Pagina 1 di 3

lunotto termico

Inviato: 18 nov 2010, 08:50
da giuapau
Salve..

Qualcuno mi può dire perchè a volte quando accendo l'auto trovo il lunotto termico inserito?

Non capita spesso ma solo qualche volta.

Re: lunotto termico

Inviato: 18 nov 2010, 09:19
da Senese
Ad occhio direi che si tratta di un falso contatto oppure di un errore proveniente dal quadro strumenti.
La parola comunque passa agli esperti.

Re: lunotto termico

Inviato: 18 nov 2010, 09:59
da Mork79
Cia, Spero di non dire una boiata, ma la tua libra ha il sensore d'appannamento? se così fosse potrebbe rilevare il vetro appannato e far partire automaticamente lo sbrinatore, cerca di far caso in che condizione ti fa' questo "scherzo".
Comunque aspetta anche il parere degli esperti.;)

Re: lunotto termico

Inviato: 18 nov 2010, 10:39
da Lybraio
ragazzi scusatemi....ma per chi avesse alcune piste interrotte del lunotto qualcuno ha indicato una pasta a base di argento,
da passare su tutto il lunotto per recuperare le piste,ma questa non la trovo da nessuna altra parte!
potete indicarmi qualche altro tipo di soluzione per recuperare le piste?

Re: lunotto termico

Inviato: 18 nov 2010, 10:42
da Senese
Lybraio Scritto:
-------------------------------------------------------
> ragazzi scusatemi....ma per chi avesse alcune
> piste interrotte del lunotto qualcuno ha indicato
> una pasta a base di argento,
> da passare su tutto il lunotto per recuperare le
> piste,ma questa non la trovo da nessuna altra
> parte!
> potete indicarmi qualche altro tipo di soluzione
> per recuperare le piste?

Questo interesserebbe anche a me, in quanto le due piste più in basso non mi funzionano.

Re: lunotto termico

Inviato: 18 nov 2010, 11:27
da giuapau
Mork79 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Cia, Spero di non dire una boiata, ma la tua libra
> ha il sensore d'appannamento? se così fosse
> potrebbe rilevare il vetro appannato e far partire
> automaticamente lo sbrinatore, cerca di far caso
> in che condizione ti fa' questo "scherzo".
> Comunque aspetta anche il parere degli esperti.;)

Ci stavo pensado... ho l'impressione che lo faccia quando la temperatura esterna è bassa.
Potrebbe essere quello?

Re: lunotto termico

Inviato: 18 nov 2010, 11:59
da Mork79
Se può esservi d'aiuto a me un po' di tempo fa' sulla mia fiesta era successa la stessa cosa, sistemai anch'io ul lunotto con la vernice a base d'argento, La trovai però in un centro di componenti elettronici ed a volte so' che viene utilizzata per riparare le piste dei circuiti.
Quella che avevo io era un barattolino con il suo pennello attaccato alla base del tappo, ma ho provato a vederla anche senza pennello fatta con l'applicatore a forma di penna, tanto per intenderci come alcuni sbianchetti che si usano a scuola! Quest'ultima mi pare di averla vista in una nota catena di ricambi auto..... con l'insegna Blu..
non so' se posso mettere il nome..... se il mod non ha nulla in contrario lo faccio.:)-D

Re: lunotto termico

Inviato: 18 nov 2010, 17:30
da pg1965
Anche alla mia lybra succede la stessa cosa: se utilizzo lo sbrinamento rapido del parabrezza, si inserisce anche il lunotto termico (e questo è normale); se in questa fase disinserisco il solo lunotto termico, riscontro lo stesso problema da te segnalato. Soluzione: inserire lo sbrinamento rapido del parabrezza e dopo qualche minuto disinserirlo; in questa maniera si disinserisce anche il lunotto termico e il problema è risolto. Credo che si tratti di un errore del climatizzatore che avviene quando si disinserisce il solo lunotto termico durante lo sbrinamento rapido. Prova e fammi sapere. Ciao.

Re: lunotto termico

Inviato: 18 nov 2010, 22:58
da warner
La mia ha il sensore antiappannamento ma non mi e' mai successo di trovarlo inserito,nemmeno a basse temperature,penso anche io si tratti di un errore,sarebbe utile verificare col diagnostico e' possibile entrare nella climatizzazione.Quel che ho notato(non so se capita anche a voi)e' che il tempo di sbrinamento rispetto ad altre auto che ho avuto e' piuttosto lungo verifiacata la continuita' su tutte le piste e' ok.

Re: lunotto termico

Inviato: 18 nov 2010, 23:59
da lybrablu
la mia ha qualche pista interrotta e si sbrina solo metà