Cambio automatico - uguali difetti uguali rimedi ?

Mercatino
Gallery
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Cambio automatico - uguali difetti uguali rimedi ?

Messaggio da leggere da Pietroth »

Cosa vi ricordano queste righe di testo:
Lo stacco di questa rondella può causare:
- "2-3 cambio improvviso / slittamento
- "3-2 scalata violenta
- "3-4 cambio improvviso / slittamento
- "4-3 scalata violenta

questi sono esattamente i sintomi del cambio automatico della mia Thesis e mi pare anche di molte altre.
Ebbene.... avuto conferma che il cambio montato sulla Thesis è praticamente uguale a quello montato su alcune Volvo (ma questo era già noto) e scoperto casualmente che la Volvo, ma anche altre aziende che si occupano di cambi automatici, hanno rimediato a questo incoveniente con la sostituzione del pezzo incriminato con uno modificato, ho pensato che forse essendo il cambio uguale e l'inconveniente lo stesso, probabilmente anche il pezzo difettoso ed il relativo rimedio fosse lo stesso.
Il testo che ho riportato è stralciato dalla nota Volvo NO: 43-37 del 2-25-2003.
Purtroppo è in pdf e non posso postarlo quì, ma chi volesse scaricarlo il link è questo : http://www.v70xc.com/resources/how-to/p ... -cover.pdf
Il ricambio Volvo costa circa 20 euro, l'operazione pare non sia difficile, si potrebbe provare ?
Aspetto vostre osservazioni (prima di andare in Volvo a comprare il pezzo ;) )
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
S_v6
Messaggi: 1386
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:07

Re: Cambio automatico - uguali difetti uguali rimedi ?

Messaggio da leggere da S_v6 »

li ho tutti.
ho scaricato il manuale, lo mostrerò a chi di dovere!
certo è che se fosse tutto qui... mi chiedo perchè non ci sia la stessa patch per i nostri cambi!
capo10
Messaggi: 639
Iscritto il: 25 dic 2008, 15:09

Re: Cambio automatico - uguali difetti uguali rimedi ?

Messaggio da leggere da capo10 »

Direi molto interessante !!!
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: Cambio automatico - uguali difetti uguali rimedi ?

Messaggio da leggere da Pietroth »

Leggendo le osservazioni di chi poi ha effettuato la modifica si ha l'impressione di leggere alcuni post di questo forum....
http://www.ipdusa.com/Volvo-V70XC70-200 ... -389-5212/
20,17 dollari..... per non cambiare tutta la trasmissione......assurdo!
Se non fosse che vi è necessità del ponte per alzare la vettura e per smontare la valvola, vi postavo le foto e verificavamo immediatamente la possibilità di risolvere finalmente il problema.
Appena ne ho l'opportunità......vi aggiorno.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Gallo Pierluigi
Messaggi: 9963
Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02

Re: Cambio automatico - uguali difetti uguali rimedi ?

Messaggio da leggere da Gallo Pierluigi »

ah ah ah ci sarebbe davvero da ridere se i fantomatici problemi da migliaia di euro alla fine si risolvono con pochi cent! :X

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b] 

[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
S_v6
Messaggi: 1386
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:07

Re: Cambio automatico - uguali difetti uguali rimedi ?

Messaggio da leggere da S_v6 »

Non c'e' da ridere, il problema al cambio esiste, ed e' reale.
Se fosse vero, e la soluzione e' questa, allora e' un'ulteriore nota di demerito all'assistenza lancia.
Gallo Pierluigi
Messaggi: 9963
Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02

Re: Cambio automatico - uguali difetti uguali rimedi ?

Messaggio da leggere da Gallo Pierluigi »

Non dico che il problema non c'è....dico che se il problema non è da migliaia di euro come tutti dicono,c'è da ridere!

Se fosse vero,è una nota di demerito all'assistenza Lancia,ma non solo a lei....

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b] 

[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: Cambio automatico - uguali difetti uguali rimedi ?

Messaggio da leggere da KenZen »

Cosa vuol dire cambio improvviso?
Il problema non erano i colpi ed i ritardi in cambiata?
S_v6
Messaggi: 1386
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:07

Re: Cambio automatico - uguali difetti uguali rimedi ?

Messaggio da leggere da S_v6 »

Cambio improvviso in scalata. Dovresti essere in terza a 40/50, lasci l'acceleratore e butta la seconda. Stessa cosa con la quarta
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: Cambio automatico - uguali difetti uguali rimedi ?

Messaggio da leggere da KenZen »

Beh, in un certo senso potrebbe essere un comportamento corretto se accade magari in discesa o quandi schiacci leggermente il pedale del freno.
Nella mia succede e non l'ho mai ritenuto in difetto anzi...
Rispondi

Torna a “Thesis”