Attrezzo da trousse

Fulvia
Gianluca1,3S
Messaggi: 252
Iscritto il: 14 gen 2009, 19:32

Attrezzo da trousse

Messaggio da leggere da Gianluca1,3S »

Ho trovato sotto la panchina posteriore della mia rallye s questo punteruolo (foto1).
Credo faccia parte della trousse attrezzi originale (foto 2), ma precisamente a che cosa serve?
Altro quesito: per evitare di graffiare il cerchio o di giocarvi per sempre le falange, come fate a rimuovere le maledettissime coppe ruota?? (foto 3)

Grazie a tutti.:)
Allegati
3.jpg
3.jpg (42.55 KiB) Visto 254 volte
2.jpg
2.jpg (112.63 KiB) Visto 254 volte
1.jpg
1.jpg (102.79 KiB) Visto 254 volte
Duke
Messaggi: 640
Iscritto il: 22 dic 2008, 01:35

Re: Attrezzo da trousse

Messaggio da leggere da Duke »

Il punteruolo della foto 1 non si vede nella sua interezza, per cui mi dice poco...
Quanto alle coppe ruota delle Lancia, le ho sempre viste togliere usando la coda di rondine (o piede di porco) sito all'estremità della chiave a cric blu delle colonnine ruota.
Ciao!
Duke
[img]http://i41.tinypic.com/1zfu6fr.jpg[/img]

Fulvia Coupè 1,3 S 2
Fulvia Sport 1600
Fulvia Berlina 5 M
Lybra SW 2,4 JTD Intensa
Y 1200 Unica 16V
Aladino
Messaggi: 13
Iscritto il: 26 dic 2009, 21:05

Re: Attrezzo da trousse

Messaggio da leggere da Aladino »

Per non giocarti le falangi devi provare a puntare la leva blu in vari punti della circonferenza del copricerchio, fino ad imbroccare la zona in corrispondenza di uno dei tre agganci che ci sono sul cerchione. Te ne accorgi perchè smettendo di far leva, il copricerchio non ritorna nella posizione di partenza (schiacciandoti le dita), ma rimane un poco sporgente. A questo punto devi inserire la leva un poco più spostata, in modo da staccarlo del tutto. Non so se la mia spiegazione sia stata chiara...
Il punteruolo va inserito nel foro della chiave a tubo per le candele, in modo da ottenere una "maniglia" per poter ruotare più velocemente la stessa quando la si usa per altri scopi.
Gianluca1,3S
Messaggi: 252
Iscritto il: 14 gen 2009, 19:32

Re: Attrezzo da trousse

Messaggio da leggere da Gianluca1,3S »

Grazie, sei stato chiarissmo.
Rispondi

Torna a “Fulvia : carrozzeria ed interni”