibrare il sensore pioggia di tutte le phedra
Mettere in moto, tirare a sé la levetta del tergi (parte la funzione lavavetri) una volta (breve), una seconda volta (breve) e poi una terza volta (mantenere tirato per tre secondi). Il sensore pioggia, con il liquido lavavetri che ha inondato il parabrezza, si calibra da solo. Quando le spazzole si fermano, finito il ciclo di pulizia, mettere la levetta tergi su “auto”. Deve fare una spazzata e poi si ferma. A questo punto scendere dall’auto e spruzzare a mano qualche goccia d’acqua sul vetro. Dovrebbe partire, pulire e poi fermarsi.
Questa calibrazione se ben ricordo esce meglio alla sera comunque basta provare
Grazie a Cristiano
Comunque provo a cercare ancora.
By Raoul
[IMG]http://i43.tinypic.com/30w1l6v.jpg[/IMG]
[IMG]http://i43.tinypic.com/30w1l6v.jpg[/IMG]
Re: xoft.netsons.org / myphedra
Niente da fare, però ho i manuali in Pdf e varie riparazioni fatte da voi che tenevo da parte in caso di bisogno.
Se Cek vuole possiamo trsferirlo al suo sito.
P.s. Alcune cose le ho prese proprio da Cek.
Se Cek vuole possiamo trsferirlo al suo sito.
P.s. Alcune cose le ho prese proprio da Cek.
By Raoul
[IMG]http://i43.tinypic.com/30w1l6v.jpg[/IMG]
[IMG]http://i43.tinypic.com/30w1l6v.jpg[/IMG]
Re: xoft.netsons.org / myphedra
Raoul grazie.
Ora vedo se becco le info e poi vedremo dove metterle.
Qua o là un posto lo troviamo.
Ora vedo se becco le info e poi vedremo dove metterle.
Qua o là un posto lo troviamo.
CodaUD, l'incostante.
-
- Posts: 2793
- Joined: 21 Dec 2008, 19:55
Re: xoft.netsons.org / myphedra
[hr]
[center]
"...La vita è troppo corta per non guidare italiano"
Luca TO '93 (Il grande)
-----------------------------------------------------------------------------
[center]
"...La vita è troppo corta per non guidare italiano"
Luca TO '93 (Il grande)
-----------------------------------------------------------------------------