Buongiorno a tutti.
Avendo per fortuna varie cose da fare, l'argomento bollo mi si ripropone solo periodicamente, all'arrivo
delle minacciose richieste della Regione Lazio.
Quale è dunque lo stato attuale della questione?
Ho un Lancia del 1978 (meglio non informare troppo il nemico!):
2003: contenzioso in corso con la Regione. Ho sempre risposto in base al comma 63 dell'articolo...
2004: come sopra
2005: ho pagato (è stato un momento di sconforto!)
2006:contenzioso come sopra ma autocertificando che la macchina era iscritta all'ASI
come effettivamente avvenuto ma dal 2007 (non ho inviato copia per non compromettere gli anni precedenti)
2007 dimentico di segnalare che la macchina è iscritta ASi e ricomincia la storia degli avvisi
2008; finalmente ne ha 30 di anni!
Trovo, in un facsimile di interpello alòla Regione Lazio:
"Che successivamente l’ASI con delibera federale del 09.11.01 (allegato 2) an-nulla la precedente delibera del 20.04.01 riconoscendo per l’anno 2001 i bene-fici di cui in parola a tutte indistintamente le auto costruite entro il 31.12.1981 sempreché corrispondenti al “regolamento tecnico nazionale”, condizione necessaria per il rilascio dell’”attestato d’iscrizione”.
Che a precisa richiesta di altro contribuente l’ASI risponde con nota del 27.02.02 (allegato 3) confermando quale attuale e valida a tutti gli effetti di “determinazio-ne” richiesta ex comma 3) Art. 63 legge 342/2000 la delibera assunta il 09.11.01 chiarendo, tra l’altro, la non necessità d’iscrizione presso la suddetta Asso-ciazione demandando al non associato il compito di richiedere all’Amministrazione Finanziaria la relativa procedura d’esenzione,
Che l’ASI con delibera del 26gennaio 2002 (allegato 4) conferma definitivamente l’estensione del beneficio di cui in premessa indistintamente a tutti i veicoli co-struiti al 31.12.1982 purché in possesso dei requisiti del proprio regolamento tec-nico nazione e conseguente rilascio dello “attestato d’iscrizione” venendo così a concretizzare oltre che la richiesta determinazione anche il suo aggiornamen-to annuale ex comma 3 Art. 63 legge 342/2000; aggiornamento che verrà rei-terato per il futuro con le medesime modalità.
Che infine la Direzione Regionale delle Entrate del Lazio per analogo caso confermava l’interpretazione data dall’interpellante ritenendo le auto di sua proprietà esentabili ai sensi dell’Art. 63 comma 2) legge 342/2000 (allegato 5)
Letto questo (se avete avuto pazienza di farlo)
cosa dicono e dove trovo le delibere ASI indicate come allegato 2 e 3?
L'iscrizione è retroattiva, ovvero:
viene attestato che dal momento dell'iscrizione quello specifico veicolo è di interesse storico, o che
comunque quel modello e marca sono di interese storico?
Esiste una lista di tali veicoli che esoneri, a partire dalla data di ventennalità o venticinquennalità
dal pagamento del bollo a prescindere dalla iscrizione a qualsivoglia club o associazione o banda?
Spero siate pazienti e che magari informare me aiuti anche molti altri
Saluti
Esenzione bollo: il punto della situazione:
Re: Esenzione bollo: il punto della situazione:
Messaggio da leggere da dariodb »
http://www.dottorini.com/auto-e-moto-storiche/
http://www.dottorini.com/speciale-auto- ... epoca.html
Buon divertimento.
Ciao.
dario
http://www.dottorini.com/speciale-auto- ... epoca.html
Buon divertimento.
Ciao.
dario
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
Torna a “Burocrazia e dintorni”
Vai a
- Forum Viva-Lancia Italia
- ↳ Regolamento e Staff
- ↳ Modelli Lancia (dal 1906 ad oggi)
- ↳ Modelli dal 1906 all'Ardea
- ↳ Aurelia, D20/D23/D24/D50
- ↳ Appia
- ↳ Flaminia
- ↳ Flavia e "2000"
- ↳ Fulvia
- ↳ Beta
- ↳ Stratos
- ↳ Beta Montecarlo
- ↳ Gamma
- ↳ Delta e Prisma
- ↳ Rally 037
- ↳ Thema
- ↳ Y10, Y, Ypsilon
- ↳ Delta Integrali/S4
- ↳ Dedra e Delta "2"
- ↳ Z e Phedra
- ↳ K
- ↳ Lybra
- ↳ Thesis
- ↳ Musa
- ↳ Delta "3"
- ↳ Ypsilon 5p "2011"
- ↳ Chrysler-Lancia
- ↳ Veicoli Industriali Lancia (1912-1970)
- ↳ Veicoli Industriali
- ↳ Jolly e SuperJolly
- ↳ Argomenti generali sulla Lancia
- ↳ Lancia Cafè
- ↳ Raduni, Gare, Fiere, Musei e Convegni
- ↳ Editoria, Modellismo, Automobilia
- ↳ Burocrazia e dintorni
- ↳ Scuderia Lancia corse
- ↳ Lancia-Avvistamenti
- ↳ Museo virtuale Lancia
- ↳ Lambda
- ↳ Astura
- ↳ Artena
- ↳ Aprilia
- ↳ Aurelia
- ↳ Richieste e commenti.
- ↳ Theta
- ↳ Alpha
- ↳ Flaminia
- ↳ Appia
- ↳ Beta
- ↳ Flavia
- ↳ Gamma
- ↳ Esatau
- ↳ Ardea
- ↳ Archivio storico-fotografico
- ↳ Augusta
- ↳ Delta
- ↳ Rally 037
- ↳ Superjolly
- ↳ 3 Ro
- ↳ Kappa
- ↳ Dilambda
- ↳ Trikappa
- ↳ Altri Marchi
- ↳ MERCATINI
- ↳ Flavia e "2000" : il Mercatino
- ↳ Delta Integrali/S4 : il Mercatino
- ↳ Fulvia : il Mercatino
- ↳ Beta : il Mercatino
- ↳ Altri Marchi : il Mercatino
- ↳ Lybra : il Mercatino
- ↳ Thema : il Mercatino
- ↳ K : il Mercatino
- ↳ Thesis : il Mercatino
- ↳ Z e Phedra: il mercatino
- ↳ Musa: il mercatino
- ↳ Ypsilon: il mercatino
- ↳ GALLERIES
- ↳ Lybra Gallery
- ↳ Thema Gallery
- ↳ Beta e Beta Montecarlo Gallery
- ↳ Thesis Gallery
- ↳ Fulvia Gallery
- ↳ Z e Phedra Gallery
- ↳ Delta Integrali/S4 Gallery
- ↳ Delta "3" Gallery
- ↳ Dal 1906 alle Appia Gallery
- ↳ K Gallery
- ↳ Altri Marchi Gallery
- ↳ Flaminia Gallery
- ↳ Gamma Gallery
- ↳ Y10, Y, Ypsilon, Ypsilon 5p Gallery
- ↳ Musa Gallery
- ↳ Dedra e Delta "2" Gallery
- ↳ Flavia e "2000" Gallery
- ↳ Delta e Prisma Gallery
- ↳ ALTRI ARGOMENTI
- ↳ Fulvia : meccanica e imp.elettrico
- ↳ Fulvia : carrozzeria ed interni
- Lancia Foren auf Deutsch
- ↳ D01 Allgemeiner Gedankenaustausch über Lancia
- ↳ D02 Lancia Café
- ↳ D04 Quiz
- ↳ D07 Events, Treffen
- ↳ D09 Literatur, Automobilia
- ↳ D10 Kompatible E-Teile
- ↳ D11 Ypsilon "2024"
- ↳ D12 Flavia "2012"
- ↳ D14 Voyager
- ↳ D16 Thema "2011"
- ↳ D18 Ypsilon 5p "2011"
- ↳ D20 Delta 3. Serie (2008)
- ↳ D25 Musa
- ↳ D30 Thesis
- ↳ D35 Phedra, Zeta
- ↳ D40 Lybra
- ↳ D45 Kappa
- ↳ D50 Thema, Dedra
- ↳ D55 Ypsilon, Y10, A112
- ↳ D60 Delta, Integrale, Prisma
- ↳ D65 Beta, Gamma, Beta Montecarlo
- ↳ D70 Fulvia, Flavia, Flaminia, Stratos
- ↳ D90 Die A-Lancia's und alter
- Lancia fora in het Nederlands
- ↳ NL02 Algemene discussie over Lancia
- ↳ NL05 Lancia in Nederland
- ↳ NL10 Lancia in Belgie
- ↳ NL11 Lancia Café
- ↳ NL12 Historische Rallies op Lancia
- ↳ NL25 Delta 3 (vanaf 2008)
- ↳ NL30 Musa
- ↳ NL35 Thesis
- ↳ NL40 Phedra, Zeta
- ↳ NL45 Lybra
- ↳ NL50 Kappa. Technische zaken.
- ↳ NL51 Kappa. Wetenswaardigheden en meetings.
- ↳ NL52 Kappa. Te koop / gevraagd.
- ↳ NL60 Thema, Dedra
- ↳ NL65 Ypsilon, Y10, A112
- ↳ NL70 Delta, Integrale, Prisma
- ↳ NL80 Beta, Gamma, Monte Carlo
- ↳ NL85 Fulvia, Flavia, Flaminia, Stratos
- ↳ NL86 Fulvia, Flavia, Flaminia te koop / gevraagd
- ↳ NL90 De A- Lancia's en ouder
- Phedra 's Piazza
- ↳ Phedra 's Piazza
- Lancia forums in English
- ↳ 01 General Lancia discussions and forum messages
- ↳ 20 Historic Rallies on Lancia
- ↳ 40 Thesis
- ↳ 43 Phedra
- ↳ 45 Lybra
- ↳ 47 Kappa
- ↳ 49 Ypsilon, Y10
- ↳ 51 Thema
- ↳ 53 Gamma
- ↳ 55 Dedra
- ↳ 57 Delta, Prisma, Delta Integrale
- ↳ 59 Montecarlo, Scorpion
- ↳ 61 Beta, Beta spider, Beta Zagato, Trevi
- ↳ 63 Stratos
- ↳ 65 Fulvia
- ↳ 68 Flavia, Lancia 2000
- ↳ 70 Flaminia
- ↳ 75 Early Cars
- ↳ 80 Other Lancia passenger, rally and F1 cars
- ↳ 85 Lancia trucks and busses
- ↳ 90 Books / Pictures / Video's on Lancia
- Forum Lancia en Français
- ↳ F01 Discussion générale sur Lancia
- ↳ F05 Rallyes historiques en Lancia
- ↳ F40 Thesis
- ↳ F45 Phedra
- ↳ F50 Lybra - >elta 3 - Musa
- ↳ F55 Kappa
- ↳ F65 Thema, Dedra
- ↳ F70 Ypsilon, Y10, A112
- ↳ F75 Delta, Integrale, Prisma
- ↳ F80 Beta, Gamma, Monte Carlo
- ↳ F85 Fulvia, Flavia, Flaminia, Stratos
- ↳ F90 A- Lancia's et avant