Nuova Ammiraglia: Si chiamerà Thema (da nuova Chrysler 300c 2010)

HFil
Messaggi: 772
Iscritto il: 22 dic 2008, 09:35

Nuova Ammiraglia: Si chiamerà Thema (da nuova Chrysler 300c 2010)

Messaggio da leggere da HFil »

Comparse le prime immagini spy della nuova Chrysler 300c berlina che sarà presentata a giorni in Usa,
secondo il plan questa è anche la futura sostituta della Thesis (nome Flaminia?)
e che x l'Europa sarebbe presentata al prossimo salone di Ginevra marzo-2011 con marchio Lancia
e con modifiche minime (calandra e poco altro)

Immagine
Immagine
alfista1975
Messaggi: 905
Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32

Re: Nuova Ammiraglia (spy)

Messaggio da leggere da alfista1975 »

Hmmm come ammiraglia americana mi piace... con grossi V6 e V8 benzina...
ma linee simili sono compatibili con il design Lancia ? e con i motori piu' tranquilli (diesel 4 cilindri) che sono gli unici a vendere in Europa ?
Piu' che Flaminia mi ricorderebbe una Thema (linee piu' cubiche e look aggressivo).
Infine vediamo i listini... sarei curioso di vedere tra i proprietari di Thema, K, Thesis su questo forum chi sarebbe pronto a spendere 50,000 per questa
nuova ammiraglia...
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
HFil
Messaggi: 772
Iscritto il: 22 dic 2008, 09:35

Re: Nuova Ammiraglia (spy)

Messaggio da leggere da HFil »

..vedremo come sarà con la calandra Lancia, alla fine si puo accettare tutto ma direi che si puo anche dire che in effetti per il nostro mercato non sarà tanto la berlina a interessare numericamente (che è ormai una carrozzeria che fa pochissimi numeri anche con marchi tedeschi) ma forse piu la versione SW, vedremo se in quel caso riusciremo ad avere una concorrente delle varie Audi Avant, Bmw, Mercedes (i cui prezzi sono peraltro anche un tot superiori).
Per i nomi chissa... qualcuno diceva che il nome Thema andrebbe a quella che sarebbe derivata dalla Chrysler 200, cioè nel segmento inferiore, nel D ma che numericamente ha molta piu importanza e di cui circolavano queste ricostruzioni:

Immagine

http://www.infomotori.com/auto/2010/04/ ... hema-2013/





alfista1975 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Hmmm come ammiraglia americana mi piace... con
> grossi V6 e V8 benzina...
> ma linee simili sono compatibili con il design
> Lancia ? e con i motori piu' tranquilli (diesel 4
> cilindri) che sono gli unici a vendere in Europa
> ?
> Piu' che Flaminia mi ricorderebbe una Thema (linee
> piu' cubiche e look aggressivo).
> Infine vediamo i listini... sarei curioso di
> vedere tra i proprietari di Thema, K, Thesis su
> questo forum chi sarebbe pronto a spendere 50,000
> per questa
> nuova ammiraglia...
giovanni sportZ 1600 1202
Messaggi: 1106
Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08

Re: Nuova Ammiraglia (spy)

Messaggio da leggere da giovanni sportZ 1600 1202 »

il disegno di infomotori non coincide con le foto della vettura camuffata... i gruppi ottici ant e post sono diversi.

bisogna vedere un po di più, per esprimere pareri
intanto cosi si comincia a fare ( più che completare) una gamma modelli

bisognerebbe ( anche ) cominciare a pensare di allargare il ventaglio modelli verso settori non ancora presidiati da vetture del gruppo e a totale appannaggio di altri marchi

si comincia con poco ma bisogna crescere

alla fine 70 inizio 80 audi aveva poco o nulla

la 80 che con due tratti di penna diventava 90
la 100, che con lo stesso sistema diventava 200
la coupe (poi quattro) era figlia della 80

la prima V8 l'han fatta con un basamento (nuovo) e due teste di golf gti 1800
giovanni sportZ 1600
HFil
Messaggi: 772
Iscritto il: 22 dic 2008, 09:35

Re: Nuova Ammiraglia (spy)

Messaggio da leggere da HFil »

giovanni sportZ 1600 1202 Scritto:
-------------------------------------------------------
> il disegno di infomotori non coincide con le foto
> della vettura camuffata... i gruppi ottici ant e
> post sono diversi.

...infatti non sono la stessa cosa... come dicevamo nel thread,
la prima è la Chrysler 300c (ammiraglia-> segE -> Flaminia ? 2011)
la seconda è la Chrysler 200 (media-> segD -> Thema? 2013)
luigiv
Messaggi: 1313
Iscritto il: 07 gen 2010, 17:32

Re: Nuova Ammiraglia (spy)

Messaggio da leggere da luigiv »

Secondo me non ha molto senso fare una berlina media di segmento inferiore, quando in listino c'è la Delta che è lunga 4 metri e mezzo, cioè come la vecchia Lybra...si rischierebbe di penalizzarla, senza contare poi che le berline con la coda di quella misura sono in netto calo di vendite da qualche anno in Europa (e la Lybra ne risentiva già...).
Dimostrazione è che tutte le grandi case hanno "allungato" molto le loro ultime generazioni di berline (es.Citroen c5,Opel Insigna,Renault Laguna,Vw Passat,Mercedes Classe c...) avvicinandosi sempre più come dimensioni alle "ammiraglie"...
Sempre secondo me sarebbe più sensato concentrarsi su un'ammiraglia di grandi dimensioni (cioè dai 4,80 ai 5 metri) ma dai piccoli numeri (ormai è solo un fattore di immagine di marca) ed affiancarla ad una station che tirerebbe un po' su le vendite del modello.
giovanni sportZ 1600 1202
Messaggi: 1106
Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08

Re: Nuova Ammiraglia (spy)

Messaggio da leggere da giovanni sportZ 1600 1202 »

chiedo scusa per l'abbaglio B)-

ps l'ammiraglia dalle grandi dimensioni e dei piccoli numeri già l'avevamo.....:D

bastava farla anche sw
giovanni sportZ 1600
HFil
Messaggi: 772
Iscritto il: 22 dic 2008, 09:35

Re: Nuova Ammiraglia (spy)

Messaggio da leggere da HFil »

giovanni sportZ 1600 1202 Scritto:
-------------------------------------------------------
> chiedo scusa per l'abbaglio B)-
>
> ps l'ammiraglia dalle grandi dimensioni e dei
> piccoli numeri già l'avevamo.....:D
>
> bastava farla anche sw

concordo pienamente :)
tanto piu che basta vedere le classifiche del segmento E da almeno 1-2 anni a questa parte e si scopre che (imho.. purtroppo) anche le SW di questa dimensione non reggono piu i numeri dei SUV di segmento E..
Ormai le uniche berline/Sw che fanno ancora numeri decenti e perlopiu immagine attorno al marchio oggi (oltre ai Suv) sono proprio quelle di fascia segmento D, cioè proprio le varie A4, 3er, Passat, Insigna, ecc.. per cui se la cosidetta Thema2013 fosse ben fatta come nella ricostruzione di Infomotori, potrebbe dare a Lancia quello di cui ha bisogno per rifarsi un immagine verso l'alto (che certo una "cattedrale nel deserto" come fu definita la Thesis non sarebbe in grado di fare.. come abbiamo visto)
Tra l'altro lo stesso mercato sta dimostrando che una pur notevole Delta non è presa in considerazione come alternativa alle varie SW/berline del segmento D, oltre al fatto che nel 2013, quando cioè uscirebbe questa Thema, la Delta avrà gia qualche anno sulle spalle e un probabile imminente "downsizing" nelle dimensioni/piattaforma Giulietta, cioè di piena segC
Dean
Messaggi: 1649
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:26

Re: Nuova Ammiraglia (spy)

Messaggio da leggere da Dean »

Ciao luigiv

purtroppo la Delta tra 3-4 anni dovrà morire :(

Dean (sulla Delta attualmente 130'000km)
erreesse53
Messaggi: 301
Iscritto il: 26 dic 2008, 22:48

Re: Nuova Ammiraglia (spy)

Messaggio da leggere da erreesse53 »

Questa è pensata per il mercato americano dove vogliono berline 3 volumi e dove la station che era la seconda auto della moglie non esiste più soppiantata dal SUV il cui mercato è multiplo , quindi di quanto ne venderanno in Italia non gli interessa più di tanto vogliono vendere in America se poi in Europa riescono a portar via qualche cliente a BMW serie 5 e Mercedes 300 ben venga ma non è quello a cui aspirano
In Europa ci sarà più possibilità di crescita per Lancia/ Chrysler se faranno una media, la 200, con misure attuali con carrozzeria 2 o 3 volumi e station la cui diversità sarà nella sola calndra a seconda che si venduta in europa o america

saluti
Rispondi

Torna a “Chrysler-Lancia ”