Spegnimento in corsa Lancia Ypsilon 1.2 benzina. Cosa può essere?
Inviato: 10 dic 2010, 14:39
Ciao a tutti. Espongo subito il problema: ho una Ypsilon 1.2 benzina immatricolata nel 2007.
Non mi ha mai dato problemi, ma da 2 mesi a questa parte è diventata un pericolo. Perchè? Ora vi spiego.
L'inverno scorso esco da lavoro (faceva molto freddo) e l'auto non parte. Ho cambiato la batteria e il problema si è risolto, anche se è saltato il sistema bluetooth e il chilometraggio lampeggiava. Cmq nulla più di questo.
A settembre 2010 la porto in officina (autorizzata Fiat) per il tagliando (hanno cambiato olio e filtri solo).
Tempo una settimana comincia a morire in corsa.
Così, dal nulla e senza dare segni particolari, muore. Immaginatevi la pericolosità!
Resta spenta 5/10 minuti (tipo che se provo a rimetterla in moto il motorino d'accensione gira a vuoto) e poi riparte.
A volte quando muore si accende la spia della batteria. Altre volte quando la rimetto in moto si accende la spia del motore e viene fuori sul display la scritta "far controllare motore".
L'ho riportata dal meccanico che mi ha fatto il tagliando, ma non ha risolto nulla.
Allora l'ho portata in un grosso centro che è concessionario e officina autorizzata Lancia. Mi hanno cambiato la centralina del bluetooth (x la modica cifra di 400 e rotti euro)...e adesso il bluetooth funziona. Mi hanno aggiunto un potenziometro ma...niente la macchina continua a morire.
L'ho portata lì una seconda volta...l'hanno tenuta 8 giorni, hanno girato, fatto prove...ma a loro non è mai morta. E dall'analisi computerizzata non risultano errori nel sistema.
Così l'ho riportata a casa ma...continua a morire.
Io ho davvero paura a girare con un'auto in queste condizioni!
Ripeto, non mi dà segnali particolari, se non che, qualche volta, soprattutto quando salgo con le marce, mi sembra che "tiri indietro", che faccia fatica, che il motore abbia dei "vuoti"...come quando c'è l'aria condizionata accesa, avete presente?
Per quanto riguarda le circostanze in cui muore...beh, col caldo, col freddo, la pioggia, il sole...quando salgo con le marce, quando sono in folle al semaforo...praticamente non c'è una condizione scatenante.
Poi resta ferma 5 minuti...e riparte!
Mi farà impazzire!!!
Vi prego, datemi un consiglio, secondo voi cosa può essere?
Please, help! Meccanici online aiutatemi vi prego!!!
P.S. La spia motore non resta accesa costantemente.
Quando muore A VOLTE si accende questa spia, e quando si accende, resta accesa solo finchè non parcheggio la macchina e la spengo. Quando poi rimetto in moto l'auto, la spia è sparita.
E' per questo che il sistema computerizzato dell'officina non riesce a rilevare l'errore, perchè la spia non restando accesa, non lascia traccia dell'anomalia.
Non mi ha mai dato problemi, ma da 2 mesi a questa parte è diventata un pericolo. Perchè? Ora vi spiego.
L'inverno scorso esco da lavoro (faceva molto freddo) e l'auto non parte. Ho cambiato la batteria e il problema si è risolto, anche se è saltato il sistema bluetooth e il chilometraggio lampeggiava. Cmq nulla più di questo.
A settembre 2010 la porto in officina (autorizzata Fiat) per il tagliando (hanno cambiato olio e filtri solo).
Tempo una settimana comincia a morire in corsa.
Così, dal nulla e senza dare segni particolari, muore. Immaginatevi la pericolosità!
Resta spenta 5/10 minuti (tipo che se provo a rimetterla in moto il motorino d'accensione gira a vuoto) e poi riparte.
A volte quando muore si accende la spia della batteria. Altre volte quando la rimetto in moto si accende la spia del motore e viene fuori sul display la scritta "far controllare motore".
L'ho riportata dal meccanico che mi ha fatto il tagliando, ma non ha risolto nulla.
Allora l'ho portata in un grosso centro che è concessionario e officina autorizzata Lancia. Mi hanno cambiato la centralina del bluetooth (x la modica cifra di 400 e rotti euro)...e adesso il bluetooth funziona. Mi hanno aggiunto un potenziometro ma...niente la macchina continua a morire.
L'ho portata lì una seconda volta...l'hanno tenuta 8 giorni, hanno girato, fatto prove...ma a loro non è mai morta. E dall'analisi computerizzata non risultano errori nel sistema.
Così l'ho riportata a casa ma...continua a morire.
Io ho davvero paura a girare con un'auto in queste condizioni!
Ripeto, non mi dà segnali particolari, se non che, qualche volta, soprattutto quando salgo con le marce, mi sembra che "tiri indietro", che faccia fatica, che il motore abbia dei "vuoti"...come quando c'è l'aria condizionata accesa, avete presente?
Per quanto riguarda le circostanze in cui muore...beh, col caldo, col freddo, la pioggia, il sole...quando salgo con le marce, quando sono in folle al semaforo...praticamente non c'è una condizione scatenante.
Poi resta ferma 5 minuti...e riparte!
Mi farà impazzire!!!
Vi prego, datemi un consiglio, secondo voi cosa può essere?
Please, help! Meccanici online aiutatemi vi prego!!!
P.S. La spia motore non resta accesa costantemente.
Quando muore A VOLTE si accende questa spia, e quando si accende, resta accesa solo finchè non parcheggio la macchina e la spengo. Quando poi rimetto in moto l'auto, la spia è sparita.
E' per questo che il sistema computerizzato dell'officina non riesce a rilevare l'errore, perchè la spia non restando accesa, non lascia traccia dell'anomalia.