MarcoKSW Scritto:
-------------------------------------------------------
> Se vai a vedere "serrature" con la funzione cerca
> troverai molte spiegazioni in merito.
> Comunque, prima di spendere "qualche 100 euri"

> per la sostituzione del blocco serratura prova a
> lubrificare con del dissosidante per contatti
> elettrici il motorino della serratura, bisogna
> farlo senza aprire la serratura altrimenti butti
> via tutto, ma con molta pazienza sulla parte alta
> della serratura dovresti intravedere il motorino
> (il lato opposto dei contatti), ci sono due o tre
> aperture nella serratura stessa, infilaci la
> cannuccia e spruzza il disosidante, io, con la mia
> l'ho fatto da circa un anno e tutt'ora funziona.
> Il problema di quelle serrature e proprio il
> motorino (ne ho sezionata una), il collettore del
> motorino è veramente esiguo e a causa dell'uso e
> della scarsa lubrificazione si usura
> irremidiabilmente (se lo lubrifichi alle prime
> avvisaglie si riesce a prolungare la vita del
> motorino).
Appoggio pienamente quello che
MarcoKSW ha gentilmente consigliato.
Rivisionare i motorini e i contatti fine corsa degli elettromeccanismi serrature e alza cristalli e stato uno dei primi lavori di ripristino che ho fattto sulla mia kappa appena acquistata seconda-mano.
A questo punto, consiglio come "da rivisionare prima di trovarlo guasto" anche le serrature bagagliaio e serbatoio benzina. E se gia' siete col spray Kontakt in mano, fate un giro sotto il cofano motore: motorini regolazione asetto fari (facilmente smontabili). E mostrate anche un po' di "affetto" al potenziometro accelerazione... quel coso genera casini infernali... cosi facilmente evitabili...
Ancora una volta, ribadisco il consiglio di
MarcoKSW: NON SMONTARE TROPPO se non siete verramente bravi nel farlo, rischiate di rovinare qualcosa!
Non c'e nemenno bisogno, basta trovare un buco, iniettate dentro il liquido pulente dello spray, senza preoccuparvi, non fa danni e trovera la sua via per finire dove serve.