cerchi da 15
cerchi da 15
salve,
sarei intenzionato a montare dei cerchi da 15 sulla mia beta montecarlo. chi di voi ha gia effettuato tale modifica?
saluti
ps
sarei intenzionato a montare dei cerchi da 15 sulla mia beta montecarlo. chi di voi ha gia effettuato tale modifica?
saluti
ps
fulvia coupè 1.3 s seconda serie '73
fulvia sport 1.3 seconda serie '72
fulvia sport 1600 '73
beta montecarlo prima serie '76
fulvia sport 1.3 seconda serie '72
fulvia sport 1600 '73
beta montecarlo prima serie '76
-
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 04 feb 2009, 21:10
Re: cerchi da 15
Oltre a non potersi omologare, esistono difficoltà di alloggiamento.
Mi permetto di ricordarTi che le sanzioni sono pesanti.
Per omologare i cerchi 14 ho dovuto penare amministrativamente e meccanicamente.
Ciao.
Mi permetto di ricordarTi che le sanzioni sono pesanti.
Per omologare i cerchi 14 ho dovuto penare amministrativamente e meccanicamente.
Ciao.
Re: cerchi da 15
Invece a me hanno omologato sia i 185/65 HR 14, sia i 195/50 VR 15!!! Vacci a capire....
Comunque, in gruppo 4 correrò con i cerchi da 13" perchè mi ci stanno i freni omologati...
Penso, però, che cerchi 7 x 15 con ET di 25 - 35 dovrebbero starci senza problemi, sostituendo i tubi freni in gomma originali con quelli racing in Aeroquip.
Saluti meccanici, StefanoF
Comunque, in gruppo 4 correrò con i cerchi da 13" perchè mi ci stanno i freni omologati...
Penso, però, che cerchi 7 x 15 con ET di 25 - 35 dovrebbero starci senza problemi, sostituendo i tubi freni in gomma originali con quelli racing in Aeroquip.
Saluti meccanici, StefanoF
Chi non spera l'insperabile, non lo scoprirà. ( Eraclito )
Re: cerchi da 15
salve,
i problemi burocratici sono risolvibili. Tutto sta a capire se sporgono e di quanto. Ho visto che qualcuno del forum ha montato i cerchi della delta da 15 sicuramente con un distanziale.Inoltre per montare cerchi da 15 o da 14 quali valori di camber e incidenza sarebbero ideali per far lavorare meglio gli pneumatici?
saluti
ps
i problemi burocratici sono risolvibili. Tutto sta a capire se sporgono e di quanto. Ho visto che qualcuno del forum ha montato i cerchi della delta da 15 sicuramente con un distanziale.Inoltre per montare cerchi da 15 o da 14 quali valori di camber e incidenza sarebbero ideali per far lavorare meglio gli pneumatici?
saluti
ps
fulvia coupè 1.3 s seconda serie '73
fulvia sport 1.3 seconda serie '72
fulvia sport 1600 '73
beta montecarlo prima serie '76
fulvia sport 1.3 seconda serie '72
fulvia sport 1600 '73
beta montecarlo prima serie '76
Re: cerchi da 15
I miei cerchi Canonica 7x13 ET 10 con pneu 205/60-13 sono proprio al limite, soprattutto posteriormente, per quello ti suggerivo cerchi con ET un po' più alto; per quanto riguarda gli angoli caratteristici, per un uso stradale, consiglierei, come partenza ANT : 2° di camber e ruote parallele POST : 2,5° di camber e ruote 1mm chiuse.
Saluti meccanici, StefanoF
Saluti meccanici, StefanoF
Chi non spera l'insperabile, non lo scoprirà. ( Eraclito )
Io io ioooooo...
Io ho i 15 omologati e montati...
-Pneumatici 195/50/15
-Cerchi Delta integrale 7J x15
- Assetto Orap regolabile in altezza e precarico
Purtroppo i cerchi Delta hanno l' offset molto positivo per cui ho dovuto montare
distanziali a doppia bulloneria da 25mm.
il tutto funziona perfettamente, l'auto è incollata alla strada, sembra migliorata
anche la frenata (il bloccaggio ant. è diventato raro); ed ormai dopo 6 anni posso dire che
nessun cuscinetto ha dato segni di stanchezza...
-Pneumatici 195/50/15
-Cerchi Delta integrale 7J x15
- Assetto Orap regolabile in altezza e precarico
Purtroppo i cerchi Delta hanno l' offset molto positivo per cui ho dovuto montare
distanziali a doppia bulloneria da 25mm.
il tutto funziona perfettamente, l'auto è incollata alla strada, sembra migliorata
anche la frenata (il bloccaggio ant. è diventato raro); ed ormai dopo 6 anni posso dire che
nessun cuscinetto ha dato segni di stanchezza...
- Allegati
-
- 30-03-06_2150.jpg (43.43 KiB) Visto 557 volte
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Agosto 1975 ...
Quasi 37 anni ma è ancora ancora una bambina...
[IMG]http://img839.imageshack.us/img839/3081 ... o20.th.jpg[/IMG]
Agosto 1975 ...
Quasi 37 anni ma è ancora ancora una bambina...
[IMG]http://img839.imageshack.us/img839/3081 ... o20.th.jpg[/IMG]
Re: Io io ioooooo...
Per cortesia potete dirmi come si fa a omologare i 15?
Immagino si debba richiedere nullaosta come per i 14, ma sulla richiesta bisogna esplicitare la misura di cerchio e gomma che si vuole oppure si chiede genericamente la disponibilità di misure alternative e si aspetta risposta e cosa arriva arriva..?
Stupenda con i cerchi del deltone.. io ho quelli della HF 1,6 che sono da 14" ma i 15 neri sono stupendi..
Immagino si debba richiedere nullaosta come per i 14, ma sulla richiesta bisogna esplicitare la misura di cerchio e gomma che si vuole oppure si chiede genericamente la disponibilità di misure alternative e si aspetta risposta e cosa arriva arriva..?
Stupenda con i cerchi del deltone.. io ho quelli della HF 1,6 che sono da 14" ma i 15 neri sono stupendi..
Re: Io io ioooooo...
Ragazzi per cortesia ho bisogno di un paio di consigli tecnici:
Cerchi da 15, in base al offset che distanziali ci andrebbero??
Al momento ho trovato questi 3 tipi di cerchioni che mi piaciono un sacco:

Delta integrale:
- 8v: 6Jx15" ET40mm
-16v: 7Jx15" ET27mm
Alfa Romeo


- 6x15" ET49,5mm
- 7Jx15" ET42mm
Gli alfa della spider e della 155Q4 sono molto belli della speedline con bulloncini e soprattutto quelli forati ricordano vagamente quelli della 037 e mi piaciono una cifra.. anche quelli della integrale sono belli ma li ho già da 14" con le invernali per la macchina di tutti i giorni e quindi..
Quello che voglio capire è quanto distanziale sarebbe ragionevole mettere con i suddetti cerchi. Oltretutto la gomma da 195 calza ugualmente bene su canale da 6 e da 7pollici ??
Io ho a casa dei distanziali da 20mm con bulloni lunghi, non ho molta voglia di farmi fare dei distanziali apposta con prigionieri ecc.. piu il costo della resa..
Cerchi da 15, in base al offset che distanziali ci andrebbero??
Al momento ho trovato questi 3 tipi di cerchioni che mi piaciono un sacco:

Delta integrale:
- 8v: 6Jx15" ET40mm
-16v: 7Jx15" ET27mm
Alfa Romeo


- 6x15" ET49,5mm
- 7Jx15" ET42mm
Gli alfa della spider e della 155Q4 sono molto belli della speedline con bulloncini e soprattutto quelli forati ricordano vagamente quelli della 037 e mi piaciono una cifra.. anche quelli della integrale sono belli ma li ho già da 14" con le invernali per la macchina di tutti i giorni e quindi..
Quello che voglio capire è quanto distanziale sarebbe ragionevole mettere con i suddetti cerchi. Oltretutto la gomma da 195 calza ugualmente bene su canale da 6 e da 7pollici ??
Io ho a casa dei distanziali da 20mm con bulloni lunghi, non ho molta voglia di farmi fare dei distanziali apposta con prigionieri ecc.. piu il costo della resa..
Re: Io io ioooooo...
I cerchi Alfa hanno un ET troppo elevato per essere montati sulla BMC, a meno che tu non monti ammortizzatori corsa con ghiera e molla piccola; per i 7x15 Lancia dovrebbero bastare i tuoi distanziali.
Saluti meccanici
Stefano
Saluti meccanici
Stefano
Chi non spera l'insperabile, non lo scoprirà. ( Eraclito )
Re: Io io ioooooo...
grazie stefano. perchè non mi mandi il tuo contatto tramite email cosi ti chiedo qualche curiosità e facciamo amicizia? trovi la mia nel profilo credo..
Dei cerchi canale da 6" con offset 40 che mi dici?? con distanziali da 20 dovrebbero stare come i cerchi originali senza arrivare a filo carrozzeria? O dicevi di usare i distanziali da 20 con i 7" che hanno offset 27?
Per ora ho trovato dei 6x15 ben tenuti convenienti oppure dei 7x15 da riverniciare a prezzi mostruosi..
Le alternative sono dei cerchi da 15 a stella di disegno piu moderno.. (ne trovo con ET 33 o 35 facilmente)
Per la cronaca i cerchi alfa speedline hanno le brugoline FINTE in plastica e sono fragilissime ed introvabili..
quindi sconsigliabili..
Dei cerchi canale da 6" con offset 40 che mi dici?? con distanziali da 20 dovrebbero stare come i cerchi originali senza arrivare a filo carrozzeria? O dicevi di usare i distanziali da 20 con i 7" che hanno offset 27?
Per ora ho trovato dei 6x15 ben tenuti convenienti oppure dei 7x15 da riverniciare a prezzi mostruosi..
Le alternative sono dei cerchi da 15 a stella di disegno piu moderno.. (ne trovo con ET 33 o 35 facilmente)
Per la cronaca i cerchi alfa speedline hanno le brugoline FINTE in plastica e sono fragilissime ed introvabili..
