L'auto storica: tra venti anni ci saranno ancora auto attuali ?

deltalxdoc
Messaggi: 1157
Iscritto il: 29 mar 2009, 12:27

L'auto storica: tra venti anni ci saranno ancora auto attuali ?

Messaggio da leggere da deltalxdoc »

Osservavo le tendenze tecniche delle auto prodotte attualmente e pensando
alla manutenzione delle nostre vecchiette mi e' venuto questo dubbio:

una vettura ormai totalmente controllata dall'elettronica, con fari monoblocco a led,
con sensori di ogni tipo ovunque dall'affidabilita a breve totale, a lungo termine
sconosciuta, potra' sopravvivere 20 o piu' anni ?

La reperibilita' di particolari specifici del singolo modello/anno di produzione
diventera' impossibile ?

Per esempio, un faro a led ha un decadimento di luminosita' negli anni che non puo' essere
ripristinato sostituendo una lampadina, occorre sostituire almeno i led stessi, ma il
materiale elettronico ha un obsolescenza superiore al materiale elettrico o meccanico,
quindi se dopo 20 anni il faro non fa piu' luce, la macchina diventa inservibile.

Quindi: un pezzo di storia come una Fulvia, meccanicamente ed elettricamente non semplice ma
comprensibile, non continuera' a crescere di valore perche' il collezionista non avra'
alternative molto piu' recenti ?

Saluti
Gallo Pierluigi
Messaggi: 9963
Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02

Re: L'auto storica: tra venti anni ci saranno ancora auto attuali ?

Messaggio da leggere da Gallo Pierluigi »

l'ho fatto spesso anche io questo ragionamento,e la penso proprio come te: esiste un futuro per l'auto storica?

o meglio,avremo auto storiche che continuano a funzionare o solo auto statiche??

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b] 

[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
stevek60
Messaggi: 3047
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:25

Re: L'auto storica: tra venti anni ci saranno ancora auto attuali ?

Messaggio da leggere da stevek60 »

Basta vedere che fino ho fatto con la sospensione elettronica del mio kc, non la trovano nemmeno in Lancia e sono passati poco più di 10 anni dalla fine della produzione...?tt?
Stevek60
Moderatore sezioni :
K, K gallery, K mercatino, Thema, Thema gallery, Thema mercatino


Immagine
Gallo Pierluigi
Messaggi: 9963
Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02

Re: L'auto storica: tra venti anni ci saranno ancora auto attuali ?

Messaggio da leggere da Gallo Pierluigi »

Bravo...

Immaginati con una delle tante centraline di una Thesis...

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b] 

[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
pinko
Messaggi: 158
Iscritto il: 22 dic 2008, 18:51

Re: L'auto storica: tra venti anni ci saranno ancora auto attuali ?

Messaggio da leggere da pinko »

E' una riflessione che molti di noi fanno.

Io mi ci diverto pure un po'!

A tutti quelli che non comprendono a pieno la mia passione per le "storiche" e magari mi "sfidano" paragonandole alle loro tecnologicissime vetture attuali rispondo con un candore disarmante:

"Carissimo! Tra 30 anni la mia Fulvia non avrà alcun problema a mettersi in moto.
E' solo sana e pura "meccanica".
La Tua, invece ....non so se potrà fare altrettanto!"

...poi c'è anche qualcuno che, alludendo al mio presentarmi spesso e volentieri alla guida di una "quarantenne", si diverte a darmi del "vecchione".

Allora divento ancor più "cinico" e la risposta è:

"Carissimo! Io ci sono arrivato, come vedi, a 47 anni. Tu ...non so se ce la farai...!"

>:D<
deltalxdoc
Messaggi: 1157
Iscritto il: 29 mar 2009, 12:27

Re: L'auto storica: tra venti anni ci saranno ancora auto attuali ?

Messaggio da leggere da deltalxdoc »

Esatto !

Se si rompe una parte meccanica, tra venti anni probabilmente bastera'
entrare in una officina con i pezzi e, dopo una breve scansione laser,
la stampante ad alluminio/ferro/carbono riprodurra' il pezzo con una minima
spesa ... B)-

Oppure, nella peggiore delle ipotesi, il vecchio artigiano con raspa e bulino
lo riprodurra' in un paio di mesi con una spesa enorme ... :D
Gallo Pierluigi
Messaggi: 9963
Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02

Re: L'auto storica: tra venti anni ci saranno ancora auto attuali ?

Messaggio da leggere da Gallo Pierluigi »

ma il bello è anche un altro: io per esempio per la Delta nel tempo mi sto creando un vero e proprio magazzino ricambi.
Tutto materiale che se mantenuto con le dovute cure,non si deteriorerà mai....

Per un auto moderna invece non è cosi: se tieni un cruscotto anche nuovo da parte,sopo un pò di anni diverrà appiccicoso...se tieni delle centraline da parte,dopo molti anni non è detto che funzionino più a causa dei condensatori interni che si deteriorano e cosi dicendo...

Insomma,io vedo il mondo dell'auto storica un mondo che va verso un declino,non nel senso che sparirà per carità,ma è facile che le auto storiche del futuro saranno solo belle da guardare da ferme,perchè non funzioneranno più...

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b] 

[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
deltalxdoc
Messaggi: 1157
Iscritto il: 29 mar 2009, 12:27

Re: L'auto storica: tra venti anni ci saranno ancora auto attuali ?

Messaggio da leggere da deltalxdoc »

Ho i miei dubbi sul belle ... B)
Gallo Pierluigi
Messaggi: 9963
Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02

Re: L'auto storica: tra venti anni ci saranno ancora auto attuali ?

Messaggio da leggere da Gallo Pierluigi »

Beh qualche auto bella c'è dai... :D

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b] 

[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: L'auto storica: tra venti anni ci saranno ancora auto attuali ?

Messaggio da leggere da PG »

L'argomento è in corso di discussione nel mondo dei collezionisti da circa un anno. Alcuni amici americani mi avevano inviato del materiale sulle Ferrari, le auto più desiderate da tutti i collezionisti del mondo, dal quale si deduce che sia nei forum che nelle riviste specializzate i "guru" consiglino di fare incetta dei modelli anni '90 con il cambio manuale e senza le sospensioni elettroniche. Queste auto, tipo 550 Maranello o 456 GT, attualmente hanno raggiunto il picco più basso del loro valore. Tutti sconsigliano invece di acquistare la 430 per gli stessi motivi che avete detto voi prima. E' molto probabile che i modelli degli anni '80 aumentino velocemente di valore nei prossimi 5 anni.
Parlo di Ferrari, ma è chiaro che nel nostro piccolo si verificherà la stessa cosa.
Rispondi

Torna a “Argomenti generali sulla Lancia”