INFORMAZIONI RIPRISTINO BETA SPIDER
Inviato: 19 lug 2010, 23:39
ciao a tutti, ho bisogno di qualche informazione
da qualche giorno ho iniziato a usare la spider che sto sistemando, il percorso e' ancora lungo e per ora la macchina
e' stata messa in condizioni di marciare in modo di sfruttare la stagione poi gradualmente verra' perfezionata.
ho fatto cambiare le boccole e il tirante del cambio e ora le prime quattro marce entrano bene, qualche difficolta'
con la quinta e vera fatica con la retro. c'e' qualche ulteriore regolazione ?
un' altra cosa, dai piedi e dal tunnel del cambio sale un calore notevole tanto che la leva del freno a mano quasi scotta
e' sicuramente in corrispondenza della marmitta e del tubo di scarico.
manca forse qualche isolante ?
ho altri quesiti da sottoporre ma non voglio tediarvi o costringervi a risposte troppo articolate quindi vado per grado di importanza
e man mano che procedo con il restauro.
a livello estetico la macchina si presenta molto bene ,capote a parte che ha 31 anni e li dimostra la carrozzeria ha il
suo bel colore arancio ben conservato con solo qualche graffio di lieve entita' e quindi si presta bene a qualche foto
che vorrei mettere sul forum ma perdonatemi perche' sono veramente molto scarso a livello informatico e quindi dovrete
pazientare un po' ma prometto che presto mi documentero' sul da farsi, probabilmente durante le ferie ad agosto
grazie a tutti per l' attenzione
a presto
ciao
da qualche giorno ho iniziato a usare la spider che sto sistemando, il percorso e' ancora lungo e per ora la macchina
e' stata messa in condizioni di marciare in modo di sfruttare la stagione poi gradualmente verra' perfezionata.
ho fatto cambiare le boccole e il tirante del cambio e ora le prime quattro marce entrano bene, qualche difficolta'
con la quinta e vera fatica con la retro. c'e' qualche ulteriore regolazione ?
un' altra cosa, dai piedi e dal tunnel del cambio sale un calore notevole tanto che la leva del freno a mano quasi scotta
e' sicuramente in corrispondenza della marmitta e del tubo di scarico.
manca forse qualche isolante ?
ho altri quesiti da sottoporre ma non voglio tediarvi o costringervi a risposte troppo articolate quindi vado per grado di importanza
e man mano che procedo con il restauro.
a livello estetico la macchina si presenta molto bene ,capote a parte che ha 31 anni e li dimostra la carrozzeria ha il
suo bel colore arancio ben conservato con solo qualche graffio di lieve entita' e quindi si presta bene a qualche foto
che vorrei mettere sul forum ma perdonatemi perche' sono veramente molto scarso a livello informatico e quindi dovrete
pazientare un po' ma prometto che presto mi documentero' sul da farsi, probabilmente durante le ferie ad agosto
grazie a tutti per l' attenzione
a presto
ciao