RACCONTI DI MEZZA ESTATE (seconda edizione)

"Cars are useless if you have no friends to drive to"
"Le auto sono inutili se non si hanno amici da raggiungere"
[Mod. da Elettriko]

Z e Phedra
Gallery
Mercatino
henryplotter
Posts: 2747
Joined: 22 Dec 2008, 16:46

RACCONTI DI MEZZA ESTATE (seconda edizione)

Unread post by henryplotter »

Si vabbè!!!
Io poi ve la conto la funesta e fitusa vicenda, la immane e disgraziata tragedia che mi capitò. Ve la conto.

Ma prima mi abbisogna di sapere una spiata. Una curiosità!!!!
Ma la fimmina continentale e polentona è pareggia alla fimmina sicula turistica e viaggiatrice???8-)
Mi spiegazzo meglio!

La mia fimmina (la Mariaplotter, che qualcuno conosce) è mugliera assai brava carusa.
E' mugliera premurosa, madre perfetta e funzionante, madre efficiente e generosa, in buona sostanza è brava fimmina di casa, e pure lavoratrice è!
Ma...!
Ma quand'è ora di partenze e di vacanze mi fa girare assai i cabasisi.:X
Si vero è. Lo dico spavaldo, senza timorìa e senza paura. Diciamola com'è!::o
Appena sente aria di vacanza, di partenza, la fimmina si organizza per ingravidare al completo il portabagagli della mia amatissima e stimatissima Phedraplotter.
Quanto porta il portabagaglio della phedraplotter, un metro cubo? 8-)
E lei ci infila un metro cubo virgolacinquanta di materiale.
Quanto dura la vacanza due giorni? Una simana? Due? Si parte per la Francia? Per la Croazia? Per Roccapalumba? Per San Vito Lo Capo??? Per Cefalù??8-)
Inkia! Uguale è!!!! Sempre un metro cubo virgolacinquanta di materiale lei ci infila d'intra al portabagaglio! Tanto ci va un metro cubo virgolacinquanta di materiale. E allora ce lo infilo!
Di sicuro farà freddo e ci dobbiamo attrezzare. E poi? Se di colpo ci scoppia il caldo??? “Non si può sapere mai”...! ::o
:XInkia..dico io... “non si può sapere mai”...!!! Questa è la fetida e misteriosa frase, con tanto di puntini sospensori, che ti blocca, e alla fimmina non ci puoi dire più niente!!! Ci devi calare la testa e muto senza reagire esegui la sua volontà!!!:(

Per queste vacanze estive si partì per la Francia.(tu)
Valigie, borse e borsoni, borsette e zainetti, sacchetti e sacchettini, scatole e scatolette attaccate con lo spago, bomboniere, gingilli, giocattoli e palloncini, altalena sedia a dondolo passeggini, due, e perfino le bolle di sapone che i picciriddi si devono addivertire e stare comodi durante il viaggio.
E i pannolini per pupo Giulio??? ::o
Non ce li dobbiamo portare i pannolini per pupo Giulio???
Ahhhhh???...mi fa!
:XInkia dico io...! Ma...Mariaplotter, ma che ti pare che i picciriddi francesi non la fanno la cacca? Parlano francese, ma la cacca la fanno ugualeuguale ai siciliani...puzzetta più puzzetta meno! Ci sarà qualche negozietto in qualche angolo della Francia che vende pannolini per i picciriddi siciliani...dico io!!!
Ma quando mai! La fimmina non si persuade e si convince di carricare due pallets di pannolini per tutta la durata del viaggio. 15 giorni paripari!
Tanto d'intra al portabagaglio ci trase!
E i vasetti??? U picciriddo pupo Giulio??? ...non si deve annutricare? ::o
Ahhhhh??...mi fa!
Ci vogliono i vasetti di carne e perfino di frutta che ci fa bene. E qualche prugnetta se chi sa ci viene tanticchia di stitichezza!
Inkia...dico io...pure i vasetti???...per 15 giorni???
:SMa sti francesi, i picciriddi come li nutricano? Solo colle omelette? E' possibile mai?... dico io!
Evvai pure con due bancali di vasetti. Tanto d'intra al portabagaglio ci trasono!:S

Ovviamente la preparazione, il rito dell'accatastamento dei bagagli, il trasloco, accomincia almeno due simane prima della partenza stabilita per il viaggio.
Tutto si svolge soprattutto con spedizioni mirate, quando cala la notte, quando occhi (di henryplotter) non vedono e orecchie (di henryplotter) non sentono. Lunghe nottate, a scovare d'intra i cassetti, armadi, cantine, cunicoli, sotterranei, box e soffitte di casaplotter. E tutto questo per non dimenticare niente. Perchè....”non si può sapere mai”.:X
E per me?
Mi destinò una misera valigettinuccia. Nica nica, ma sufficiente...mi disse. E io mi accontentai!!! :(

:XMa quello che mi fece di più assai girare i cabasisi a farfalla fu quando alle 18,00 ora locale siciliana, vale a dire un'urina, scarsa, prima della partenza del vaporetto che ci avrebbe traghettato in terra napoletana, entrai nella cameretta dei picciriddi, e la vidi ancora trafugare, mimetizzata, e al buio, d'intra l'armadio a quattro ante ...oramai completamente vacante di ogni cosa. Sottovuoto!!!!
Ma quando mai!!! La fimmina si accorge che c'era ancora traccia di qualche pantaloncino e\o magliettina e\o calzino di pupo Giulio in uno dei quattro cassettini bassi. La fimmina, nonostante la meticolosa falciata, il meticoloso ratto, fece grave dimenticanza...
::oInkia...! Guardo il roggio e mi accorgo che ora di partire è!!!
?tt?Ovviamente incacchiato come un vitello orfano alzai tanticchia la voce per farle capire che invece di perdere tempo nel trasbordo delle mercanzie, avrebbe fatto prima se mi avesse chiesto di traslocare direttamente l'armadio d'intra il portabagaglio di quella mischina della Phedraplotter!
Tanto l'armadio, d'intra al portabagaglio ci trase!:S

E' inutile dirlo, ma sottolineo che l'intera pedana tra la prima e la seconda fila di sedili era anch'essa gravida di ogni cosa. Borse e borsette contenenti i viveri e mercanzie di prima necessità per tutta la famiglia (ma alla bisogna anche per altre venti famiglie). Perchè durante il viaggio (di andata e ovviamente anche del ritorno) non deve mancare niente!!!
La mia fimmina turistica viaggiatrice, cosi è!!! :S

accappì!:(
salvaroma
Posts: 14035
Joined: 25 Dec 2008, 16:57

Re: RACCONTI DI MEZZA ESTATE (seconda edizione)

Unread post by salvaroma »

bene, ok, ma la disgrazia francese?8-)
Salvaroma

Image
Raoul
Posts: 6489
Joined: 23 Jan 2009, 13:19

Re: RACCONTI DI MEZZA ESTATE (seconda edizione)

Unread post by Raoul »

Sì Hp, anche la mia è così purtroppo....:(
portos
Posts: 7368
Joined: 28 Dec 2009, 18:40

Re: RACCONTI DI MEZZA ESTATE (seconda edizione)

Unread post by portos »

E' una malattia fimmina,
Purtroppo anche la mia è così:(
E non farle fretta, perchè vedi che rallenta,
tanto non si partirà mai in anticipo, sempre all'ultimo secondo:?
seba
Posts: 450
Joined: 22 Dec 2008, 14:17

Re: RACCONTI DI MEZZA ESTATE (seconda edizione)

Unread post by seba »

Miiiiiii !! che spasso !


[ seba on flickr ]

Seba VI - Phedra136cv mod. Oro anno 2008
Grigio Bernini 667, interni alcantara blu 834.
Francis MI
Posts: 16644
Joined: 21 Dec 2008, 19:37

Re: RACCONTI DI MEZZA ESTATE (seconda edizione)

Unread post by Francis MI »

Solo 1metrocuboecinquanta?
La femmina polentona pretende di piu'. Riempie anche le fessure tra le portiere, i vani all'interno del motore, e financo vorrebbe sostituire il iquido lavavetri con acqua gassata in caso di improvvisa siccita' che colpisse l'Europa intera...

Ma sono belle cosi', le nostre femminucce! B)
Francis MI

"Marrone Arcimboldo"
emagia
Posts: 4577
Joined: 13 Jun 2010, 22:39

Re: RACCONTI DI MEZZA ESTATE (seconda edizione)

Unread post by emagia »

Henry sei un grande. Sono con un amico ed abbiamo riso a crepapelle comunque puoi stare tranquillo anche la mia che é del congtinente si comporta come la tua: figurati che io ho solo 1 figlia di 6 anni quindi senza bisogno di pannolini vasetti e passeggino ma cmq la mia PH era stipata dietro tanto da non avere visuale ed i sedili vicino la piccola erano pieni di "cianfrusaglie" tra cui la macchinetta per il caffé espresso con 100 cialde.
Ora per svuotare un po il portabagagli sarò costretto a berlo tutto.
Speriamo di non innervosirmi troppo altrimenti potrei commettere un gesto insano
ciao

Emanuele
Emanuele
henryplotter
Posts: 2747
Joined: 22 Dec 2008, 16:46

Re: RACCONTI DI MEZZA ESTATE (seconda edizione)

Unread post by henryplotter »

Grazie ragazzi. (tu)
E' una magra consolazione ma mi fa piacere sapere che siamo tutt'un gruppo e non sono l'unico a cui furriano a farfalla. :S
....


Vi dissi che ve la conto... e ve la conto la infame e imprevedibile disgrazia che mi capitò.
Che più ci penso e più mi arrizzano le carni al solo pensiero. ?tt?
Che più ci penso e più mi acchiana la nervatura al solo ricordo. :X
Perchè solo questo mi rimane oggi...un ricordo e nulla più!:o
Perchè se si scatafascia la Phedraplotter, poi s'aggiusta (cfr. Racconti di mezza estate - I ediz.), di meccanici bravi ce ne sono. Ma il vile imprevisto fu come un tradimento, una cutiddàta in pieno petto, mentre meno te l'aspetti.:(
In questi casi il mio fedelissimo ed efficientissimo piede di porco non potette fare giovamento.

Io sono uno precisino che ci tiene a fare le cose per benino. Ma questa non me l'aspettavo proprio. Eppure è da anni che mi cimento. E per questo mi sentivo sicuro...ma stavolta andò malamente.
Che tragedia..che grande tragedia...!:(

Però vi voglio raccontare anche di sti francesi. Inkia sti francesi....!
Ma lo sapete che poi tutto sommato, facendo il paro e lo sparo, riflettendoci sopra, in fin dei conti, così per come sono andate le cose, per quello che ho visto, per come si sono comportati...sti francesi non sono poi così tanto antipatici???::o
Un episodio su tutti.

Quel pomeriggio decidemmo di andare a visitare un castello.
Non uno dei soliti e tanti castelli abusivi che invadono selvaggiamente, incredibilmente ed indistintamente a macchia d'oleo tutta la Loira (inkia quanto ne hanno costruiti sti francesi. Le terre ce le avevano, le mania di grandezza alla berlusconi e i piccioli pure, controlli non ne facevano e costruivano....ovviamente scommetto senza licenza) :S
Quindi, decidemmo di fare un regaluzzo a pupo Giulietto. U picciriddu si deve pure addivertire un tanticchia!!!! :D
Dedicemmo di dare in pasto alla sue estrosità e fantasie tutti gli arredi e suppellettili custoditi nelle quattrocento stanze del castello per eccellenza. In buona sostanza decidemmo di andare a visitare dall'interno un castello. Cosa che fino a quel momento non avevamo avuto il coraggio di fare, conoscendo " il polletto":S
E la vittima predestinata fu ...il castello dei castelli. La madre di tutti i castelli. Chambord.
Attrezzati di tutto punto, doppi passeggini di cui uno con catena in acciaio temperato di lunghezza 15 cm scarsi e catenaccio antiscasso, dotato di sensori e telecamere anti evasione, per l'imprevedibile ed inarrestabile furfanteria di quell'artista di pupo Giulietto, arriviamo tutti freschi ed allicchittati tanto che ci scambiarono facilmente per turisti, nel parcheggio dell'immenso parco che circonda il castello.B)-
Faccio per posteggiare e mi affianco strettostretto ad un carretto, non siciliano ma autoctono, a forma di Renault Espace con targa locale.
Il proprietario francese, omo sicco e longilineo, uno stinnicchione alto al garrese almeno 2 e venti, solita faccia da galantuomo fine, con la sua famigliuola sta per andare via, quando io con molta indifferenza e spavalderia, (per dire tutta la verità mi scappò un tanticchia di sorrisino) lo adocchio, lo precedo e faccio in fretta per incominciare uno dei più spacchiosi, spettacolari e fantascentifici effetti speciali, a colori, che la nostra beneamata Phedra ci regala, senza nulla a pretendere, ogni volta che si trase e si nesce dal lussurioso abitacolo superaccessoriato all inclusive!B)

In buona sostanza la machina manco si ferma che io faccio per mungere i bottoncini dei due portelli elettrici e in contemporanea, come per magia, e con preziosa sciccheria, essi si gràpono con una eleganza che il francese sicco e impallidito dallo stupore si ferma e osserva...muto e con l'occhio assai lucido e curioso!::o
Muto non dice niente ma mi talìa la phedraplotter con un insistenza così serrata che magari mi mette pure un tanticchia di gelusia. 8-)
Col pensiero ci leggo facile negli occhi che sicuramente starà pensando ...inkia che machina....(merd che voitur)!!! :D

Rompo gli indugi e scendo dal piedistallo veloceveloce che devo andare al castello.
Bonjur! Educato lo saluto perchè sono italiano e pure siciliano. Lui mi sorridicchia appenappena!
Ora lo stinnicchione finalmente resuscita e con la bava alla bocca e la mugliera brazzetto al lato , incomincia a firriare tornotorno alla machina, se la guarda tutta e mi fa...”Vu parlè frances”?
“Un tanticch”...rispondo disonvolto!B)-
E mi comincia, prima a fare una cartellata di complimenti, e poi una serie di domande sbirciando anche d'intra alla machina.
Ovviamente io da buon siciliano feci gli onori di casa. (tu)
Lo feci accomodare e gli offrii....una bella respirata di aria frisca e pura alla lavanda (quello avevo a disposizione), lavanda che avevo rubato nei campi francesi e disseminato e 'mpiccicato in tutti i pertugi areosi.
Poi siccome il francese aveva in abbondanza elogiata la mia amabilissima vettura e nel contempo schifiato con tanto di sincerità il suo carretto e mi cominciava a fare pure un tanticchia di pena, ma anche simpatia, ci raccontai che la Phedra è cugina delle due “francesine”.
E lui, oramai simpaticissimo, mi fa... Me ouì. Me la Lancià s'e plus elegant, s'e tres jolì, ne pas paragon! (tu)
A questo punto azzardai. Affondai il colpo rispondendo di conseguenza, e ci faccio...”S'è logic! ... E' Italien”!!! B)-
Il francesino, occhi bassi, condivise, se la prese parapara, incassò a denti stretti e stranamente non fece una piegazza.
Inkia sti francesi quanto mi sono simpatici...!
:D
In tutto questo ...nulla faceva presagire che da li ad un tanticchia, o poco più, mi sarebbe crollato il mondo addosso, in una immensa tragedia che segnò tutto il prosieguo del viaggio di andata a me e alla mugliera mia, e che tutt'oggi quando sopravviene il ricordo ....
8-)

henryplotter
spikspan
Posts: 3813
Joined: 22 Dec 2008, 23:18

Re: RACCONTI DI MEZZA ESTATE (seconda edizione)

Unread post by spikspan »

...eeedaaiii contnua!!!!!:):)(tu)
Image
Vince MO
Posts: 7557
Joined: 18 Dec 2008, 15:37

Re: RACCONTI DI MEZZA ESTATE (seconda edizione)

Unread post by Vince MO »

Incomincio a pensare che questo grande disgrazia sia solo un espediente per aumentare il numero dei lettori: vero Henry?:D

Vince MO
Buon proseguimento,
Vince MO
Post Reply

Return to “Phedra 's Piazza”