velocità Delta e Prisma 1300

Gallery
Andrea Prisma
Messaggi: 99
Iscritto il: 18 set 2009, 17:28

velocità Delta e Prisma 1300

Messaggio da leggere da Andrea Prisma »

sabato sono andato alla mostra scambio di Imola e l'ho fatto con la mia piccola Prisma 1300 viaggiando in autostrada.
devo dire che sino ai 110 km/h la macchina va bene, ma salendo di velocità oltre al fatto che il volante diventa di una leggerezza imbarazzante, la macchina vibrava tutta!
sarà perchè ha le gomme ovalizzate e il motore visto che ha solo 50000 km è ''tappato''?
voi a che velocità siete arrivati? impressioni?
penso che i 160 di velocità massima siano pura utopia sia perchè in autostrada il limite è 130, ma anche perchè la macchina diventa pericolasa in quanto non precisa e stabile
Gallo Pierluigi
Messaggi: 9963
Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02

Re: velocità Delta e Prisma 1300

Messaggio da leggere da Gallo Pierluigi »

Di sicuro hai qualche problema a gomme e cerchi.

Io con la Delta a 130 non avverto questi problemi,anche se ovviamente non è come un auto di oggi.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b] 

[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
deltalxdoc
Messaggi: 1157
Iscritto il: 29 mar 2009, 12:27

Re: velocità Delta e Prisma 1300

Messaggio da leggere da deltalxdoc »

E un problema di bilanciatura (e di gomme ovalizzate).
Inizia con una buona bilanciatura e poi vedi, quindi aggiorna le gomme.

I 160 sono raggiungibili (con un buon lancio), e 140 li puoi tenere tranquillamente
(anzi, 136, velocita' non punibile (:P) )

Saluti
docbrown
Messaggi: 58
Iscritto il: 14 giu 2009, 17:30

Re: velocità Delta e Prisma 1300

Messaggio da leggere da docbrown »

Io con la mia Prismetta 1500 LX viaggio sempre (al momento è la mia unica macchina), e con la manutenzione tutta in ordine sui rettilinei mantiene, senza avere l'acceleratore a tavoletta, tranquilli buoni 140 orari, con consumi che fanno invidia alle moderne utilitarie (ricordo che è una GPL).

Quest'estate ho fatto Toscana-Abruzzo-Puglia-Salento. E tutti senza problemi (se non il caldo, non ho l'aria condizionata...) e la velocità media in autostrada si attestava sui 130 (Toscana-Abruzzo, 520 km, in 5 ore)
deltalxdoc
Messaggi: 1157
Iscritto il: 29 mar 2009, 12:27

Re: velocità Delta e Prisma 1300

Messaggio da leggere da deltalxdoc »

Riguardo il volante, non so sulla Prisma, ma sulla mia delta aumentando
la velocita' si indurisce (e l'auto sembra abbassarsi leggermente)
come se fosse una sportiva (probabilmente e' colpa del colore bordeaux ... :P )

Il difetto che hai notato mi era capitato tempo fa, poi 25 euro di equilibratura
(i cerchi in lega ne avevano proprio bisogno dopo una decina di anni ...)
e via !

Ciao
Andrea Prisma
Messaggi: 99
Iscritto il: 18 set 2009, 17:28

Re: velocità Delta e Prisma 1300

Messaggio da leggere da Andrea Prisma »

quindi voi mi consigliate di far controllare le ruote?
il fatto è che la uso di rado e non vorrei ogni 2 mesi dover sempre rifare sti controlli...
esiste qualche crick ad ''alzamento rapido''?
deltalxdoc
Messaggi: 1157
Iscritto il: 29 mar 2009, 12:27

Re: velocità Delta e Prisma 1300

Messaggio da leggere da deltalxdoc »

Credo che il nostro pensiero sia stato espresso correttamente nell'idioma corrente in questo forum ...

Per l'equilibratura vai da un gommista e fa tutto lui (smonta/rimonta); non e' necessario rifarlo spesso
(se le gomme sono molto vecchie, meglio cambiarle, costano pochissimo - 30/40 euro ognuna).

Per sollevare l'auto velocemente (davanti e dietro) vendono in tutti gli ipermercati e gli autoaccessori
dei bellissimi crick idraulici a 20 euro che (se usati con attenzione) sono comodissimi.

Saluti
di paolo simone
Messaggi: 967
Iscritto il: 25 feb 2009, 22:53

Re: velocità Delta e Prisma 1300

Messaggio da leggere da di paolo simone »

Se la usi veramente poco, compra 4 bei cavaletti, li metti sotto cosi le ruote non toccano perterra, e non si ovalizzano ecc...però di solito si usa quando le auto stanno molto più tempo ferme...almeno credo...
Rispondi

Torna a “Delta e Prisma”