Per Blulancia X(X(X(

Mercatino
Gallery
Luca 87
Messaggi: 719
Iscritto il: 23 dic 2008, 22:38

Per Blulancia X(X(X(

Messaggio da leggere da Luca 87 »

Ciao sono Luca, dal forum beta montecarlo, volevo avere qualche info sul Sintoflon Et, infatti sto pensando di provarlo sulla mia monte. L'auto ha 100.000 km e non ha mai avuto trattamenti, tranne i classici cambio olio e filtro. Volevo sapere se l'utilizzo di questo prodotto su un motore molto sporco e ormai vecchiotto "1980" può provocare un ostruzione del filtro olio con conseguente grippaggio. Grazie mille ;)

PS: Scusate per l'OT
[center]Questa è una collezione di arte, genialità e pazzia, questa è una collezione di pornografia, questa è una collezione di Lancia
(Jeremy Clarkson)

[center][IMG]http://img859.imageshack.us/img859/928/rad2010.jpg[/IMG][IMG]http://img714.imageshack.us/img714/8245/autooa.jpg[/IMG][URL=http://imageshack.us/photo/my-images/864/rad2011.jpg/][IMG]http://img864.imageshack.us/img864/3454/rad2011.jpg[/IMG]
[center]Lancia Montecarlo coupè 1980 grigio metalizzato
Blulancia
Messaggi: 228
Iscritto il: 13 gen 2009, 10:13

Re: Per Blulancia X(X(X(

Messaggio da leggere da Blulancia »

Ciao Luca,
eccomi, ti rispondo al volo...
il tratatmento motore con i prodotti Sintoflon si fa in genere in due step, ET e Protector.
ET è il trattamento iniziale indicato a maggior ragione su motori diciamo da 50mila km in su perchè ha due funzioni ovvero riveste le superfici soggette ad usura con un film di teflon micronizzato ma contemporaneamente svolge anche una completa detergenza di tutto il circuito olio, scollando fasce, aprendo condotti olio, punterie, sciogliendo in sostanza lacche, morchie depositi accumulati nel tempo e km. Ripeto scioglie non stacca quindi puoi stare tranquillo, non cio sono pericoli e tutto lo sporco trovato e disciolto viene veicolato dall'olio nel relativo filtro. Per questo dopo il trattamento Et..è ideale da dopo qualche ora di utilizzo fino a qualche migliaio di km..insomma a scelta dopo un pò fare un tagliando se sai di avere un motore vecchio e/o sporco, per scaricare appunto le sporcizie.

A questo punto poi con olio e filtro puliti puoi passare al concentrato ovvero Protector: è un abbattitore d'usura, se ne aggiungi un 10% rispetto alla quantità d'olio...per es. 400ml su 4kg d'olio otterresti una diminuzione d'usura del 50% circa quindi a vantaggio della conservazione nel tempo degli organi meccanici; oltre a ciò avrai altri benefici sotto il profilo della migliore tenuta tra gli accoppiamenti (vedi fasce) miglior compressione, minori consumi, minori temperature dovute ad attriti, leggero miglioramento prestazionale ecc..

Tutto chiaro?
per altri dubbi, scrivi..:)

Che monte hai? Prima o seconda serie?
Ciao
nicola
Luca 87
Messaggi: 719
Iscritto il: 23 dic 2008, 22:38

Re: Per Blulancia X(X(X(

Messaggio da leggere da Luca 87 »

Grazie mille nicola, ho una seconda serie che puoi vedere nella sessione beta gallery ;)
[center]Questa è una collezione di arte, genialità e pazzia, questa è una collezione di pornografia, questa è una collezione di Lancia
(Jeremy Clarkson)

[center][IMG]http://img859.imageshack.us/img859/928/rad2010.jpg[/IMG][IMG]http://img714.imageshack.us/img714/8245/autooa.jpg[/IMG][URL=http://imageshack.us/photo/my-images/864/rad2011.jpg/][IMG]http://img864.imageshack.us/img864/3454/rad2011.jpg[/IMG]
[center]Lancia Montecarlo coupè 1980 grigio metalizzato
Blulancia
Messaggi: 228
Iscritto il: 13 gen 2009, 10:13

Re: Per Blulancia X(X(X(

Messaggio da leggere da Blulancia »

Ciao Luca,
..in super ritardo...ho visto le foto della tua Montecarlo: bellissima, complimenti, spero di trovare anch'io prima o poi una bella Montecarlo...però spyder:)
ciao
nicola
Rispondi

Torna a “Thesis”