Impianto ricarica batteria

Mercatino
Gallery
sandrobus
Messaggi: 803
Iscritto il: 27 giu 2010, 15:15

Impianto ricarica batteria

Messaggio da leggere da sandrobus »

Salve a tutti, è mia intenzione dotare la mia Centenario di un impianto di ricarica per la batteria mediante alimentazione a 220 v. Non usando spesso la mia Thesis la lascio riposare nel mio garage, talvolta anche parecchi giorni, visto poi l'avvicinarsi della stagione fredda (già oggi qui erano 7 gradi) la batteria è soggetta ad autoscaricarsi, poi se ci armeggio attorno da ferma è inevitabile. Ho appena preso un caricabatteria "Intelligente" il CTEK XS 800. Si può collegarlo alla batteria lasciandola collegata alla macchina, sente quando la batteria è carica, si disinserisce per poi inserirsi automaticamente appena la tensione della batteria scende sotto una certa soglia. La corrente erogata non danneggia le centraline della macchina perchè è molto bassa(0,8A) e in modalità Switch
(Ho letto che è il miglior sistema di ricarica). Ora lo sto provando su una batteria di scorta che ho in garage, 3 led indicano le varie fasi di ricarica o anomalie. La mia idea e di fissarlo internamente al vano bagagli, collegarlo alla batteria d'avviamento, far passare il cavo d'alimentazione all'esterno sotto la macchina dove fisserei una presa di quelle usate per il collegamento elettrico dei ganci traino. In questo modo, quando arrivo a casa, la metto in garage e ci collego la spina a 220 (come fosse un telefonino da caricare) Ho letto che questo caricabatterie può restare collegato per dei mesi senza problemi. Ovviamente lo scopo è il mantenimento della batteria in piena efficienza, se la batteria è molto scarica, con una corrente così bassa ci vorranno giorni per caricarla. In pratica aggiungerei un gadget già presente sulla Thesis Limousine come mi ha indicato l'informatissimo Giorgio che ringrazio. Saluti a tutti Sandro
Gallo Pierluigi
Messaggi: 9963
Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02

Re: Impianto ricarica batteria

Messaggio da leggere da Gallo Pierluigi »

Si conosco l'apparecchiatura di cui parli, viene usato negli autosaloni e per le auto d'epoca.
ero intenzionato anche io a ad acquistarne uno, ma continuo ad aver paura di lasciare un apaprecchio elettronico collegato alla batteria di una macchina che resta in box solo e isolata per delle settimane...

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b] 

[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
sandrobus
Messaggi: 803
Iscritto il: 27 giu 2010, 15:15

Re: Impianto ricarica batteria

Messaggio da leggere da sandrobus »

Ho letto che fa parte del primo equipaggiamento di Aston Martin,Lamborghini,Ferrari, Bentley e Maserati, se si fidano loro. I proprietari di quelle vetture difficilmente le usano ogni giorno, hanno minimo altre 2 o 3 macchine, ma quando decidono di usarle,anche dopo settimane o mesi, staccano la spina del caricabatteria e partono. Ho studiato il funzionamento di quei caricabatterie e danni non ne possono fare, hanno pure un circuito di protezione che lo stacca in caso d'inversione di polarità o peggio di cortocircuito o surriscaldamento. Sono progettati proprio per essere lasciati sempre collegati alla batteria, visto la bassa corrente erogata sono adatti a sopperire alla normale auto scarica delle batterie, in pratica di mantenimento. Io mi fido, ciao Sandro
Gallo Pierluigi
Messaggi: 9963
Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02

Re: Impianto ricarica batteria

Messaggio da leggere da Gallo Pierluigi »

Si conosco molto bene la tecnica e il funzionamento,inoltre avevo contattato diversi produttori e mi ero informato abbastanza sulla tecnica.

Però resta il fatto che se lo avessi dovuto usare nel box sotto casa forse sarebbe già in mio possesso...ma per il box lontano da casa ho timore...

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b] 

[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: Impianto ricarica batteria

Messaggio da leggere da Pietroth »

Capisco e sono d'accordo con le perplessità e le preoccupazioni espresse da Pierluigi.....anche io, pur fidandomi dell'apparecchio che credo sia molto affidabile, almeno da quanto sono riuscito a leggere in rete, sono molto preoccupato dell'eventuale modifica, sostituzione delle spina con una presa da camper, collegamento con prolunga da eventuale presa a muro a presa installata sull'auto. Interventi che lasciano molto spazio a "guasti".
Io sarei d'accordo ad installare l'apparecchio, forse non fisso, e comunque collegato alla linea elettrica mediante un quadro dedicato con un interruttore magnetotermico contro eventuali cortocircuiti e un differenziale contro i contatti. Anche se quasi tutti gli impianti armai sono forniti a monte di questi dispositivi, io starei più sicuro realizzando un sottoquadro che mi protegge solo ed esclusivamente il caricabatterie.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
lex luthor
Messaggi: 179
Iscritto il: 19 giu 2009, 08:48

Re: Impianto ricarica batteria

Messaggio da leggere da lex luthor »

CTEK XS 800 è per la batteria fino a 60 Ah. La batteria di Thesis ha 100 Ah. Non penso che sia adatto per Thesis.
sandrobus
Messaggi: 803
Iscritto il: 27 giu 2010, 15:15

Re: Impianto ricarica batteria

Messaggio da leggere da sandrobus »

Sicuramente,Pietroh, l'impianto va fatto con tutti i giusti criteri, sezioni adeguate ,la presa esterna userei quelle omologata per ganci da rimorchio (a tenuta stagna ) e presa a muro già predisposta con il suo differenziale ; L'impianto elettrico della mia casa l'ho fatto io, quindi so dove mettere le mani. Comunque appena istallo tutto vi posto le foto, ciao e grazie
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: Impianto ricarica batteria

Messaggio da leggere da Pietroth »

OK Sandro.......... scusami l'ovvietà ! (tu)
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
sandrobus
Messaggi: 803
Iscritto il: 27 giu 2010, 15:15

Re: Impianto ricarica batteria

Messaggio da leggere da sandrobus »

Lex Luthor, forse ti sei confuso il modello da te indicato XC 800 è per batterie da 6 v. Il modello che tra l'altro ho già preso XS 800 è proprio per mantenimento batterie fino 100 A di questo sono sicuro. Mi sono già letto più volte le specifiche sul manuale d'istruzioni. Comunque oggi l'avevo già collegato ad una batteria da 100 A che tengo di scorta; Spia arancione accesa dalle 17.00 in carica, ora verso le 20.00 spia verde, e passata in mantenimento .Ritengo che funzioni bene. Ciao
Allegati
immag0062.jpg
immag0062.jpg (109.47 KiB) Visto 324 volte
immag0061.jpg
immag0061.jpg (95.64 KiB) Visto 324 volte
S_v6
Messaggi: 1386
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:07

Re: Impianto ricarica batteria

Messaggio da leggere da S_v6 »

un tempo per tenere carica la batteria dell'auto, sotto casa, avevo collegato un pannello fotovoltaico alla presa di corrente!
ma non era in box...
anche io dovrei procurarmi un regolacarica come questo.

ciao
Rispondi

Torna a “Thesis”