Fari allo xeno
Fari allo xeno
Ragazzi, avrei bisogno un'informazione sui fari allo xeno della nuova delta.
Qualcuno di voi ha provato una delta sia con i proiettori normali che con quelli allo xeno? C'è davvero molta differenza?
Secondo voi questo genere di proiettori più sofisticati soffrono di più sul pavè e sulle continue sconnessioni della strada?
Quanto costa un proiettore allo xeno di ricambio?
Vi ringrazio come sempre della vostra disponibilità!
A presto
Qualcuno di voi ha provato una delta sia con i proiettori normali che con quelli allo xeno? C'è davvero molta differenza?
Secondo voi questo genere di proiettori più sofisticati soffrono di più sul pavè e sulle continue sconnessioni della strada?
Quanto costa un proiettore allo xeno di ricambio?
Vi ringrazio come sempre della vostra disponibilità!
A presto
Re: Fari allo xeno
Ciao Andrea,
sulla disastrosa Delta che ho dato via avevo fatto montare gli Xeno, optional a cui non rinuncio mai.
La differenza con i normali (montati sull'altra Delta aziendale che ho) è abissale. oltretutto gli Xeno ruotano in curva seguendo la strada.
Non costano poco ma valgono la spesa.
Sullo sconnesso ballano leggermente ma non hanno problemi di usura su strade dissestate.
Non so dirti quanto costano come ricambio, ma devi preventivare almeno il triplo del normale.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Ciao.
Filippo
sulla disastrosa Delta che ho dato via avevo fatto montare gli Xeno, optional a cui non rinuncio mai.
La differenza con i normali (montati sull'altra Delta aziendale che ho) è abissale. oltretutto gli Xeno ruotano in curva seguendo la strada.
Non costano poco ma valgono la spesa.
Sullo sconnesso ballano leggermente ma non hanno problemi di usura su strade dissestate.
Non so dirti quanto costano come ricambio, ma devi preventivare almeno il triplo del normale.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Ciao.
Filippo
Re: Fari allo xeno
Concordo al 100 %.
Sulla mia Platino mi trovo veramente bene.
Valgono la spesa.
Sulla mia Platino mi trovo veramente bene.
Valgono la spesa.
Matteo
Lancia Lybra Emblema '04
Fiat barchetta Riviera '02
Lancia Lybra Emblema '04
Fiat barchetta Riviera '02
Re: Fari allo xeno
Grande!
Ottima spiegazione.
Posso chiederti il perché della disastrosa Delta?
Ottima spiegazione.
Posso chiederti il perché della disastrosa Delta?
Re: Fari allo xeno
Dai allora se faccio il passo di sostituirla penserò di aggiungere questo optional!
Grazie!
Grazie!
Re: Fari allo xeno
Ciao Andrea85.
Io ho una Delta con le lampadine normali e devo riconoscere che già così fa una gran bella luce.
Ancora migliore quando ho montato lampadine H7 a luce più " fredda " e potenziate.
Immagino che con lampadine a scarica di xenon sia come avere davanti due laser !:)
Io ho una Delta con le lampadine normali e devo riconoscere che già così fa una gran bella luce.
Ancora migliore quando ho montato lampadine H7 a luce più " fredda " e potenziate.
Immagino che con lampadine a scarica di xenon sia come avere davanti due laser !:)
Re: Fari allo xeno
Ciao, c'è un post specifico si chiama "delusione totale".
In sostanza ho beccato la Delta più difettosa della faccia della terra.
Sostituite 3 turbine e poi tutto il motore...più altri piccoli e grandi guai.
Me l'hanno cambiata con un'Alfa MiTo, su mia specifica richiesta, dopo un anno, 4 mesi del quale trascorsi in officina.
Deluso anche da deficienze progettuali come i sedili scomodissimi (soprattutto quelli in pelle frau) e gli specchi esterni che sibilano.
Non è l'auto per me.
Sono un soddisfattissimo Alfista adesso.
Un saluto.
In sostanza ho beccato la Delta più difettosa della faccia della terra.
Sostituite 3 turbine e poi tutto il motore...più altri piccoli e grandi guai.
Me l'hanno cambiata con un'Alfa MiTo, su mia specifica richiesta, dopo un anno, 4 mesi del quale trascorsi in officina.
Deluso anche da deficienze progettuali come i sedili scomodissimi (soprattutto quelli in pelle frau) e gli specchi esterni che sibilano.
Non è l'auto per me.
Sono un soddisfattissimo Alfista adesso.
Un saluto.
Re: Fari allo xeno
La tua era caduta dalla bisarca direttamente in mare:)
Sedili scomodi ?!
Ci ho passato, ci passo tuttora e ci passerò in futuro ore e chilometri su quei sedili e li trovo fantastici : non è che son fatto male io ?
I miei, però sono pelle/alcantara e non tutta pelle come quelli che hai descritto.
Fruscii dagli specchietti: forse intorno ai 60/70 Km/h un flebile sibilo c'è, ma solo in quel range di velocità.
Ne prima ne dopo ( anche a velocità elevata, ma non ditelo a nessunoB) ) si sente alcun che.
Sedili scomodi ?!
Ci ho passato, ci passo tuttora e ci passerò in futuro ore e chilometri su quei sedili e li trovo fantastici : non è che son fatto male io ?
I miei, però sono pelle/alcantara e non tutta pelle come quelli che hai descritto.
Fruscii dagli specchietti: forse intorno ai 60/70 Km/h un flebile sibilo c'è, ma solo in quel range di velocità.
Ne prima ne dopo ( anche a velocità elevata, ma non ditelo a nessunoB) ) si sente alcun che.
Re: Fari allo xeno
I sedili sono ergonomicamente mal progettati: sono convessi e non hanno alcun contenimento in curva. Quelli in pelle ed alcantara sono un pò meglio in quanto più cedevoli al centro.
Il fruscio (con sibilo) inizia sopra i 130 km/h. Sopra i 180 è insopportabile. A 220 sembra di viaggiare con i finestrini aperti......ovviamente sulle autostrade tedesche....
Ciao.
Il fruscio (con sibilo) inizia sopra i 130 km/h. Sopra i 180 è insopportabile. A 220 sembra di viaggiare con i finestrini aperti......ovviamente sulle autostrade tedesche....
Ciao.
Re: Fari allo xeno
Guarda, non sono d' accordo.
Non dico assolutamente che a te non sia capitato davvero così: anzi, in buona fede, ci credo.
Ma sulla mia Delta non trovo per niente scomodi i sedili, anzi, proprio il contrario e a dire il vero sono della stessa opinione i passeggeri che regolarmente mi accompagnano.
Idem per il sibilo degli specchietti: la mia non sibila e non rumoreggia affatto, neanche a 180/200 Km/h, velocità alle quali mi preme ricordare che sia il buon senso e sia il codice della strada invitano a non andarci ( anche se penso che a chiunque sia capitato di sforare occasionalmente ).
La guido da due anni e qualche decina di migliaia di chilometri: penso di essermi fatto un' idea di come vada la vettura(:P)
Ciao.
Non dico assolutamente che a te non sia capitato davvero così: anzi, in buona fede, ci credo.
Ma sulla mia Delta non trovo per niente scomodi i sedili, anzi, proprio il contrario e a dire il vero sono della stessa opinione i passeggeri che regolarmente mi accompagnano.
Idem per il sibilo degli specchietti: la mia non sibila e non rumoreggia affatto, neanche a 180/200 Km/h, velocità alle quali mi preme ricordare che sia il buon senso e sia il codice della strada invitano a non andarci ( anche se penso che a chiunque sia capitato di sforare occasionalmente ).
La guido da due anni e qualche decina di migliaia di chilometri: penso di essermi fatto un' idea di come vada la vettura(:P)
Ciao.