Io poi ve la conto la funesta e fitusa vicenda, la immane e disgraziata tragedia che mi capitò. Ve la conto.
Ma prima mi abbisogna di sapere una spiata. Una curiosità!!!!
Ma la fimmina continentale e polentona è pareggia alla fimmina sicula turistica e viaggiatrice???8-)
Mi spiegazzo meglio!
La mia fimmina (la Mariaplotter, che qualcuno conosce) è mugliera assai brava carusa.
E' mugliera premurosa, madre perfetta e funzionante, madre efficiente e generosa, in buona sostanza è brava fimmina di casa, e pure lavoratrice è!
Ma...!
Ma quand'è ora di partenze e di vacanze mi fa girare assai i cabasisi.:X
Si vero è. Lo dico spavaldo, senza timorìa e senza paura. Diciamola com'è!::o
Appena sente aria di vacanza, di partenza, la fimmina si organizza per ingravidare al completo il portabagagli della mia amatissima e stimatissima Phedraplotter.
Quanto porta il portabagaglio della phedraplotter, un metro cubo?

E lei ci infila un metro cubo virgolacinquanta di materiale.
Quanto dura la vacanza due giorni? Una simana? Due? Si parte per la Francia? Per la Croazia? Per Roccapalumba? Per San Vito Lo Capo??? Per Cefalù??8-)
Inkia! Uguale è!!!! Sempre un metro cubo virgolacinquanta di materiale lei ci infila d'intra al portabagaglio! Tanto ci va un metro cubo virgolacinquanta di materiale. E allora ce lo infilo!
Di sicuro farà freddo e ci dobbiamo attrezzare. E poi? Se di colpo ci scoppia il caldo??? “Non si può sapere mai”...! ::o
:XInkia..dico io... “non si può sapere mai”...!!! Questa è la fetida e misteriosa frase, con tanto di puntini sospensori, che ti blocca, e alla fimmina non ci puoi dire più niente!!! Ci devi calare la testa e muto senza reagire esegui la sua volontà!!!:(
Per queste vacanze estive si partì per la Francia.(tu)
Valigie, borse e borsoni, borsette e zainetti, sacchetti e sacchettini, scatole e scatolette attaccate con lo spago, bomboniere, gingilli, giocattoli e palloncini, altalena sedia a dondolo passeggini, due, e perfino le bolle di sapone che i picciriddi si devono addivertire e stare comodi durante il viaggio.
E i pannolini per pupo Giulio??? ::o
Non ce li dobbiamo portare i pannolini per pupo Giulio???
Ahhhhh???...mi fa!
:XInkia dico io...! Ma...Mariaplotter, ma che ti pare che i picciriddi francesi non la fanno la cacca? Parlano francese, ma la cacca la fanno ugualeuguale ai siciliani...puzzetta più puzzetta meno! Ci sarà qualche negozietto in qualche angolo della Francia che vende pannolini per i picciriddi siciliani...dico io!!!
Ma quando mai! La fimmina non si persuade e si convince di carricare due pallets di pannolini per tutta la durata del viaggio. 15 giorni paripari!
Tanto d'intra al portabagaglio ci trase!
E i vasetti??? U picciriddo pupo Giulio??? ...non si deve annutricare? ::o
Ahhhhh??...mi fa!
Ci vogliono i vasetti di carne e perfino di frutta che ci fa bene. E qualche prugnetta se chi sa ci viene tanticchia di stitichezza!
Inkia...dico io...pure i vasetti???...per 15 giorni???
:SMa sti francesi, i picciriddi come li nutricano? Solo colle omelette? E' possibile mai?... dico io!
Evvai pure con due bancali di vasetti. Tanto d'intra al portabagaglio ci trasono!:S
Ovviamente la preparazione, il rito dell'accatastamento dei bagagli, il trasloco, accomincia almeno due simane prima della partenza stabilita per il viaggio.
Tutto si svolge soprattutto con spedizioni mirate, quando cala la notte, quando occhi (di henryplotter) non vedono e orecchie (di henryplotter) non sentono. Lunghe nottate, a scovare d'intra i cassetti, armadi, cantine, cunicoli, sotterranei, box e soffitte di casaplotter. E tutto questo per non dimenticare niente. Perchè....”non si può sapere mai”.:X
E per me?
Mi destinò una misera valigettinuccia. Nica nica, ma sufficiente...mi disse. E io mi accontentai!!!

:XMa quello che mi fece di più assai girare i cabasisi a farfalla fu quando alle 18,00 ora locale siciliana, vale a dire un'urina, scarsa, prima della partenza del vaporetto che ci avrebbe traghettato in terra napoletana, entrai nella cameretta dei picciriddi, e la vidi ancora trafugare, mimetizzata, e al buio, d'intra l'armadio a quattro ante ...oramai completamente vacante di ogni cosa. Sottovuoto!!!!
Ma quando mai!!! La fimmina si accorge che c'era ancora traccia di qualche pantaloncino e\o magliettina e\o calzino di pupo Giulio in uno dei quattro cassettini bassi. La fimmina, nonostante la meticolosa falciata, il meticoloso ratto, fece grave dimenticanza...
::oInkia...! Guardo il roggio e mi accorgo che ora di partire è!!!
?tt?Ovviamente incacchiato come un vitello orfano alzai tanticchia la voce per farle capire che invece di perdere tempo nel trasbordo delle mercanzie, avrebbe fatto prima se mi avesse chiesto di traslocare direttamente l'armadio d'intra il portabagaglio di quella mischina della Phedraplotter!
Tanto l'armadio, d'intra al portabagaglio ci trase!:S
E' inutile dirlo, ma sottolineo che l'intera pedana tra la prima e la seconda fila di sedili era anch'essa gravida di ogni cosa. Borse e borsette contenenti i viveri e mercanzie di prima necessità per tutta la famiglia (ma alla bisogna anche per altre venti famiglie). Perchè durante il viaggio (di andata e ovviamente anche del ritorno) non deve mancare niente!!!
La mia fimmina turistica viaggiatrice, cosi è!!! :S
accappì!:(