Pagina 1 di 2
tergicristalli dispettoso
Inviato: 05 nov 2010, 09:39
da fulvio
Ripropongo una questione già posta da Mauro ma rimasta senza alcuna risposta.
Ho consultato anche la preziosa guida di Simone68 ma non ho trovato nulla di utile al mio caso.
Dopo un tragitto di circa 200 km con pioggia battente continua, parcheggio l'auto e me ne vado a casa.
La mattina dopo non piove, prendo l'auto e aziono comunque il tergicristalli per togliere un po' di condensa ma... non funziona più in nessuna modalità.
La sera esco a piedi ma per scrupolo mi porto le chiavi per fare un altro tentativo e...il tergicristalli riprende a funzionare normalmente.
Qualcuno ha una vaga idea di cosa possa essere successo?
Ringrazio chi vorrà rispondermi.
Fulvio
Re: tergicristalli dispettoso
Inviato: 05 nov 2010, 22:57
da warner
Penso il motorino bruciato,per fare una prova scollegane la connessione e verifica se la corrente arriva correttamente.Se si non ti resta che sostituirlo.
Re: tergicristalli dispettoso
Inviato: 05 nov 2010, 23:53
da Elettriko
Warner , mi sa che non hai letto tutto il messaggio di Fulvio. La sera dopo tutto è tornato a funzionare , quindi non può essere il motorino bruciato....
Penso più ad una infiltrazione d'acqua durante la notte che abbia mandato in tilt la centralina dei tergi.
Poi nell'arco della giornata si è asciugata e tutto ha ripreso a funzionare.
Non ho presente l'ubicazione della centralina , ma me la immagino sotto la protezione di plastica che copre tutta la meccanica dei tergi , quindi a rischio infiltrazioni.
Correggimi se sbaglio.
Re: tergicristalli dispettoso
Inviato: 07 nov 2010, 00:37
da warner
Elettriko Scritto:
-------------------------------------------------------
> Warner , mi sa che non hai letto tutto il
> messaggio di Fulvio. La sera dopo tutto è tornato
> a funzionare , quindi non può essere il motorino
> bruciato....
> Penso più ad una infiltrazione d'acqua durante la
> notte che abbia mandato in tilt la centralina dei
> tergi.
> Poi nell'arco della giornata si è asciugata e
> tutto ha ripreso a funzionare.
> Non ho presente l'ubicazione della centralina , ma
> me la immagino sotto la protezione di plastica che
> copre tutta la meccanica dei tergi , quindi a
> rischio infiltrazioni.
> Correggimi se sbaglio.
Hai ragione Italo,chiedo scusa ma e' un periodo di grande lavoro leggo ma perdo qualche particolare...Poi tengo un eta'...ah ah ah,cmq si hai detto bene potrebbe avere gli scarichi del vano tergicristalli ostruiti con conseguente esposizione del motorino all'acqua.
Re: tergicristalli dispettoso
Inviato: 07 nov 2010, 00:58
da mimmo bt328
ciao
verifica la pulizia degli scoli nella zona sottostante al parabrezza.
Alla mia capitava che trovavo acqua sotto la moquette dopo la pioggia.
Considerata la zona dove è ubicato il motorino del tergicristallo è plausibile che l'ostruzione degli scoli possa causare il problema da te lamentato.
Con la freccia ho indicato approssimativamente la posizione dello scolo sinistro. Il destro, ovviamente, è dall'altro lato.

Re: tergicristalli dispettoso
Inviato: 07 nov 2010, 09:22
da Elettriko
warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> Hai ragione Italo,chiedo scusa
E di che ?
Mica mi hai pestato un piede ....

Mi arrivasse 1 € per ogni volta che ho preso una cantonata potrei smettere di lavorare.
Re: tergicristalli dispettoso
Inviato: 07 nov 2010, 11:30
da Senese
Il mio funziona regolarmente, solo che all'inzio ha un po' di parkinson. Poi quando si scalda va molto più fluido.
Re: tergicristalli dispettoso
Inviato: 07 nov 2010, 13:37
da warner
Elettriko Scritto:
-------------------------------------------------------
> warner Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > Hai ragione Italo,chiedo scusa
> E di che ?
> Mica mi hai pestato un piede ....

> Mi arrivasse 1 € per ogni volta che ho preso una
> cantonata potrei smettere di lavorare.
AH ah ah hai ragione Italo.

-D
Re: tergicristalli dispettoso
Inviato: 07 nov 2010, 15:27
da MARIOLANCIA
Attenzione anche alle centraline che sono nella zona. A me è capitato su una lybra 1.8 . Ho dovuto sostituirle.
Saluti
Re: tergicristalli dispettoso
Inviato: 08 nov 2010, 12:48
da fulvio
Grazie a tutti per i preziosi consigli. Comincerò con il controllo degli scoli.
Fulvio