PORTABICI POSTERIORE PER MUSA 2° SERIE.

Mercatino
Gallery
bussolenghino
Messaggi: 2
Iscritto il: 14 ago 2010, 19:07

PORTABICI POSTERIORE PER MUSA 2° SERIE.

Messaggio da leggere da bussolenghino »

CHI MI PUO' AIUTARE A TROVARE UN PORTABICI POSTERIORE PER LANCIA MUSA 2° SERIE?
IL MODELLO DELLI LINEA ACCESSORI DELLA MUSA 1° SERIE NON E' UTILIZZABILE MI HANNO DETTO DALLA CONCESIONARIA E STANNO ASPETTANDO DA OLTRE 1 ANNO IL MODELLO ADATTO.
COME AVETE RISOLTO IL PROBLEMA?
GRAZIE IN ANTICIPO A CHI MI SAPRA' DARE UN CONSIGLIO.
:S
Gianca
Messaggi: 24
Iscritto il: 11 gen 2009, 22:57

Re: PORTABICI POSTERIORE PER MUSA 2° SERIE.

Messaggio da leggere da Gianca »

Purtroppo il portabici posteriore, cioè applicato al portellone, inevitabilmente copre la targa e le luci, quindi ritengo che sia non in regola con la legge. All'estero si vedono dei portabici 'a cestello' alla cui base vi sono una targa e luci supplementari e che ritengo siano ancorati al gancio di traino. Certo che anche per issare la bici sul tetto ci vuole una scaletta, vista l'altezza del tetto rispetto al suolo. Eh, è un problema...anch'io a distanza di due anni dall'acquisto non so ancora che pesci prendere 8-)
bussolenghino
Messaggi: 2
Iscritto il: 14 ago 2010, 19:07

Re: PORTABICI POSTERIORE PER MUSA 2° SERIE.

Messaggio da leggere da bussolenghino »

Gentile Gianca,
ho consultato 4 ditte di portabici posteriori l'unica era di Vicenza (Modello Verona in acciaio) ma serve un adattatore per la parte bassa del portellone che non ho trovato affidabile in quanto il peso non carica perpedicolarmente ma è solo d'appoggio. L'unica soluzione secondo me è montare il gancio traino e acquistare il relativo carrello. Avendo delle barre portatutto della Thule ho acquistato il modello di portabici top e essendo alto non ho difficoltà nel caricarle.
Grazie per la tua e.mail.:)-D
Rispondi

Torna a “Musa”