Bi-colore su lancia Musa!!!!
Bi-colore su lancia Musa!!!!
Salve,
mi sta venedo la malsana idea di portare la mia Musa dal carrozziere per fargli fare il bicolore aftermarket.
Qualcuno sa se l'operazione è fattibile???
Dovrebbe verniciare il portellone posteriore, la cappotta e i montanti laterali.
Qualche carrozziere all'ascolto può dirmi anche quanto più o meno verrà a costare e se la cosa può essere fatta??
p.s. è troppo bello il bicolore!!!!
Grazie mille
mi sta venedo la malsana idea di portare la mia Musa dal carrozziere per fargli fare il bicolore aftermarket.
Qualcuno sa se l'operazione è fattibile???
Dovrebbe verniciare il portellone posteriore, la cappotta e i montanti laterali.
Qualche carrozziere all'ascolto può dirmi anche quanto più o meno verrà a costare e se la cosa può essere fatta??
p.s. è troppo bello il bicolore!!!!
Grazie mille
New Musa 1.3 MTJ 70cv - ORO - colore Argento
Re: Bi-colore su lancia Musa!!!!
Chiedi informazioni ad un Concessionario che abbia la carrozzeria in officina.
La parte di colorazione delle portiere la Lancia l'ha realizzata mediante l'applicazione di una pellicola adesiva.
La mia ha il tetto Skydome e il secondo colore è applicato alla banda sopra il parabrezza, ai montanti laterali tra il parabrezza e le portiere anteriori, ai due montanti laterali posteriori ed al portellone posteriore.
Attenzione che il codice colore non esiste perchè ufficialmente alla vettura è assegnato un unico codice colore relativo alla superficie con la maggior colorazione.
Per mantenere l'originalità della vettura, prima di far pasticci, meglio che passi da un Concessionario serio, parli con il carrozziere e poi decidi cosa fare anche perché il lavoro dev'esser fatto molto bene e da mani esperte.
La parte di colorazione delle portiere la Lancia l'ha realizzata mediante l'applicazione di una pellicola adesiva.
La mia ha il tetto Skydome e il secondo colore è applicato alla banda sopra il parabrezza, ai montanti laterali tra il parabrezza e le portiere anteriori, ai due montanti laterali posteriori ed al portellone posteriore.
Attenzione che il codice colore non esiste perchè ufficialmente alla vettura è assegnato un unico codice colore relativo alla superficie con la maggior colorazione.
Per mantenere l'originalità della vettura, prima di far pasticci, meglio che passi da un Concessionario serio, parli con il carrozziere e poi decidi cosa fare anche perché il lavoro dev'esser fatto molto bene e da mani esperte.
-
- Messaggi: 341
- Iscritto il: 22 dic 2008, 11:51
Re: Bi-colore su lancia Musa!!!!
Personalmente il bicolore su Musa non mi è mai piaciuto, idem per Ypsilon.
Il motivo lo ritengo fin troppo semplice.
Il bicolore nasce e muore sul tetto, a partire dalla prima Mini, poi con la A112 e le recenti Mini, riesco a farmi piacere la doppia colorazione solo se confinata a questa zona dell'auto.
Per quando riguarda Musa, il fatto che essa copra i montanti anteriori che il baule posteriore, mi fa personalmente storcere il naso.
La ypsilon soffre lo stesso difetto ma meno accentuato.
Una Musa bicolore, vista da dietro, sembra molto più alta e stretta, ovvio che si tratta solo di un effetto visivo, ma tant'è.
La Ypsilon avendo una linea diversa, più piccola, più bassa, non accentua questa problematica.
Senza contare che davvero poche combinazioni le ritengo davvero indovinate.
Quando uscì la versione bianco/nera mi piaceva, ma il mio entusiasmo durò quanto un gatto sull'Aurelia, dopo poco infatti sono tornato a privilegiare di gran lunga il monocolore.
Saluti
Il motivo lo ritengo fin troppo semplice.
Il bicolore nasce e muore sul tetto, a partire dalla prima Mini, poi con la A112 e le recenti Mini, riesco a farmi piacere la doppia colorazione solo se confinata a questa zona dell'auto.
Per quando riguarda Musa, il fatto che essa copra i montanti anteriori che il baule posteriore, mi fa personalmente storcere il naso.
La ypsilon soffre lo stesso difetto ma meno accentuato.
Una Musa bicolore, vista da dietro, sembra molto più alta e stretta, ovvio che si tratta solo di un effetto visivo, ma tant'è.
La Ypsilon avendo una linea diversa, più piccola, più bassa, non accentua questa problematica.
Senza contare che davvero poche combinazioni le ritengo davvero indovinate.
Quando uscì la versione bianco/nera mi piaceva, ma il mio entusiasmo durò quanto un gatto sull'Aurelia, dopo poco infatti sono tornato a privilegiare di gran lunga il monocolore.
Saluti
Re: Bi-colore su lancia Musa!!!!
Grazie per le risposte!
a me personalmente il bicolore piace...è questione di gusti...io ho una Musa argento e vorrei fare il bicolore nero oppure bordeaux!
non vorrei andare da un concessionario Lancia perchè credo mi scroccherebbero bei soldoni...vorrei affidarmi ad un carrozziere di mia fiducia.
Sono molto indeciso...effettivamente va fatto alla perfezione altrimenti invece di guadagnare la mia musa rischierebbe di perdere!!!
Secondo voi si può fare???così a naso!
Voi lo fareste???
Ciao
a me personalmente il bicolore piace...è questione di gusti...io ho una Musa argento e vorrei fare il bicolore nero oppure bordeaux!
non vorrei andare da un concessionario Lancia perchè credo mi scroccherebbero bei soldoni...vorrei affidarmi ad un carrozziere di mia fiducia.
Sono molto indeciso...effettivamente va fatto alla perfezione altrimenti invece di guadagnare la mia musa rischierebbe di perdere!!!
Secondo voi si può fare???così a naso!
Voi lo fareste???
Ciao
New Musa 1.3 MTJ 70cv - ORO - colore Argento
-
- Messaggi: 602
- Iscritto il: 05 mar 2009, 18:15
Re: Bi-colore su lancia Musa!!!!
Mai bicolore!
ptr
ptr
Musa OLD 1.3 m.jet 90cv oro, bordeaux, interni crema/grigio, cruscotto testa di moro/crema - km 122.000
Panda 1.2 Natural Power azzurro metallizzato km 45.000
Panda Young 900 nera (un'auto geniale!) - km 170.000 (venduta)
Panda 1.2 Natural Power azzurro metallizzato km 45.000
Panda Young 900 nera (un'auto geniale!) - km 170.000 (venduta)
Re: Bi-colore su lancia Musa!!!!
Non vorrei contraddire Fuorisoglia, ma il bicolore nasce sulle Lancia e sulle berline Inglesi, come moda che và dalla fine degli anni '40 fino agli anni '60, stupenda la Flaminia bicolore; tornando a noi credo che la tua idea sia buona solo se fai fare il lavoro presso una carrozzeria Lancia, è un lavoro molto particolare, quindi a meno di non trovare un genio di verniciatore, è meglio andare ad affidarsi a persone competenti.
-
- Messaggi: 129
- Iscritto il: 09 nov 2009, 10:22
Re: Bi-colore su lancia Musa!!!!
Eh, la FLAMINIA gialla/nera, celeste/nera e bordeaux/nera erano il massimo, la cosa più chic che esistesse negli anni '50.
Per la mini la cosa è stata un po' diversa perchè l'abbinamento cromatico distingueva la versione, La Innocenti per esempio produceva la Mini-Cooper rossa solo con il tetto nero, mentre la Mini normale poteva avere, come optional, il tetto bianco.
La British Leyland, produceva invece la Mini Cooper S rossa con il tetto bianco (mah!).
Sulla Musa, però, la penso come fuorisoglia; anche per me, con il Bi-Colore, appare più alta e stretta di quello che è.
Ciò non mi impedisce di averla con colorazione Perla Vasari-Marrone scuro.
Per la mini la cosa è stata un po' diversa perchè l'abbinamento cromatico distingueva la versione, La Innocenti per esempio produceva la Mini-Cooper rossa solo con il tetto nero, mentre la Mini normale poteva avere, come optional, il tetto bianco.
La British Leyland, produceva invece la Mini Cooper S rossa con il tetto bianco (mah!).
Sulla Musa, però, la penso come fuorisoglia; anche per me, con il Bi-Colore, appare più alta e stretta di quello che è.
Ciò non mi impedisce di averla con colorazione Perla Vasari-Marrone scuro.
Re: Bi-colore su lancia Musa!!!!
Prima di procedere al bicolore aftermarket, ho un altro dubbio che spero voi possiate togliermi.
La mia Musa è di colore Grigio Palladio.
Girando sul sito Lancia ho notato che un bicolore Grigio Palladio-Nero è previsto per la Lancia Y ma non c'è per la Musa.
A questo punto, esiste un bicolore che preveda di base il Grigio Palladio?
Se non è previsto, credete che facendo tale lavoro vada a "rovinare" l'auto facendogli perdere prezzo in quanto apporterei una modifica alla colorazione che non è prevista nel catalogo originale Lancia?
Grazie
La mia Musa è di colore Grigio Palladio.
Girando sul sito Lancia ho notato che un bicolore Grigio Palladio-Nero è previsto per la Lancia Y ma non c'è per la Musa.
A questo punto, esiste un bicolore che preveda di base il Grigio Palladio?
Se non è previsto, credete che facendo tale lavoro vada a "rovinare" l'auto facendogli perdere prezzo in quanto apporterei una modifica alla colorazione che non è prevista nel catalogo originale Lancia?
Grazie
New Musa 1.3 MTJ 70cv - ORO - colore Argento
-
- Messaggi: 129
- Iscritto il: 09 nov 2009, 10:22
Re: Bi-colore su lancia Musa!!!!
Come ho già scritto da qualche parte io sono per l'originalità, per cui non modificherei l'aspetto originale, però, se Ti piace, chettefrega?
P.s. tanto non credo che il nuovo acquirente saprà se l'abbinamento cromatico è originale o il frutto di una licenza poetica.
Ti faccio un esempio, il bi-colore della mia, che è una prima serie, credo che non esista più.
Qualcuno sa dire quale fosse la gamma della tinteggiatura bi-colore della 1° serie?
Qualcuno è in grado di identificare tutti gli abbinamenti della seconda serie?
non credo, e allora, fai quello che Ti piace.
P.s. tanto non credo che il nuovo acquirente saprà se l'abbinamento cromatico è originale o il frutto di una licenza poetica.
Ti faccio un esempio, il bi-colore della mia, che è una prima serie, credo che non esista più.
Qualcuno sa dire quale fosse la gamma della tinteggiatura bi-colore della 1° serie?
Qualcuno è in grado di identificare tutti gli abbinamenti della seconda serie?
non credo, e allora, fai quello che Ti piace.