Grazie 120.000 (ovvero: anche il mod cambia macchina e... va all'estero)
Inviato: 05 ott 2010, 01:07
Venerdì scorso ho ceduto a mia sorella la Musa (1.4 DFN Platino del 2005) con cui ho percorso 105.000 km in questi 3 anni (dei 120.000 in totale), per passare ad altro.
L'altro che ho scelto non è Lancia, per il semplice motivo che in listino un'auto così la Lancia non ce l'ha.
Sono passato così a una Volvo S40 D4, bianca con tetto aprile, interni chiari, cambio automatico.
Le Prisma sono sempre al loro posto, mentre la Musa ora passerà dai 30.000 ai 7-8.000 km l'anno e porterà ogni giorno qualche passeggero, che fin dalla più tenera età potrà apprezzarne le qualità.
Il bilancio di questi 3 anni e mezzo è sostanzialmente positivo, ma a memoria segnalo gli inconvenienti:
- qualche rumore di troppo dal DFN, che nel passaggio 4a-3a mi ha infastidito per molto tempo salvo poi sparire;
- fastidiosi rumori assortiti delle plastiche della zona posteriore: ho messo a tacere i peggiori, quelli del portellone, con dei ritagli di camera d'aria a fare da spessore... un metodo grezzo ma efficace
- sostituzione a 94.000 km degli ammortizzatori posteriori per cedimento dei perni;
- piccole noie dalle masse delle luci posteriori, con conseguenti spie impazzite, negli ultimi giorni di mio uso a causa di banale ossidazione;
- 5 lampadine degli anabbaglianti cambiate nel corso del tempo, la prima a 55.000 km, l'ultima dopo i 100.000
- batteria sostituita a 73.000 km
- 1 luce di posizione anteriore sostituita (non ricordo quando)
- 1 luce posizione posteriore sostituita a 80.000 km
- consumo d'olio molto sopra la media tra i 105 e i 115.000 km (probabilmente per il tipo di percorsi che ho affrontato in quel periodo).
Consumi sempre attorno ai 13 - 14 km/litro (tanta statale e autostrada e tra 400 e 500 km alla settimana)
Prestazioni "da capire": non è un'auto veloce (in alcuni casi, anzi, ho "patito" un po' questo suo punto debole) ma col tempo è diventata molto elastica e ha sempre reso egregiamente il proprio servizio.
Grazie Musa!
L'altro che ho scelto non è Lancia, per il semplice motivo che in listino un'auto così la Lancia non ce l'ha.
Sono passato così a una Volvo S40 D4, bianca con tetto aprile, interni chiari, cambio automatico.
Le Prisma sono sempre al loro posto, mentre la Musa ora passerà dai 30.000 ai 7-8.000 km l'anno e porterà ogni giorno qualche passeggero, che fin dalla più tenera età potrà apprezzarne le qualità.
Il bilancio di questi 3 anni e mezzo è sostanzialmente positivo, ma a memoria segnalo gli inconvenienti:
- qualche rumore di troppo dal DFN, che nel passaggio 4a-3a mi ha infastidito per molto tempo salvo poi sparire;
- fastidiosi rumori assortiti delle plastiche della zona posteriore: ho messo a tacere i peggiori, quelli del portellone, con dei ritagli di camera d'aria a fare da spessore... un metodo grezzo ma efficace
- sostituzione a 94.000 km degli ammortizzatori posteriori per cedimento dei perni;
- piccole noie dalle masse delle luci posteriori, con conseguenti spie impazzite, negli ultimi giorni di mio uso a causa di banale ossidazione;
- 5 lampadine degli anabbaglianti cambiate nel corso del tempo, la prima a 55.000 km, l'ultima dopo i 100.000
- batteria sostituita a 73.000 km
- 1 luce di posizione anteriore sostituita (non ricordo quando)
- 1 luce posizione posteriore sostituita a 80.000 km
- consumo d'olio molto sopra la media tra i 105 e i 115.000 km (probabilmente per il tipo di percorsi che ho affrontato in quel periodo).
Consumi sempre attorno ai 13 - 14 km/litro (tanta statale e autostrada e tra 400 e 500 km alla settimana)
Prestazioni "da capire": non è un'auto veloce (in alcuni casi, anzi, ho "patito" un po' questo suo punto debole) ma col tempo è diventata molto elastica e ha sempre reso egregiamente il proprio servizio.
Grazie Musa!