serratura lancia kappa

Mercatino
Gallery
gamma
Messaggi: 67
Iscritto il: 24 mag 2009, 12:51

serratura lancia kappa

Messaggio da leggere da gamma »

Carissimi, sto penando con una serratura sinistra della mia lancia k coupe che, non funzionando, non permette di chiudere nemmeno l'altra serratura......... come si fa a non capire che bisogna separare la parte meccanica da quella elettrica, permettendo cosi in caso di avaria della parte elettrica di potere chiudere meccanicamente la vettura??????????'

enigmi della modernita'.......


grazie per l'attenzione,


gamma
Giuseppe
Messaggi: 2212
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:45

Re: serratura lancia kappa

Messaggio da leggere da Giuseppe »

Hai provato a chiudere manualmente dalla serratura guasta?
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)

http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
aldo
Messaggi: 547
Iscritto il: 22 dic 2008, 12:48
Località: olanda

Re: serratura lancia kappa

Messaggio da leggere da aldo »

se cambi il blocco eletronico della portiera sinistra vedrai che tutto funziona bene questo si trova dietro la serratura e di baccalite bianca .

Aldo
erreesse53
Messaggi: 301
Iscritto il: 26 dic 2008, 22:48

Re: serratura lancia kappa

Messaggio da leggere da erreesse53 »

successo anche a me cambiato il blocco elettronico tutto ok

saluti
gamma
Messaggi: 67
Iscritto il: 24 mag 2009, 12:51

Re: serratura lancia kappa

Messaggio da leggere da gamma »

scusa ma il blocco elettronico non e' tutt' uno con la serratura?

si trova il ricambio solo della parte elettronica?
ho provato a smontare il coperchio di plastica ma come si smonta la leva in metallo che apre lo sportello????

grazie

specifico che non funziona il motorino elettrico fa risultare completamente chiusa la portiera.......
aldo
Messaggi: 547
Iscritto il: 22 dic 2008, 12:48
Località: olanda

Re: serratura lancia kappa

Messaggio da leggere da aldo »

io lo fatto fare dal garage ma per me la maniglia non va smontata devi smontare solo le 3 viti abussola e vorse la stnghetta che va alla maniglia ma e solo un ipotesi be sucesso.

Aldo
MarcoKSW
Messaggi: 496
Iscritto il: 15 feb 2009, 20:19
Località: Bergamo

Re: serratura lancia kappa

Messaggio da leggere da MarcoKSW »

Se vai a vedere "serrature" con la funzione cerca troverai molte spiegazioni in merito.
Comunque, prima di spendere "qualche 100 euri" 8-) per la sostituzione del blocco serratura prova a lubrificare con del dissosidante per contatti elettrici il motorino della serratura, bisogna farlo senza aprire la serratura altrimenti butti via tutto, ma con molta pazienza sulla parte alta della serratura dovresti intravedere il motorino (il lato opposto dei contatti), ci sono due o tre aperture nella serratura stessa, infilaci la cannuccia e spruzza il disosidante, io, con la mia l'ho fatto da circa un anno e tutt'ora funziona.
Il problema di quelle serrature e proprio il motorino (ne ho sezionata una), il collettore del motorino è veramente esiguo e a causa dell'uso e della scarsa lubrificazione si usura irremidiabilmente (se lo lubrifichi alle prime avvisaglie si riesce a prolungare la vita del motorino).
L'Italia è bellissima!!!
arkapp
Messaggi: 1
Iscritto il: 17 set 2010, 18:42

Re: serratura lancia kappa

Messaggio da leggere da arkapp »

ma per fare questo, (lubrificare la srratura come dice marcoKSW) è necesario smontare il pannello?
alla mia succede spesso che la maniglia resta sollevata, così la portiera non si chiude e bisogna riscendere dalla macchina e abbassarla a mano
MarcoKSW
Messaggi: 496
Iscritto il: 15 feb 2009, 20:19
Località: Bergamo

Re: serratura lancia kappa

Messaggio da leggere da MarcoKSW »

Si, per lubrificare la serratura bisogna smontare il pannello (non è difficile), per la maniglia vale la stessa cosa, se non ti si è rotta la molla è probabile che sporcizia o magari scarsa lubrificazione facciano risultare difficoltoso il movimento della maniglia.
Il pannello porta in meno di 5 minuti lo smonti, ci sono delle viti a vista sulla parte inferiore del pannello, una a vista sulla parte opposta delle cerniere (vicino alla serratura), una sotto il catadiotro che si sfila (presta un pò di attenzione), sul lato cerniere c'è un tappino di circa 10 mm. di diametro che nasconde una vite, sulla maniglia interna sotto il logo LANCIA c'è una vite a brugola e una all'apice della maniglia sotto il tappo, poi devi togliere la cornice dell'apriporta che è ad incastro, mentre l'apriporta lo devi far scorrere verso le cerniere di circa 5 mm., togli la copertura del convogliatore dell'aria finestrino (è ad incastro ma fai attenzione) e svita il convogliatore, stacca il cavo della luce pozzanghera i cavi degli alzavetri e quello dell'altoparlante, a questo punto il pannello è svincolato (lo dovresti movimentare liberamente se trovi resistenza probabilmente ti sei dimenticato qualche vite), per toglierlo dalla porta devi spingerlo verso l'alto sfilandolo dalla lamiera che sorregge il raschiavetro, troverai il telo di plastica parapolvere, staccalo con delicatezza senza rovinare il mastice che lo incolla, è riposizionabile, a quel punto avrai a vista la maniglia ed alla sua destra o sinistra (dipende dalla porta) la serratura.
Le operazioni valgono pressochè per tutti i pannelli, ovviamente per quello lato guida, visto che il maniglione è diverso, dovrai smontare le due viti in fondo al pozzetto maniglia.
Buon lavoro
Saluti
Marco
L'Italia è bellissima!!!
Danny-Fox
Messaggi: 29
Iscritto il: 02 giu 2010, 21:04

Re: serratura lancia kappa

Messaggio da leggere da Danny-Fox »

MarcoKSW Scritto:
-------------------------------------------------------
> Se vai a vedere "serrature" con la funzione cerca
> troverai molte spiegazioni in merito.
> Comunque, prima di spendere "qualche 100 euri" 8-)
> per la sostituzione del blocco serratura prova a
> lubrificare con del dissosidante per contatti
> elettrici il motorino della serratura, bisogna
> farlo senza aprire la serratura altrimenti butti
> via tutto, ma con molta pazienza sulla parte alta
> della serratura dovresti intravedere il motorino
> (il lato opposto dei contatti), ci sono due o tre
> aperture nella serratura stessa, infilaci la
> cannuccia e spruzza il disosidante, io, con la mia
> l'ho fatto da circa un anno e tutt'ora funziona.
> Il problema di quelle serrature e proprio il
> motorino (ne ho sezionata una), il collettore del
> motorino è veramente esiguo e a causa dell'uso e
> della scarsa lubrificazione si usura
> irremidiabilmente (se lo lubrifichi alle prime
> avvisaglie si riesce a prolungare la vita del
> motorino).


Appoggio pienamente quello che MarcoKSW ha gentilmente consigliato.
Rivisionare i motorini e i contatti fine corsa degli elettromeccanismi serrature e alza cristalli e stato uno dei primi lavori di ripristino che ho fattto sulla mia kappa appena acquistata seconda-mano.

A questo punto, consiglio come "da rivisionare prima di trovarlo guasto" anche le serrature bagagliaio e serbatoio benzina. E se gia' siete col spray Kontakt in mano, fate un giro sotto il cofano motore: motorini regolazione asetto fari (facilmente smontabili). E mostrate anche un po' di "affetto" al potenziometro accelerazione... quel coso genera casini infernali... cosi facilmente evitabili...

Ancora una volta, ribadisco il consiglio di MarcoKSW: NON SMONTARE TROPPO se non siete verramente bravi nel farlo, rischiate di rovinare qualcosa!
Non c'e nemenno bisogno, basta trovare un buco, iniettate dentro il liquido pulente dello spray, senza preoccuparvi, non fa danni e trovera la sua via per finire dove serve.
Rispondi

Torna a “K”