OTTTone: videocamera

"Cars are useless if you have no friends to drive to"
"Le auto sono inutili se non si hanno amici da raggiungere"
[Mod. da Elettriko]

Z e Phedra
Gallery
Mercatino
CodaUD
Posts: 927
Joined: 22 Dec 2008, 04:19

OTTTone: videocamera

Unread post by CodaUD »

Ciao ragazzi,
parto con un OTTTone che più offtopic di così non si è mai visto (o forse anche si).

Come sapete sono da poco diventato bi-babbo. Bene... cosa serve ad un bi.babbo? Una videocamera per fare le tipiche riprese "ricordo-famiglia".
Benissimo... il sottoscritto è dotato di una bellissima ed antichissima videocamera Canon Hi8 (cassette 8 mm di 12 anni fa)... praticamente un cimelio e solo il pensare di trasferire le cassette su qualcosa di più moderno mi mette la pelle d'oca.

Bene. Ieri trovo una superoffertona per una videocamera Canon da Unieuro a 200 Euro... registra su SD (mai più incasinamento con cassette o supporti vari) mi fiondo compro, provo.... bleeaaahhhh che schifo!

Nonostante il dato tecnico superiore alla precedente non c'è una ripresa che sia degna di questo nome... soprattutto in casa. Immagini sgranatissime che, se poi vengono piazzate su un televisore un minimo moderno, si sgranano ancora di più per fattori di "risoluzione".

Molti di voi usano un Mac, molti di voi sono appassionati di fotografia... io ci arrivo fino al Mac.

Non è che qualcuno ha qualcosa da consigliarmi ad un prezzo onesto (orientativamente 300/400 euro) su videocamere FullHD (sembra essere l'unica alternativa seria ormai)?
Sto provando ad ottenere info dai forum dove sono tutti "in topic" ma, forse, per questioni di parcondicio diventa difficile dire che questo marchio è preferibile rispetto ad un altro.

Sembra incredibile che per fare due filmini di "famiglia" le cose siano così complicate ;-)
CodaUD, l'incostante.
Jack Fox
Posts: 1690
Joined: 29 Dec 2008, 10:44

Re: OTTTone: videocamera

Unread post by Jack Fox »

Ciao CodaUD (l'incostante), premetto che pur essendo un po' attrezzato non me ne intendo come probabilmente altri in forum. In attesa di questi mi permetto di sottoporre la mia considerazione.
Non so quale modello hai acquistato ma sembra sia un webcam con le fattezze da videocamera. Probabilmente la risoluzione è ideale per il riversamento in web ma non per un uso più professionale. Da qui forse anche il prezzo in offerta. Mi son preso la briga di sfogliare il volantino incriminato e dalle caratteristiche segnate non si capisce nulla se non un preoccupante "videocamera standard definition....." allora sono andato a cercare altrove le caratteristiche e noto con sorpresa che l'unica connessione esterna disponibile è USB. Hai una TV con ingresso USB?
Comunque sia, le tecnologie moderne più che semplificare complicano. Io possiedo da anni 2 videocamere miniDV, una un po' più seria ed una meno (diciamo così) ed il riversamento con conseguente montaggio del filmato è semplice e di ottima qualità (anche perchè uso prevalentemente quella seria che ha una risoluzione ottima). Un anno fa mi sono preso un paio di videocamere con registrazione su SD. Una "squallida" che ho pagato un po' più della metà della tua e devo dire che tutto sommato per riprese fisse va discretamente bene a patto che vi sia luce a sufficienza ed una FullHD della Sanyo che ha una ripresa ottima anche in condizioni di scarsa luce ed in movimento. L'ho utilizzata anche per foto e riprese al raduno in casa Max. La qualità delle immagini è impressionante, collegata ad una tv FullHD è uno spettacolo. L'unico problema è il riversamento. Non sono attrezzato per il momento a gestire tutta la "filiera" in HD quindi devo elaborare il tutto in formato normale. Ero certo che partendo da un'alta qualità non vi sarebbero stati problemi a ridurla mantenendo quella della vecchia DV. Alla fine ci sono bene o male riuscito ma non ti dico le bestemmie e le quintalate di ore perse in prove. Fra conversioni e rielaborazione per riversare 1 ora di filmato ne impiego 3. Anzi, qui faccio appello a chi se ne intende e sa: esiste qualche sistema semplice? Adesso mi attrezzerò con un masterizzarore Blu-Ray ma rimane il fatto che il risultato sarà visibile solo con attrezzatura adeguata. Resta il fatto che insisto ad usare comunque quella anche perchè è più pratica, ha più durata (io utilizzo SD da 16 Gb e riesco a registrare oltre 2 ore ma volendo accetta anche le 32 Gb) e mi permette di fare anche foto di ottima qualità.
Il prezzo si aggira sulle cifre che indichi e ritengo un ottimo rapporto prezzo/qualità. Se penso che nel 2003 ho speso più di 1.800 Euro per quella MiniDV........

cordiali saluti
Jack Fox
_____________________________________________________
[img]http://www.dmservice.net/TempImg/AutoFox in gruppo.JPG[/img]
_ in garage sono rimaste queste.... in rigoroso ordine di apparizione _
CodaUD
Posts: 927
Joined: 22 Dec 2008, 04:19

Re: OTTTone: videocamera

Unread post by CodaUD »

Grazie Jack,
la Canon che avevo preso si chiama Legria FS305.... e l'avevo presa "non FULLHD" proprio per non dovermi gestire una filiera infinita per "registrare due scenette dei figli".
Ma nonostante il CCD da 800.000 pixel (che è uno standard), la buona Marca... non c'è stata storia.
Insomma riprendere un bambino, in salotto, durante il giorno e con anche le luci accese provoca uno sgranamento infinito... l'ho presa e riportata all'Egr. Dott. Unieuro.

Ho visto poche Sanyo e stasera sto rinco****nendo a leggere critiche e controcritiche di questo o quel modello.
Che modello hai di Sanyo?

In fondo mi bastava una videocamera... anche poco diversa dalla mia che nel 97 mi è costata Lit. 1.600.000.... me la potrei anche tenere, ma finora non ho trovato alcun "tresplino" che mi permetta di registrare dignitosamente su PC quanto sta sulla Hi8 (purtroppo non esisteva il firewire al tempo ;-) )

Guarda, nel caso delle FullHd sto vedendo alcune (cfr Samsung) che registrano dritto in mp4.... Ovvero spero che la procedura sia... mi prendo il file e lo copio da qualche parte.
Se ci sarà troppo casino diminuirò le risoluzioni varie.
Poi anche qui... compro una videocamera e mi vogliono regalare un telefonino (tra le varie cose nemmeno umts)... ma perché? Dai su, scontami la telecamera e tieniti il telefono :D

Con la Canon che ho avuto per quei due giorni i passi erano pochi:
1. il Mac (ho un mac) mi diceva "aaahhh ecco la videocamera, mi importava le clip dentro iMovie"
2. poi se volevo esportavo come filmato e/o dvd... certo ci mette il suo tempo di conversione ma penso sia così x tutti.
Purtroppo il fatto stava nella registrazione che faceva schifo...

Grazie mille per il tuo aiuto
ivan
CodaUD, l'incostante.
Cek
Posts: 13654
Joined: 21 Dec 2008, 22:34

Re: OTTTone: videocamera

Unread post by Cek »

io anni fa, con la scusa che la figlia si è laureata, ho preso una videocamera della JVC con 3CCD cinque megapizel di risoluzione e hard disc interno da 30 GB, in alta risoluzione faccio sette ore di riprese e le scarico poi direttamente sul pc

Cek
Image
CodaUD
Posts: 927
Joined: 22 Dec 2008, 04:19

Re: OTTTone: videocamera

Unread post by CodaUD »

Grazie Cek,
a JVC non ci avevo pensato.
Ora mi faccio il giro. ;-)
notte
CodaUD, l'incostante.
emagia
Posts: 4577
Joined: 13 Jun 2010, 22:39

Re: OTTTone: videocamera

Unread post by emagia »

Scusa l'ignoranza ma credo che il problema più che sulla telecamera sia sulla televisione e mi spiego meglio
Con la tecnologia moderna a parità di risoluzione di telecamera vedrai bene il film su un TV di qualche anno fa ma farà veramente schifo su quelli di ultima generazione.
Credo che per vedere bene un filmato su nuovi televisori bisognerà acquistare videocamere semi-professionali
Spero di non aver detto troppe sciocchezze:D
ciao

Emanuele
Emanuele
CodaUD
Posts: 927
Joined: 22 Dec 2008, 04:19

Re: OTTTone: videocamera

Unread post by CodaUD »

Ehh infatti...
per questo pensavo a quelle FullHD, altrimenti temo che le "cassette d'un tempo" le vedrò o in una finestrella 3cm x 3cm o con dei pixel grossi come patate...

almeno penso ;-)
CodaUD, l'incostante.
portos
Posts: 7368
Joined: 28 Dec 2009, 18:40

Re: OTTTone: videocamera

Unread post by portos »

Io le vecchie cassette fatte con la panasonic,
le ho trasferite sul pc partendo dal videoregistratore,
collegato ad una canon minidv, e tramite la
porta firewire ne pc con movie maker
Il risultato è molto buono.
Ora ho una panasonic mini dvd che funziona molto bene,
solo che il formato con cui scrive sul dvd non mi permette
modifiche con il pc, anche se si vede bene in tv con
un lettore qualsiasi.
CodaUD
Posts: 927
Joined: 22 Dec 2008, 04:19

Re: OTTTone: videocamera

Unread post by CodaUD »

Putroppo mi manca il pezzo in mezzo... ovvero la minidv di cui parli.
Per il riversamento andrò di dvd recorder... è un po' più laborioso ma dovrei farcela con tanta tanta tanta pazienza ;-)
CodaUD, l'incostante.
Raoul
Posts: 6489
Joined: 23 Jan 2009, 13:19

Re: OTTTone: videocamera

Unread post by Raoul »

io uso la Sony Handicam e faccio di tutto senza problemi.
Post Reply

Return to “Phedra 's Piazza”