riempimento saldature

Fulvia
giovanni sportZ 1600 1202
Messaggi: 1106
Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08

riempimento saldature

Messaggio da leggere da giovanni sportZ 1600 1202 »

leggendo sui vari testi si apprende che a chivasso le canaline di giunzione tra le saldature, tipicamente quelle tra parafango e lamierato sotto parabrezza all'anteriore e, similmente al posteriore, venivano riempite e pareggiate per renderle invisibili nella succesiva fase di verniciatura.

questo ovviamente appaga l'occhio e dà un immagine di finitura di livello superiore

nelle occasioni in cui ho occasione di vedere altre vetture, le coupè hanno quasi sempre le giunzioni invisibili mentre le Sport Z le ho viste nelle due versioni

domanda :

le FSZ come erano fatte in origine ? parlo soprattutto per la giunzione tra parafanghi e sottoparabrezza

le dalle foto "chiare" nella gallery e nel fulvia register sembra che le scocche prima serie fossero "riempite" e le 2a serie lasciate con la giunzione in evidenza ....


su, andate nel box a controllare ;)
giovanni sportZ 1600
eduz
Messaggi: 275
Iscritto il: 21 dic 2008, 22:33

Re: riempimento saldature

Messaggio da leggere da eduz »

io ho un coupè 3 non restaurato e non riverniciato del 73
sono nello schieramento: SALDATURE NON A VISTA!

zagato ho visto una 1600 con e una senza saldature a vista
Rispondi

Torna a “Fulvia : carrozzeria ed interni”