SOSTITUZIONE VARIATORE DI FASE

Mercatino
Gallery
simone
Messaggi: 290
Iscritto il: 27 dic 2008, 12:41

SOSTITUZIONE VARIATORE DI FASE

Messaggio da leggere da simone »

Carissimi esperti,

la mia lybra 1.8 benzina/metano strattona ancora e non è abbastanza fluida in marcia,
nonostante una attenta regolazione sull'impianto in officina metano effettuata prorio l'altro ieri.

Mi hanno detto che più di così non può migliorare se non si sostiutisce il VARIATORE DI FASE.
Passerò la settimana prossima per ritirare preventivo spesa.

Attendo con ansia vostre notizie in merito all'argomento,
se per caso qualcuno di voi ha già avuto modo di intervenire sulla leona in questo senso.



Grazie. Ciao
Simone
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: SOSTITUZIONE VARIATORE DI FASE

Messaggio da leggere da warner »

Ciao,il primo sintomo del variatore di fase inefficente e' la rumorosita' a freddo(piu' di un diesel)anche le alfa gtv,147/156 benzina avevano questo problema.Il costo del ricambio si aggira(se ricordo bene)sui 130 euro,la manod'opera comporta lo smontaggio del coperchio valvole per inserire gli appositi attrezzi di bloccaggio degli assi a camme e lo smontaggio della distribuzione,s enon l'hai fatta conviene approfittare del momento,inoltre riprendere la tensione della cinghia non e' consigliato dalle case costruttrici.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
simone
Messaggi: 290
Iscritto il: 27 dic 2008, 12:41

Re: SOSTITUZIONE VARIATORE DI FASE

Messaggio da leggere da simone »

WARNER ha scritto :
il primo sintomo del variatore di fase inefficente e' la rumorosita' a freddo(piu' di un diesel)

SIMONE risponde :
CONFERMO...........(molto rumoroso a freddo ma anche a caldo).

WARNER ha scritto : Il costo del ricambio si aggira(se ricordo bene)sui 130 euro,
SIMONE risponde : NEANCHE TANTO 130 euro..............(il problema è la distribuzione).

SIMONE ha scritto : lo scarso funzionamento del variatore di fase potrebbe anche essere legato al fattore umidità?,
mi spiego meglio : l'altro giorno con il sole sembrava funzionare discretamente,
oggi piove e la leona è ingestibile: non tiene il minimo, giri motore che variano da 500 a 1200 ad intermittenza, strattonamenti vari..............ecc.........ecc..

CHI MI SPIEGA BENE QUAL'è LA FUNZIONE DEL VARIATORE DI FASE ???


Grazie. Ciao.
Simone
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: SOSTITUZIONE VARIATORE DI FASE

Messaggio da leggere da warner »

Il variatore di fase e' montato nella parte interna dell'asse a camme( lato aspirazione)il funzionamento avviene tramite la pressione dell'olio motore(per questo risente delle temperature)serve a far si che l'asse a camme possa assumere due diverse posizioni(e' azionato da un'elettrovalvola)in modo da agire sull'alzata valvole ed ottimizzare resa e consumi.Recentemente avevo saputo di una modifica che mi pare consistesse nell'impiegare una molla interna piu' dura ed uno spessore in kevlar.Il problema e' progettuale ed riscontrato nel condotto di recupero dell'olio.Ovviamente aiuta a mantenerlo efficace olio pulito e di buona qualita'(meglio un 5w40).cmq di solito quando si sostituisce la distribuzione su questo tipo di motore era buona norma cambiarlo.Poi ti diro' e' un po' che non ne smonto piu' magari nel frattempo e' nata qualche ulteriore modifica x debellare il problema.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
simone
Messaggi: 290
Iscritto il: 27 dic 2008, 12:41

Re: SOSTITUZIONE VARIATORE DI FASE

Messaggio da leggere da simone »

SEMPRE PIù CHE PRECISO "il WARNER".........!!!

Ho avuto modo di leggere tante discussioni inerenti al variatore di fase :
purtroppo per la maggior parte negative.............anche su motori ALFA.

Potremmo provare con l'additivo olio per punterie come dici tu nella speranza di migliorare qualcosina.

Dopo un intervento del meccanico su impianto metano la situazione è migliorata, ma non più di tanto.
Parole del meccanico : "più di così non si può fare.........bisogna cambiare il variatore.........."

Un'altro meccanico invece mi ha messo una pulce nell'orecchio, dicendomi che il variatore di solito non si cambia,
ma si smonta e gli si dà una bella pulita e ritorna come nuovo....................PUò ESSERE................???

Per quanto riguarda la distribuzione è stata rifatta a 80.000 Km. ora la mia leona ne ha 150.000 e il mio meccanico mi ha detto che potremmo aspettare ancora 10/20.000 Km prima di rifarla.

TU COSA NE PENSI.............?



Ciao
Simone
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: SOSTITUZIONE VARIATORE DI FASE

Messaggio da leggere da warner »

mah,piu' che rumore fastidioso non fa,pulirlo si e' un tentativo come dicevo il problema sta nel condotto dell'olio,pero' rischiare di dover smontare di nuovo tutto in caso di fallimento...lo trovo controproducente.Usa l'addittivo e se non migliora la situazione magari sfrutta la cinghia ancora un po',poi procedi a sostituire il tutto.vero il fatto che i possessori di alfa lo san bene....tutte cosi'.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
calimero
Messaggi: 802
Iscritto il: 21 ott 2009, 20:51

Re: SOSTITUZIONE VARIATORE DI FASE

Messaggio da leggere da calimero »

Il variatore di fase è praticamente nato a fine anni 80 sulla 75 twin spark 2.0, Il funzionamento è quello che ha perfettamente spiegato Warner e variare la fase delle valvole serve ad ottimizzare il rendimento del motore ed evitare gli "incroci" delle valvole.
In pratica un motore può essere progettato per girare meglio agli alti regimi o ai bassi, a seconda del tipo di motore e dell'auto nella quale va applicato (sportiva o comoda), Le due situazioni infatti sono in teoria incompatibili.
Il variatore di fase serve proprio per renderle più compatibili possibile, cambiando la fase di apertura delle valvole a seconda del numero dei giri del motore, agendo sull'albero a camme.
Peccato che l'affidabilità non è mai stata all'altezza della geniale idea.
________________________________________________
Lybra 1.8 SW LX, 2001-Volvo V40 1.9 TD-Ford Focus TDCi
.
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: SOSTITUZIONE VARIATORE DI FASE

Messaggio da leggere da warner »

hai ragione...e' stato piuttosto un flop....tutte le vetture equipaggiate hanno avuto fastidi...

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
simone
Messaggi: 290
Iscritto il: 27 dic 2008, 12:41

Re: SOSTITUZIONE VARIATORE DI FASE

Messaggio da leggere da simone »

OK...............OK....................!
TROPPO PRECISI................!!!
GRAZIE PER LE DELUCIDAZIONI.


WARNER ha scritto :
Poi ti diro' e' un po' che non ne smonto piu' magari nel frattempo e' nata qualche ulteriore modifica x debellare il problema.

BENE..............BENE.................PREPARA GLI ATTREZZI CHE SETTIMANA PROSSIMA TI PORTA LA LEONA PER SOSTITUIRE VARIATORE E DISTRIBUZIONE..................!!!

ihihihihiiiiiiiiiiiiiiiiiiii.................!!!



Ciao Simone.
simone
Messaggi: 290
Iscritto il: 27 dic 2008, 12:41

Re: SOSTITUZIONE VARIATORE DI FASE

Messaggio da leggere da simone »

ADDITIVO.................!!!

CONSIGLIATEMI UN BUON ADDITIVO DA RICHIEDERE AL MIO AUTORICAMBISTA DI FIDUCIA.




GRAZIE.
Simone
Rispondi

Torna a “Lybra”