Buongiorno a tutti e buone feste,
vorrei sapere che carburatore montava la Flavia 1488 cc del 1963 sigla motore 815.200. Inoltre vorrei sapere se sulla 815.00 era presente sul lato destro del motore ( intendo laito passeggero) la saracinesca apribile collegata al tubo dell'aria che va all'abitacolo come sulla 1800, 815.300. Purtroppo sulla mia Limousine sono ricambi che mancano.
Grazie a tutti
Cordiali saluti
Enrico Fossati
Carburatore per motore 815.200?
Re: Carburatore per motore 815.200?
Dal manuale d'officina:carburatore Solex C32 PAIA3 diffusore prim.24,second 26-getto principale 125/145,getto del min.45/70,freno aria 190/90.
carburatore Weber 32 DCHI diffusore 25/26,getto principale 130/130,getto del min.50/-,freno aria 220/160.
carburatore Weber 32 DCHI diffusore 25/26,getto principale 130/130,getto del min.50/-,freno aria 220/160.
-
- Messaggi: 206
- Iscritto il: 07 feb 2009, 16:55
Re: Carburatore per motore 815.200?
Grazie mille Gianri.
Re: Carburatore per motore 815.200?
Si, il sistema di aerazione della prima serie era uguale sia per la 1500 che per la successiva 1800,oltre alla cilindrata ricordo che la 1500 aveva una leva per ridurre l'angolo di sterzata sulla neve.Accludo una vista tratta sempre dal manuale delle riparazioni della vettura.Buon anno!
- Allegati
-
- aerflavia.jpg (153.43 KiB) Visto 278 volte
-
- Messaggi: 206
- Iscritto il: 07 feb 2009, 16:55
Re: Carburatore per motore 815.200?
Grazie ancora e buon anno anche a te!
Saluti
Enrico
Saluti
Enrico
Re: Carburatore per motore 815.200?
Sono felicissimo che tu stia salvando una rara Francis Lombardi,il restauro,almeno da quanto si evince dalle foto,non è poi così impegnativo,e di contro la soddisfazione di possedere questa bellissima ed unica automobile sarà molto superiore ai sacrifici da affrontare per rimettere in marcia la Flavia.Non esitare a contattarmi per quanto potrebbe servire a portare avati il restauro della macchina.