Telaio Flaminia Touring - aiuto!
-
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 13 gen 2010, 14:56
Telaio Flaminia Touring - aiuto!
Salve a tutti,
Devo smontare il telaio dalla mia Flaminia Touring e volevo sapere se qualcuno di voi l'ha già fatto prima. Capisco che nel manuale si dice semplicemente di tirare su la parte anteriore della carrozzeria, però non è che mi fido più di tanto della struttura Superleggera... Dove conviene attaccarmi? Avevo pensato di mettere una barra tra i due supporti centrali (quelli della sospensione per intenderci) e tirare su da lì, ma sarà sufficiente? Non ho la più pallida idea di quanto sia robusta la parte anteriore di quella macchina senza il telaio. Forse sono eccessivamente cauto, ma vorrei essere sicuro prima di fare danni.
Grazie in anticipo,
Stefano
Devo smontare il telaio dalla mia Flaminia Touring e volevo sapere se qualcuno di voi l'ha già fatto prima. Capisco che nel manuale si dice semplicemente di tirare su la parte anteriore della carrozzeria, però non è che mi fido più di tanto della struttura Superleggera... Dove conviene attaccarmi? Avevo pensato di mettere una barra tra i due supporti centrali (quelli della sospensione per intenderci) e tirare su da lì, ma sarà sufficiente? Non ho la più pallida idea di quanto sia robusta la parte anteriore di quella macchina senza il telaio. Forse sono eccessivamente cauto, ma vorrei essere sicuro prima di fare danni.
Grazie in anticipo,
Stefano
Re: Telaio Flaminia Touring - aiuto!
Ciao, sela cosa può aiutarti io ho un telaio ( un seconda gt touring) smontato ed a vederlo, soprattutto l'anteriore, mi sembra sufficientemente robusto!
ma non garantisco;
sicuramente c'è chi ne sadi più
(SP)
ma non garantisco;
sicuramente c'è chi ne sadi più
(SP)
-
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 13 gen 2010, 14:56
Re: Telaio Flaminia Touring - aiuto!
SP,
Grazie per la risposta ma forse non mi sono espresso bene. quello che devo fare è separare la carrozzeria dal telaio perchè voglio ripassare tutto il gruppo sospensioni/sterzo per bene, cambiare i supporti in gomma del telaio, eppoi voglio anche essere sicuro che là davanti sia tutto in squadro (non si sa mai...). Nel manuale Lancia dicono semplicemente di tirare sù la carrozzeria con un paranco una volta tolto i vari bulloni, ecc. Il problema è che un conto sarà tirar su la carrozzeria della berlina o del coupè, visto che sono costruiti come i carri armati, ma mi viene il dubbio che sia un discorso più delicato con la Touring (o peggio, con la Zagato) e voglio essere sicuro che non mi si piega in due la macchina. Comunque, ho telefonato alla Omicron e mi hanno assicurato che va bene alzare la carrozzeria nella zona dove si attacca alle torrette della sospensione anteriore.
Penso infatti che farò così a meno che non ci sia qualcuno la fuori che non abbia un'idea migliore.......?
Saluti,
Stefano
Grazie per la risposta ma forse non mi sono espresso bene. quello che devo fare è separare la carrozzeria dal telaio perchè voglio ripassare tutto il gruppo sospensioni/sterzo per bene, cambiare i supporti in gomma del telaio, eppoi voglio anche essere sicuro che là davanti sia tutto in squadro (non si sa mai...). Nel manuale Lancia dicono semplicemente di tirare sù la carrozzeria con un paranco una volta tolto i vari bulloni, ecc. Il problema è che un conto sarà tirar su la carrozzeria della berlina o del coupè, visto che sono costruiti come i carri armati, ma mi viene il dubbio che sia un discorso più delicato con la Touring (o peggio, con la Zagato) e voglio essere sicuro che non mi si piega in due la macchina. Comunque, ho telefonato alla Omicron e mi hanno assicurato che va bene alzare la carrozzeria nella zona dove si attacca alle torrette della sospensione anteriore.
Penso infatti che farò così a meno che non ci sia qualcuno la fuori che non abbia un'idea migliore.......?
Saluti,
Stefano
-
- Messaggi: 1710
- Iscritto il: 22 dic 2008, 08:59
Re: Telaio Flaminia Touring - aiuto!
Okkio seresti il primo che conosco che fa questo lavoro, poi di venditori che dicono di averlo fatto è pieno.....
se decidi di farlo vengo di persona a vedere......posso?
andrea
se decidi di farlo vengo di persona a vedere......posso?
andrea
-
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 13 gen 2010, 14:56
Re: Telaio Flaminia Touring - aiuto!
Andrea,
Se mi si deve spezzare la macchina in due sarà meglio che succeda quando mi trovo da solo
Però farò le foto di tutto, e quando ho fatto il lavoro (senza danni!!) sarei felice se tu volessi venire a dare un'occhiata.
Per il momento devo fare un bilanciere per poter fare il tiro verticale, poi si vedrà..
Stefano
Se mi si deve spezzare la macchina in due sarà meglio che succeda quando mi trovo da solo

Per il momento devo fare un bilanciere per poter fare il tiro verticale, poi si vedrà..
Stefano
-
- Messaggi: 999
- Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31
Re: Telaio Flaminia Touring - aiuto!
Ciao
Io la stessa cosa la devo fare con la mia Flaminia Coupè perchè devo dare una ispezionata al telaio visto che lo smontaggio è relativamente semplice e per, appunto, sostituire gommini, revisionare avantreno e freni anteriori.
Io penso che forse ti conviene alzare l'auto da sotto e tenerla sollevata tramite dei crick e poi mettere dei legni o cmq dei sostegni sotto.
Oppure imbragarla da sotto con una barra e tenerla sollevata con una capretta idraulica.
Allego delle immagini del telaio che ho trovato su un forum americano dove stanno proprio restaurando una vettura simile, ci sono foto dettagliate di tutte le fasi...ho provato a cercarti di nuovo il forum ma non lo trovo più..sono quelle cose che trovi per caso e quando cerchi non trovi più..


Io la stessa cosa la devo fare con la mia Flaminia Coupè perchè devo dare una ispezionata al telaio visto che lo smontaggio è relativamente semplice e per, appunto, sostituire gommini, revisionare avantreno e freni anteriori.
Io penso che forse ti conviene alzare l'auto da sotto e tenerla sollevata tramite dei crick e poi mettere dei legni o cmq dei sostegni sotto.
Oppure imbragarla da sotto con una barra e tenerla sollevata con una capretta idraulica.
Allego delle immagini del telaio che ho trovato su un forum americano dove stanno proprio restaurando una vettura simile, ci sono foto dettagliate di tutte le fasi...ho provato a cercarti di nuovo il forum ma non lo trovo più..sono quelle cose che trovi per caso e quando cerchi non trovi più..


----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
-
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 13 gen 2010, 14:56
Re: Telaio Flaminia Touring - aiuto!
Vittoria!!!
Forte del ragionamento "o la va o la spacca", mi sono preso coraggio e ho sfilato il semitelaio dalla GT. Paura tanta, problemi zero. Certo che se sotto ai quei esili sottoporta di aluminio ci fosse stato solo il vuoto forse non sarebbe andato così bene, ma sono felice di dirvi che devo avere dei longheroni particolarmente in forma. Difatti con la macchina appesa solo dalle torrette centrali delle sospensioni si aprivano e chiudevano le porte come se nulla fosse (prova a fare una cosa del genere con una macchina moderna - auguri). Alla fine l'unica difficoltà è stato trovare delle fasce abbastanza sottili per passare intorno ai supporti centrali da dentro il vano motore che fossero anche sufficentemente resistenti per potermi fidare. Il bilanciere che ho costruito è stato di grande aiuto, consentendo un tiro verticale pari su entrambi i supporti.
Adesso passo a denudare il telaio, così guardo se i diagonali sono giusti.
Forte del ragionamento "o la va o la spacca", mi sono preso coraggio e ho sfilato il semitelaio dalla GT. Paura tanta, problemi zero. Certo che se sotto ai quei esili sottoporta di aluminio ci fosse stato solo il vuoto forse non sarebbe andato così bene, ma sono felice di dirvi che devo avere dei longheroni particolarmente in forma. Difatti con la macchina appesa solo dalle torrette centrali delle sospensioni si aprivano e chiudevano le porte come se nulla fosse (prova a fare una cosa del genere con una macchina moderna - auguri). Alla fine l'unica difficoltà è stato trovare delle fasce abbastanza sottili per passare intorno ai supporti centrali da dentro il vano motore che fossero anche sufficentemente resistenti per potermi fidare. Il bilanciere che ho costruito è stato di grande aiuto, consentendo un tiro verticale pari su entrambi i supporti.
Adesso passo a denudare il telaio, così guardo se i diagonali sono giusti.
-
- Messaggi: 999
- Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31
Re: Telaio Flaminia Touring - aiuto!
Molto interessante...
Io devo fare lo stesso lavoro sulla mia Pinin, e devo togliere il telaio sotto...
Ma foto ne hai ??
Potresti esporre la procedura ??
Hai tolto tutto o solo il telaio nudo ed hai lasciato le ruote e le sospensioni attaccate all'auto ??
Ciao e grazie
Matteo
Io devo fare lo stesso lavoro sulla mia Pinin, e devo togliere il telaio sotto...
Ma foto ne hai ??
Potresti esporre la procedura ??
Hai tolto tutto o solo il telaio nudo ed hai lasciato le ruote e le sospensioni attaccate all'auto ??
Ciao e grazie
Matteo
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
-
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 13 gen 2010, 14:56
Re: Telaio Flaminia Touring - aiuto!
Matteo,
Mi dispiace ma non avevo la macchina digitale per fare le foto quando ho tolto il telaio ed ho dovuto usare quella "tradizionale". Quando saranno sviluppate le scanarizzerò e li metterò sul forum.
E' ovvio che insieme al telaio sono venute giù anche le sospensioni e lo sterzo, visto che sono attaccate lì. Per quanto riguarda la procedura, basta seguire quello che c'è scritto sul manuale, a parte il fatto che si sono dimenticati di dire che bisogna anche togliere i bulloni che fissano le torrette delle sospensioni al brancard della carrozzeria (3 per parte) - robe da matti.
Non dovresti avere delle grosse preoccupazioni a togliere il telaio dalla Coupè - dopotutto la carrozzeria è mille volte più robusta di quella della GT. L'importante e che tu non abbia i sottoporta alla frutta. Se fosse così, penserei di risanarli prima di fare altro, ma fortunatamente si dovrebbe poter vedere se ci sono dei problemi da quelle parti - purtroppo nella GT non è così.
Stefano
Mi dispiace ma non avevo la macchina digitale per fare le foto quando ho tolto il telaio ed ho dovuto usare quella "tradizionale". Quando saranno sviluppate le scanarizzerò e li metterò sul forum.
E' ovvio che insieme al telaio sono venute giù anche le sospensioni e lo sterzo, visto che sono attaccate lì. Per quanto riguarda la procedura, basta seguire quello che c'è scritto sul manuale, a parte il fatto che si sono dimenticati di dire che bisogna anche togliere i bulloni che fissano le torrette delle sospensioni al brancard della carrozzeria (3 per parte) - robe da matti.
Non dovresti avere delle grosse preoccupazioni a togliere il telaio dalla Coupè - dopotutto la carrozzeria è mille volte più robusta di quella della GT. L'importante e che tu non abbia i sottoporta alla frutta. Se fosse così, penserei di risanarli prima di fare altro, ma fortunatamente si dovrebbe poter vedere se ci sono dei problemi da quelle parti - purtroppo nella GT non è così.
Stefano
-
- Messaggi: 1710
- Iscritto il: 22 dic 2008, 08:59
Re: Telaio Flaminia Touring - aiuto!
eccomi sono quì.......quando vuoi vengo....
sei stato grande!!! sei riuscito nel tuo lavoro, ora ti vorrei chiedere..... che materiale c'è da fare da cuscinetto
tra acciaio e alluminio? si diceva che era pelle, è vero?
complimenti ancora
andrea
sei stato grande!!! sei riuscito nel tuo lavoro, ora ti vorrei chiedere..... che materiale c'è da fare da cuscinetto
tra acciaio e alluminio? si diceva che era pelle, è vero?
complimenti ancora
andrea