cambio automatico - nuova teoria

Mercatino
Gallery
S_v6
Messaggi: 1386
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:07

cambio automatico - nuova teoria

Messaggio da leggere da S_v6 »

ciao a tutti,
ho sentito un esperto in cambi automatici.
gli ho spiegato il mio problema dei ritardi di cambiata e del conseguente collo di piccione, specificando che non ho nessun colpo inserendo la D.
lui dice che non è detto che sia strettamente un difetto al cambio, ma può essere anche un problema elettrico/elettronico legato a qualche centralina o a qualche sensore, come ad esempio il sensore di velocità o di giri del motore.
mi aspetta per una diagnosi, solo dopo, naturalmente, saprò di che morte devo morire!
se riesco vado questo sabato, altrimenti il prossimo.

l'officina è questa:
Autofficina Bellebono Di Bellebono Gianfranco e Federico (S.N.C.) Autofficina Riparazioni
24050 Cividate Al Piano (BG) Via Bergamo, 54/56
tel: 0363 97083
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: cambio automatico - nuova teoria

Messaggio da leggere da Giorgio »

Hai preso un appuntamento, o te la fanno quando arrivi
Gallo Pierluigi
Messaggi: 9963
Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02

Re: cambio automatico - nuova teoria

Messaggio da leggere da Gallo Pierluigi »

se vuoi compagnia.....passami a prendere >:D<

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b] 

[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
S_v6
Messaggi: 1386
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:07

Re: cambio automatico - nuova teoria

Messaggio da leggere da S_v6 »

Appuntamento vero e proprio no. Gli ho detto che vado un sabato mattina e che avviso un paio di gg prima.
capo10
Messaggi: 639
Iscritto il: 25 dic 2008, 15:09

Re: cambio automatico - nuova teoria

Messaggio da leggere da capo10 »

Che dire : credo che il discorso di questo esperto fila , d'altronde in teoria i soliti difetti che presentano quesi aisin appunto sono dettati da eletrovalvole che si rovinano o centraline che si vanno a far benedire , con la evidente conseguenza di innesti cambio marcia in ritardo , impuntamenti nelle scalate e/o riduzioni , al calcio , per poi conseguentemente compromettere il convertitore e dulcis in fundum rottura degli organi interni di trasmissione cambio . Speriamo bene e in bocca al lupo (crepi ovviamente) Ciao da Capo10.
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: cambio automatico - nuova teoria

Messaggio da leggere da KenZen »

Io ritengo che il ritardo di cambiata non sia un difetto che viene fuori dopo ma una diversa "taratura" della centralina. L'unico modo per risolvere sarebbe quello di modificare quella taratura (se possibile). Una thesis nuova cambierebbe sempre come la tua ovvero a ca 1700 dalla seconda alla terza ed a 2500 ca dalla terzo alla quarta.
Il discorso del colpo a mo di tamponamento è da imputare a problemi elettrici e/o meccanici.

Ieri ho provato una A4 con cambio (tiptronic?) ad 8 rapporti. Beh, le cambiate in D avvenivano a ca 1500 giri. Praticamente la centralina del cambio cerca di mantenere il motore al più basso regime di giri possibile.

La settimana scorsa invece ho provato la nuova serie 5 2.0 td ed i cambi avvenivano a ca 1500/1700/2000 giri praticamente come la thesis per il passaggio da seconda a terza.
S_v6
Messaggi: 1386
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:07

Re: cambio automatico - nuova teoria

Messaggio da leggere da S_v6 »

quando era nuova si comportava in modo differente. io mi baso si questo!
inoltre, oltre alla cambiata ad un numero di giri elevato, adessio siamo a 3500 (!!), c'è pure il colpo, e nemmeno questo c'era da nuova.

sabato questo (se non ho imprevisti all'ultimo) vado a sentire un po che mi dicono, e poi vi faccio sapere.
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: cambio automatico - nuova teoria

Messaggio da leggere da KenZen »

Tralasciando il "colpo" che è sicuramente un difetto, sei certo che hai cambiate da 1 a 2 e da 2 a 3 a 3500?

Come si comportava prima?
S_v6
Messaggi: 1386
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:07

Re: cambio automatico - nuova teoria

Messaggio da leggere da S_v6 »

no, tra prima e seconda intorno ai 2000 giri, seconda terza e terza quarta dai 3200 ai 3500, la quinta non l'ho inserita.
la mia è a benzina.
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: cambio automatico - nuova teoria

Messaggio da leggere da KenZen »

Scusa non avevo capito che avevi un ritardo in cambiata diverso dal "normale". I 2000 giri da 1a a 2a sono già tanti, per non parlare dei 3500 con le altre marce. Tu naturalmente nelle tue prove non hai schiacciato a fondo l'accelleratore vero?
Ti capita che dalla 2a, per passare in 3a, se sei a 1700/2000 e rilasci un po il pedale dell'accelleratore, passa in 3a?
Rispondi

Torna a “Thesis”