Consumo OlioThesis 185cv 11/2006 40000Km

Mercatino
Gallery
newmave
Messaggi: 8
Iscritto il: 21 lug 2010, 17:43

Consumo OlioThesis 185cv 11/2006 40000Km

Messaggio da leggere da newmave »

Ho preso l'auto a fine luglio con 40000 km dichiarati garantiti - fino ad ora ho fatto altri 7000 km ed ho notato che l'indicatore del check all'avvio mi ha cominiciato ad indicare prima livello massimo - poi una tacca in meno e quindi due tacche in meno -
ho chiesto alla concessionaria e mi ha risposto che loro di solito non usano mettere l'olio al massimo e che comunque questa auto consuma un tot di olio per mille km fatti ???????????????

che ne pensate ? Avete esperienza in merito ?

grazie come la solito per l'attenzione
udeà
Messaggi: 428
Iscritto il: 09 gen 2009, 14:51

Re: Consumo OlioThesis 185cv 11/2006 40000Km

Messaggio da leggere da udeà »

La cosa che devi fare è controllare il livello dell'olio con la stecca, e non solo con l'indicatore elettronico. Comunque io con la 150cv dopo 20 mila km ho il livello a metà tra min e max. Attualmente sono a 220 mila km.
Michele De Angelis
2.4 jtd 150cv 2004
paulucc
Messaggi: 29
Iscritto il: 07 ott 2010, 15:49

Re: Consumo OlioThesis 185cv 11/2006 40000Km

Messaggio da leggere da paulucc »

Ciao anche a me il livello dell' olio dopo circa 9000 km segna una tacca in meno però andando a controllare con la stecca è al massimo praticamente. Credo sia normale
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: Consumo OlioThesis 185cv 11/2006 40000Km

Messaggio da leggere da Pietroth »

Dal "Manuale di Officina"
"Il controllo deve essere effettuato dopo aver atteso alcuni minuti a motore spento e con la vettura in piano.
- Con l'astina controllare che il livello dell'olio sia compreso tra le tacche di MIN e di MAX presenti sull'astina stessa.
- L'intervallo fra MIN e MAX corrisponde a circa 1 kg di olio. (cioè circa 1 litro ?)
- Se necessario ripristinare il livello svitando il tappo del bocchettone ed introdurre l'olio motore."

Da "Uso e Manutenzione"
"Consumo olio motore: indicativamente il consumo massimo di olio motore è di 400 grammi ogni 1.000 km."

Osservazione personale:
se la sostituzione olio motore è prevista dopo aver percorso circa 9000/10000 Km... e se il consumo massimo di olio e di 400 grammi (circa 0,4 litri) per 1000 Km, dopo aver percorso 10000 Km.......si sarà rabboccato una quantità di olio pari a 4 litri ?
Ma se il cambio con filtro è pari a 5,5 litri ? Praticamente abbiamo già cambiato quasi tutto l'olio?
E poi.......... possibile che il consumo di olio di 0,4 litri per ogni 1000 km sia normale ?....... Alcune auto neanche con il motore fuso consumano tanto olio, (esperienza personale).

In ogni caso...... la mia JTD 20V 175cv dopo aver percorso 10'000 km non ha "fortunatamente" consumato nenche 100 grammi di olio. Sarà solo fortuna ? o Le tolleranze costruttive dei motori Fiat sono ridicole ? nel senso che si lascia tutto al caso ?

E poi....avessimo capito male........ e le nostre Thesis vanno a miscela ? :?
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: Consumo OlioThesis 185cv 11/2006 40000Km

Messaggio da leggere da Pietroth »

AH... dimenticavo........ la mia Thesis ha "compiuto" da poco i 265'000 Km. :)-D
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
udeà
Messaggi: 428
Iscritto il: 09 gen 2009, 14:51

Re: Consumo OlioThesis 185cv 11/2006 40000Km

Messaggio da leggere da udeà »

Forse non sai che i motori Opel, soprattutto il duemila, dava come consumo massimo 1 litro ogni mille km.
Le case utilizzano la dicitura consumo massimo poichè se ciò avviene allora è il momento di intervenire con la revisione del motore.
Nei Turbodiesel spesso tra un cambio e l'altro potrebbe essere che non sia mai sceso il livello al disotto del massimo, questo è dovuto al trafilamento di gasolio nella coppa motore attraverso i segmenti del pistone.
C'è anche la possibilità che il livello superi il massimo ed in quel caso occorre sostituire immediatamente l'olio poichè è diventato troppo diluito e quindi non assicurerebbe più le caratteristiche di base.
Michele De Angelis
2.4 jtd 150cv 2004
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: Consumo OlioThesis 185cv 11/2006 40000Km

Messaggio da leggere da KenZen »

Il consumo di olio dipende soprattutto dallo stile di guida. Accellerazioni a motore freddo ed alte velocità comportano un consumo di olio che può arrivare a quanto dichiarato. Uno stile di giuida tranquillo con un regime medio di giri intorno ai 2500 e corretti avvii del motore a freddo, non coportano consumi di olio.
Io, che ho uno stile di guida moooolto tranquillo, non ho necessità di rabboccare nemmeno 50grammi di olio in 15.000km.

Altro fattore è il tipo di olio immesso. Un olio molto fluido come uno 0w40, porta ad un consumo più elevato. La soluzione migliore è il 5w50 o quello consigliato dalla casa (5w40).
Rispondi

Torna a “Thesis”