restauro e ricambi

Gallery
jaku
Messaggi: 19
Iscritto il: 03 mar 2009, 23:47

restauro e ricambi

Messaggio da leggere da jaku »

Ciao a tutti, avrei intenzione di restaurare la mia beta montecarlo e vorrei dei consigli, nello specifico vorrei delucidazioni su come non "sbagliare colore" e dove reperire le maniglie apri cofani
as2367
Messaggi: 914
Iscritto il: 27 dic 2008, 13:26

Re: restauro e ricambi

Messaggio da leggere da as2367 »

Carissimo jaku, per quanto riguarda le maniglie le trovi senza ombra di dubbio presso il "montehospital" in G:B:, per quanto riguarda il colore puoi fare riferimento alla targhetta psta nel basamaneto aprendo il cofano posteriore Ciao e in bocca al lupo
jaku
Messaggi: 19
Iscritto il: 03 mar 2009, 23:47

Re: restauro e ricambi

Messaggio da leggere da jaku »

la targhetta è stata smarrita dal precedente propietario ne ho comprata una vergine da un ricambista di Roma. Esiste un registro in grado di fornirmi dei dati?
N.B ho passato la revisione previa visura al primo distretto a.c.i. di Torino
as2367
Messaggi: 914
Iscritto il: 27 dic 2008, 13:26

Re: restauro e ricambi

Messaggio da leggere da as2367 »

Dalla visura completa dei dati dovresti rintracciare anche il colore, sempre tramite l' A.C.I. o qualcuno che lavori a stretto conttato, come ad esempio le forze dell'ordine. Una domanda, quant'è il numero di telaio? E gli interni di che colorazione sono?
jaku
Messaggi: 19
Iscritto il: 03 mar 2009, 23:47

Re: restauro e ricambi

Messaggio da leggere da jaku »

il telaio è un 220 l'interno è beige, ma vorrei cambiarlo con uno in panno grigio dato che sò che veniva fornito come optional sul rosso. L'ho già cpomprato dato che è molto bello...
jaku
Messaggi: 19
Iscritto il: 03 mar 2009, 23:47

Re: restauro e ricambi

Messaggio da leggere da jaku »

Dimenticavo ...... Grazie per l'intervento cmq il vecchio propietario era andato a Milano dalla Max Mayer per comprare la tinta attuale (rosso/arancione) e da una ricerca su montemike.net? risulta che la suddetta producesse sia il rosso corsa che il rosso HF. Ho degli amici meccanici e carrozzieri che però mi dicono che tali colori non davano sull'arancione bensì erano molto accesi. La mia intenzione è quella di ottene una MC più originale possibile Senza per questo dover sbarcare una cifra mostruosa, per questo ho optato per l'acquisto di un interno in ottimo stato senza scegliere la strada della ricostruzione del mio. A Torino chiedono 1000€ per la mano d'opera senza moquette pavimento e lo skay beige originale è quasi introvabile se non a prezzi da capogiro.
StefanoF
Messaggi: 606
Iscritto il: 22 dic 2008, 17:55
Località: Firenze

Re: restauro e ricambi

Messaggio da leggere da StefanoF »

Caro jaku, per quanto riguarda il colore, ti scrivo tutte le notizie in mio possesso (ho anch'io un coupé prima serie 1976 rosso vivo 152) : codice colore Lancia 52782 ; codice colore DUCO 957667.
Io sto preparando la mia in gruppo 4 -vedi discussione Beta monte 1S gruppo 4 dell' 8 aprile 2010- e ho ancora molti particolari da vendere, tra cui l'interno completo come nuovo di cui ho postato alcune foto.
Se vuoi, puoi mandarmi un messaggio privato per ulteriori delucidazioni.
Saluti maccanici, StefanoF
Chi non spera l'insperabile, non lo scoprirà. ( Eraclito )
jaku
Messaggi: 19
Iscritto il: 03 mar 2009, 23:47

Re: restauro e ricambi

Messaggio da leggere da jaku »

ciao,che particolari ti sono rimasti? mi invii le foto e i prezzi? la mia email voodooroots@libero.it
Rispondi

Torna a “Beta Montecarlo”