Problema check control evo1...

Mercatino
Gallery
albi83
Messaggi: 29
Iscritto il: 21 nov 2010, 01:10

Problema check control evo1...

Messaggio da leggere da albi83 »

Ciao a tutti, intento mi presento, sono un nuovissimo possessore della deltona (EVO 1 del 1992 nera con sacca intercooler nel bagagliaio)
...vi illustro il mio problema:

Ho portato la macchina a sistemare il quadro strumenti da uno di Milano che tratta solo contachilometri (RG di via Mussi) perchè avevo il contagiri starato e con l'occasione ha smontato tutto per dargli una bella pulita e sostituire i fondini (li avevo bianchi) con quelli originali e le lampadine della retroilluminazione con quelle da 2v un pelino più potenti.
Una volta rimontato il tutto, i due manometri olio sotto il check non danno segni di vita (neppure la luce) e il check mi fa un contatto (riamangono accese 2 portiere e le due luci rosse del bagliaio) inoltre se schiaccio il freno si spengono e il freno mi fa contatto anche con la sveglietta/orologio in alto...
Prima andava tutto!!!!!!!!!!!!
Che può essere successo?
Può avere dato problemi il fatto che ho messo in moto la macchina senza il quadro?
Devo azzerare qualcosa? Eventualmente dove lo trovo un elettrauto che ne sappia di delta a Milano?
Grazie a tutti!!!

Alberto
paolo (bs)
Messaggi: 815
Iscritto il: 22 dic 2008, 18:22

Re: Problema check control evo1...

Messaggio da leggere da paolo (bs) »

mi sembra molto anomalo come problema.....
il quadro ha tutti i suoi connettori ed è quasi impossibile sbagliare i collegamenti... ogni spinotto ha il suo numero di connettori e ce nè uno forse uguale ,gli altri son tutti diversi...
un consiglio... (a mio parere)
toglilo di nuovo, è abbastanza semplice, rivedi tutti i connettori.... e dopo averlo rimontato controlla se tutto è andato a posto.....
altra cosa... a mio parere le lampadine originali vanno bene..... se le metti più potenti potrebbe scaldarsi troppo la plastica, se vuoi più luce, quando hai il quadro in mano allarga un pò di più le fessure dove passa la luce con una limetta piccola.....
almeno io sulla mia 8v avevo fatto così..
ciao paolo(bs)
albi83
Messaggi: 29
Iscritto il: 21 nov 2010, 01:10

Re: Problema check control evo1...

Messaggio da leggere da albi83 »

Grandissima idea quella di allargare le fessure dove passa la luce!!! Quelle da 2v rispetto a quelle da 1,2v di serie non scaldano tanto di più e pare vadano benissimo.
Riproverò, c'è qualcosa che va a massa secondo me, o che fa contatto... e inoltre uno spinotto mi rimane fuori, (penso non fosse attaccato neppure prima) è sulla destra del quadro...appena riesco vi faccio una foto cosi magari sapete dirmi che cos'è!
gabery
Messaggi: 240
Iscritto il: 01 ago 2010, 13:57

Re: Problema check control evo1...

Messaggio da leggere da gabery »

hai provato a staccare la batteria per qualche minuto??a volte le delta danno questi errori sporadici nel check e facendo cosi si dovrebbero azzerare...è anche vero che possa esserci un contatto da te non riscontrato durante il montaggio......
albi83
Messaggi: 29
Iscritto il: 21 nov 2010, 01:10

Re: Problema check control evo1...

Messaggio da leggere da albi83 »

Ha risolto il mio elettrauto alla fine........ qualche contatto con il freddo compare sempre per poi sparire .... ma tutto ok pare...
Rospi77
Messaggi: 3
Iscritto il: 21 lug 2012, 18:26

Re: Problema check control evo1...

Messaggio da leggere da Rospi77 »

Cioa Paolo,
ho il tuo stesso problema, dopo un grosso lavoro l'elettrauto ha rimontato tutto .... check control pressione e temperatura olio non funzionano più, ho provato a vedere dietro ... tutto collegato... tu hai risolto hai detto, posso chiederti dov' era il problema? ovviamente prima andava tutto bene!!
quando giro la chiave e osservo il check pressione olio vedo che la lancetta riceve un impulso ma non si muove , neppure latra (temp.).
Ti ringrazio:)
albi83
Messaggi: 29
Iscritto il: 21 nov 2010, 01:10

Re: Problema check control evo1...

Messaggio da leggere da albi83 »

guarda....aveva risolto il mio elettrauto....era una questione di contatti se non ricordo male....è frequentissimo come problema purtroppo quando si smonta e si rimonta tutto...ci vuole pazienza e controllare uno a uno le connessioni. L'impianto elettrico della delta è semplicissimo per fortuna...(è uno dei primi check che montavano...perciò da sti problemi...)
Rispondi

Torna a “Delta Integrali/S4”