Pagina 1 di 1

Test Valentino Rossi - Misano 7/7/2010

Inviato: 08 lug 2010, 17:13
da Elettriko
Valentino Rossi è tornato in pista a Misano a 32 giorni dalla caduta del Mugello, caduta avvenuta nelle prove libere del GP d’Italia che gli era costata la frattura di tibia e perone della gamba destra. Il pesarese ha guidato una Yamaha Superbike YZF-R1 per un totale di 26 giri ed ha registrato come migliore tempo il crono di 1?38.020.

Rossi ha fatto prima un run di 11 giri con un miglior tempo di 1?41 .000, poi un secondo run di 15 giri alle 19.45 con un miglior tempo di 1?38.020 (tempi non ufficiali).

Il Campione del Mondo è stata in grado di guidare bene, ma ha avuto un po’ di dolore alla gamba e alla spalla. Entro la prossima settimana deciderà se essere in pista già al Gran Premio di Germania al Sachsenring, gara che ci sarà tra dieci giorni. Ecco le sue parole

“Abbiamo fatto questo test per capire come dobbiamo lavorare da qui e per vedere più o meno come posso guidare la moto – ha detto Valentino Rossi – Il test è stato positivo, perché posso almeno guidare, ma c’è molto da fare per arrivare in forma ad una gara di MotoGP. Ho avuto qualche dolore alla caviglia, al ginocchio e alla spalla, ma soprattutto mi mancava forza nella spalla e un po’ di movimento alla caviglia. Mi piacerebbe davvero tornare al Sachsenring, ma è ancora troppo presto per dirlo. Abbiamo ancora dodici giorni e dobbiamo aspettare e vedere quanto possiamo migliorare la mia condizione nei prossimi giorni. La Superbike oggi è stata molto divertente da guidare! mi piacerebbe davvero andare al Sachsenring, ma dobbiamo aspettare un’altra settimana prima di prendere una decisione.”

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Fonte : http://motograndprix.motorionline.com/

Re: Test Valentino Rossi - Misano 7/7/2010

Inviato: 08 lug 2010, 17:24
da Elettriko
N.B. : Per essere un pilota bollito ad un mese da un infortunio di quel genere , il tempo registrato di 1?38.020 non è malaccio , se si considera che l'anno scorso si qualificò in pole a Misano ( con ben altra moto ) con un tempo di 1:34.338....

Re: Test Valentino Rossi - Misano 7/7/2010

Inviato: 08 lug 2010, 18:04
da Senobarnard
Il Dottore, per quanto possa essere antipatico a molti (non a me), è un grande.
Mi sembra comunque esagerato questo possibile rientro.
Ritengo che rischi troppo a rientrare così presto.
Non oso immaginare cosa potrebbe costargli una caduta ora.
Ciao

Re: Test Valentino Rossi - Misano 7/7/2010

Inviato: 08 lug 2010, 18:12
da Elettriko
Senobarnard Scritto:
-------------------------------------------------------
> Il Dottore, per quanto possa essere antipatico a
> molti (non a me), è un grande.
> Mi sembra comunque esagerato questo possibile
> rientro.
> Ritengo che rischi troppo a rientrare così
> presto.
> Non oso immaginare cosa potrebbe costargli una
> caduta ora.
> Ciao
Parole sante....
Anche perchè a questo punto vincere il mondiale è pressochè impossibile , quindi tanto vale che se la prenda comoda.
Ma mi sa che tenerlo lontano dalle piste non sarà facile....

Re: Test Valentino Rossi - Misano 7/7/2010

Inviato: 08 lug 2010, 20:39
da Telaino
Elettriko Scritto:
-------------------------------------------------------
> N.B. : Per essere un pilota bollito ad un mese da
> un infortunio di quel genere , il tempo registrato
> di 1?38.020 non è malaccio , se si considera
> che l'anno scorso si qualificò in pole a Misano (
> con ben altra moto ) con un tempo di 1:34.338....

Una curiosità:
La pole di Corser su BMW è stata di soli 663 millesimi in più.... mica male per una moto derivata dalla serie!?!?

Re: Test Valentino Rossi - Misano 7/7/2010

Inviato: 09 lug 2010, 16:19
da Elettriko
Telaino Scritto:
-------------------------------------------------------
> Elettriko Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > N.B. : Per essere un pilota bollito ad un mese
> da
> > un infortunio di quel genere , il tempo
> registrato
> > di 1?38.020 non è malaccio , se si considera
> > che l'anno scorso si qualificò in pole a Misano
> (
> > con ben altra moto ) con un tempo di
> 1:34.338....
>
> Una curiosità:
> La pole di Corser su BMW è stata di soli 663
> millesimi in più.... mica male per una moto
> derivata dalla serie!?!?
E' la dimostrazione che anche le SBK vanno dannatamente forte..... ma non credevo fino a questo punto....
Che tu sappia il tracciato della SBK è lo stesso che utilizzano le MotoGp o c'è magari qualche differenza ?
Che se girano sullo stesso tracciato , in proporzione vanno forse più forte delle MotoGp !!!