Fiat in overdose

Gallery
as2367
Messaggi: 914
Iscritto il: 27 dic 2008, 13:26

Fiat in overdose

Messaggio da leggere da as2367 »

Ecco quello che è successo in Fiat (Lancia), come descritto da Ruoteclassiche di Dicembre "Se manca il sesto senso".
Era prevedibile il succedersi di tante disfatte che inevitabilmente portano in una guerra ad una sconfitta totale per cui un ricambio generazionale è proprio quello che ci vorrebbe.
Si dovrebbe incominciare a cambiare il Dirigente e poi tutti gli altri, capi e sottocapi ma evidentemente non si ha più la forza di reagire in tal senso, è giusto che la Fiat ritorni ad impostare automobili fatte di una certa misura, tipo la nuova 500, dopo tutto di pezzi grossi non è mai stata capace di produrne come si deve a dovere, ad eccezione della famosa thema "Lancia".
Che dire di Alfa Romeo e Lancia? A questo punto lascio a tutti voi le dovute riflessioni ed eventuali commenti Saluti e auguri di buone natale e felice anno nuovo a voi tutti da as2367
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Fiat in overdose

Messaggio da leggere da Elettriko »

Ahimè , come darti torto ?
Sull'argomento sono ormai stati versati fiumi di inchiostro , e quella dei marchi Alfa Romeo e Lancia ormai è solo sopravvivenza.
Entrare a far parte del gruppo Fiat ha significato sì evitare il fallimento , ma a che prezzo....
Alfa e Lancia sono state prima Fiattizzate in modo becero , poi quando ormai si erano persi gran parte dei clienti si è cercato di rimediare , ma la cura ha prodotto danni peggiori del male....
Un pò meno per Alfa Romeno , molto di più per Lancia.
L'uscita di produzione di modelli ancora validi come Lybra e Thesis , che con un restyling avrebbero potuto ancora dire la loro , e l'aver accantonato progetti come quello della Fulvia , hanno di fatto allontanato gran parte della clientela , passata ai marchi stranieri per l'impossibilità di trovare degne sostitute alle proprie auto.
Per non parlare dei recenti casi di clienti che lamentano la difficile reperibilità di ricambi come i parafanghi della Lybra o dei bracci delle sospensioni della Thesis , che Lancia non fornisce più malgrado si tratti di modelli usciti da poco di produzione ed ancora molto diffusi.
Ora si agggiunge la scellerata idea di apporre il marchio Lancia sulle Chrysler , operazione che potrà si fare sopravvivere il marchio , ma che ne sancisce la definitiva morte "culturale".
Purtroppo ormai per il management Fiat di Marchionne e soci conta solo ed esclusivamente il ritorno economico....
Speriamo in bene , non so se i nostri nipoti avranno la possibilità di poter provare " La differenza di viaggiare in Lancia " ..... :(
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Rispondi

Torna a “Beta Montecarlo”